Il Canzoniere |
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
Uobičajeni izrazi i fraze
Accusativo alcun allor altra altrui amaro Amor anima Anzi assai bella bellezza breve buon cangiar cantando cerca ch'i che'l chiama chiaro cielo colla corpo credo cuore d'Amore degno desiderio desio dico Dipende dolce dolore donna dura ella fama fece fiori foco fortuna forza fuggir gente gentil giorno gran innanzi Intende l'altro L'un lagrime lasciato lasso Laura leve lieto luce lume lungo luogo mano medesimo mente mezzo mille mirar miseri mondo morir mortal morte nome novo nulla occhi onesta onore parlar parole passo pena pensi pensier piangendo pien pietà poco Poeta porto posso potere pregio preso proprio ragion salute sarà seguir sento signor SONETTO sospiri speranza spero stanco stelle Suppliscasi terra torna Trionfo trovo vale vede veder veggio venir vero Verso vidi virtù viso vista viva viver voglia volo volta volto Vuol dire
Popularni odlomci
Stranica 306 - 1 terzo cerchio serra La rividi più bella e meno altera. Per man mi prese e disse : In questa spera Sarai ancor meco, se '1 desir non erra. I* son colei che ti die' tanta guerra E compie
Stranica 191 - 1 signore, anzi '1 nimico mio; a ciascun remo un penser pronto e rio che la tempesta e '1 fin par eh' abbi a scherno; la vela rompe un vento...
Stranica 64 - Pace non trovo , e non ho da far guerra ; E temo, e spero; ed ardo, e son un ghiaccio ; E volo sopra '1 cielo , e giaccio in terra ; . E nulla stringo, e tutto '1 mondo abbraccio. Tal m' ha in prigion, che non m'apre né serra ; Né per suo mi riten , né scioglie il laccio; E non m...
Stranica 370 - AMOR che meco al buon tempo ti stavi Fra queste rive a' pensier nostri -amiche, E, per saldar le ragion nostre antiche, Meco e col fiume ragionando andavi ; Fior, frondi, erbe, ombre, antri, onde, aure soavi, Valli chiuse, alti colli, e piagge apriche, Porto dell* amorose mie fatiche, Delle fortune mie tante e sì gravi; 0 vaghi abitator de...
Stranica 188 - Con lei foss' io da che si parte il Sole ; E non ci vedess' altri , che le stelle ; Sol una notte ; e mai non fosse l...
Stranica 436 - Ma più la tema dell'eterno danno : Ma pur che l'alma in Dio si riconforte, E 1 cor, che 'n se medesmo forse è lasso, Che altro ch'un sospir breve è la morte?
Stranica 298 - ... n belle donne oneste atti soavi sono un deserto, e fere aspre e selvagge. Quel rosignuol, che sì soave piagne Quel rosignuol, che sì soave piagne forse suoi figli, o sua cara consorte, di dolcezza empie il cielo e le campagne con tante note sì pietose e scorte, e tutta notte par che m'accompagne, e mi rammente la mia dura sorte: ch'altri che me non ho di ch' i' mi lagne, ché 'n dee non credev'io regnasse Morte. O che lieve é inganar chi s'assecura! Que' duo bei lumi assai più che '1 sol...
Stranica 385 - Tre dolci e cari nomi ha' in te raccolti, Madre, figliuola e sposa ; Vergine gloriosa, Donna del Re che nostri lacci ha sciolti E fatto '1 mondo libero e felice : Nelle cui sante piaghe, Prego ch'appaghe il cor, vera beatrice.
Stranica 65 - ... medesmo non so quel ch' io mi voglio, e tremo a mezza state, ardendo il verno. 14 CXXXIII. Amor m' à posto come segno a strale, come al sol neve, come cera al foco e come nebbia al vento; e son già roco, Donna, mercé chiamando, e voi non cale.
Stranica 502 - 1 costume . Or movi: non smarrir l'altre compagne; Che non pur sotto bende Alberga Amor , per cui si ride , e piagne . SONETTO VII.