Iz unutrašnjosti knjige
Rezultati 1 - 3 od 15.
Stranica 169
Contributo allo studio della Canzone Dantesca “ Tre donne ” Contributo allo studio della Canzone Dantesca “ Tre Donne ”
Contributo allo studio della Canzone Dantesca “ Tre donne ” Contributo allo studio della Canzone Dantesca “ Tre Donne ”
Stranica 171
Contributo allo studio della Canzone Dantesca “ Tre Donne ” e Quando Benedetto Croce ( 1 ) ci riporta il giudizio del Coleridge che confessava di non essere mai riuscito a intendere il significato di questa Canzone , pur di averla letta ...
Contributo allo studio della Canzone Dantesca “ Tre Donne ” e Quando Benedetto Croce ( 1 ) ci riporta il giudizio del Coleridge che confessava di non essere mai riuscito a intendere il significato di questa Canzone , pur di averla letta ...
Stranica 172
Con ciò ci sembra divenir chiarissimo il principio della Canzone . Tre donne intorno al cor mi son venute , e seggonsi di fore ; chè dentro siede Amore , lo quale è in segnoria de la mia vita . Dante era in atto di speculazione ...
Con ciò ci sembra divenir chiarissimo il principio della Canzone . Tre donne intorno al cor mi son venute , e seggonsi di fore ; chè dentro siede Amore , lo quale è in segnoria de la mia vita . Dante era in atto di speculazione ...
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
Il Giornale dantesco conte Giuseppe Lando Passerini,Luigi Pietrobono,Guido Vitaletti Potpun prikaz - 1895 |
Uobičajeni izrazi i fraze
abbia accenna alchimisti alcuni allegorie allora altre amore anime aver Beatrice Belacqua bella bene bisogno buona canto Canzone capire caso cerchio certo chiaro Chiesa cielo colore colpa comincia Commedia commento credere critico dannati Dante dantesco dato dell'Inferno diavoli dice dimostrato dire Divina Divina Commedia donna elementi esso fare figura Firenze forma forza Francesca genere giustizia intendere interpretazione intorno invece l'altro lascia legge libro lirica luce luogo maggior male materia mente mette mondo morale morte natura naturale nome notare nuova opere osservazioni Paradiso pare parla parole passo peccato pena pensare pensiero perdere Pietro poco poema poesia poeta poetica porta possibile possono poteva precisa presenta proprio punto Purgatorio ragione rappresenta ricordo salire Salvio sarebbe secolo seguito senso sentimento significato simili sistemazione soltanto spirito studi terra tratta trova umana vede venire vero verso VIII Virgilio virtù visione visto vivo volta volte vuol zione