Il Giornale dantesco, Opseg 2Includes sections "Bullettino bibliografico", "Recensioni", etc. |
Iz unutrašnjosti knjige
Stranica 1
Esse non sanno nulla di quanto le aspetta di là dal fiume , e infatti cangiano colore e battono i denti quando Caronte svela tutto l'orrore del luogo dove sta per condurle , perchè con la fantasia presentono i tormenti che colà le ...
Esse non sanno nulla di quanto le aspetta di là dal fiume , e infatti cangiano colore e battono i denti quando Caronte svela tutto l'orrore del luogo dove sta per condurle , perchè con la fantasia presentono i tormenti che colà le ...
Stranica 2
É chiarissimo che le ultime parole sono provocate dal fatto che Dante non ha obbedito alla prima intimazione di scostarsi dal- l'ombre . Caronte deve aver capito che questo vivo , per nulla sbi- gottito dagli orrori da lui annunziati ...
É chiarissimo che le ultime parole sono provocate dal fatto che Dante non ha obbedito alla prima intimazione di scostarsi dal- l'ombre . Caronte deve aver capito che questo vivo , per nulla sbi- gottito dagli orrori da lui annunziati ...
Stranica 3
... oscuro il senso di quel linguaggio scombuiando il pericdo e formando espressioni che mostrano non essersi egli saputo che dire , perchè il lettore non intendendo , non avrebbe capito nulla , nè ira , nè ironia , nè barzelletta .
... oscuro il senso di quel linguaggio scombuiando il pericdo e formando espressioni che mostrano non essersi egli saputo che dire , perchè il lettore non intendendo , non avrebbe capito nulla , nè ira , nè ironia , nè barzelletta .
Stranica 5
Ciò è talmente sciocco e illogico che nulla più ; dunque quelle parole debbon venir collegate diver- samente . Vediamo nell ' altro modo : 2. ° Verrai per passare a piag- gia . Cioè , unendole come sopra col discorso precedente : « Per ...
Ciò è talmente sciocco e illogico che nulla più ; dunque quelle parole debbon venir collegate diver- samente . Vediamo nell ' altro modo : 2. ° Verrai per passare a piag- gia . Cioè , unendole come sopra col discorso precedente : « Per ...
Stranica 8
Perciò qui , se non dice affatto nulla , io sostengo che si debba credere che nulla ci fu di nuovo . Dante , fuor dei sensi , com'è facilmente supponibile , fu messo nella barca ; giunto all'altra sponda e posato a terra fu desto da un ...
Perciò qui , se non dice affatto nulla , io sostengo che si debba credere che nulla ci fu di nuovo . Dante , fuor dei sensi , com'è facilmente supponibile , fu messo nella barca ; giunto all'altra sponda e posato a terra fu desto da un ...
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Sadržaj
1 | |
49 | |
63 | |
129 | |
149 | |
156 | |
169 | |
204 | |
348 | |
350 | |
359 | |
360 | |
361 | |
390 | |
397 | |
409 | |
211 | |
220 | |
221 | |
226 | |
259 | |
265 | |
285 | |
297 | |
313 | |
329 | |
343 | |
421 | |
433 | |
441 | |
452 | |
453 | |
469 | |
470 | |
478 | |
500 | |
553 | |
Ostala izdanja - Prikaži sve
Uobičajeni izrazi i fraze
abbia accenna alcuni allora altre amore anime antichi anzi appunto avrebbe Beatrice bella bisogna buon canto canzone Caronte caso cerchio certo chiaro cielo città codici colla coloro commentatori concetto credo critica dannati Dante dantesco dato dice dimostra dire divina Commedia donna esso fare Firenze fondo forma Francesco giorni gran Guido Inferno intendere interpretazione invece italiana l'altra l'autore lascia legge letto lezione libro luce lungo luogo maggior mano medesimo meglio mente mezzo mondo morte nome nota noto nulla nuova occhi opere osservazioni Paradiso pare parla parole passo peccato pena pensiero poco poema poeta porta possa poteva presente principio proprio prova punto pure Purgatorio quei ragione ricorda riferisce sarà sarebbe scritto secolo segue selva senso sentimento serie significato spiega spiriti storia studio superbia terra terza testo tratto troppo trova umana vede venire vero verso Virgilio viva vuole