Biografia degli uomini distinti dell'Istria, Opseg 1 |
Iz unutrašnjosti knjige
Rezultati 1 - 5 od 24.
Stranica 197
In questo frattempo scrive la vita di S. Ilarione , si scaglia contro gli eretici , de ' quali , come asserisce Canisio , n'era il martello , fulmina perciò co ' suoi scritti Gioviniano , che chiama l'Epicuro del Cristianesimo : atterra ...
In questo frattempo scrive la vita di S. Ilarione , si scaglia contro gli eretici , de ' quali , come asserisce Canisio , n'era il martello , fulmina perciò co ' suoi scritti Gioviniano , che chiama l'Epicuro del Cristianesimo : atterra ...
Stranica 198
ed a questo motivo si dichiara acerrimo nemico degli eretici ( n ) . S. Girolamo era in stretta amicizia con S. Agostino , il quale nel 395 fu ordinato , per forza ( ) , vescovo d'Ipona ; ma avendogli scritta un'anonima lettera , in cui ...
ed a questo motivo si dichiara acerrimo nemico degli eretici ( n ) . S. Girolamo era in stretta amicizia con S. Agostino , il quale nel 395 fu ordinato , per forza ( ) , vescovo d'Ipona ; ma avendogli scritta un'anonima lettera , in cui ...
Stranica 200
Breve fu questa dispiacenza fra due gran Padri , e la loro reciproca stima ed amicizia venne consolidata , e furono dessi i primi luminari dell'Oriente , che combattevano gli eretici , ed a vicenda ambidue erano dai medesimi ...
Breve fu questa dispiacenza fra due gran Padri , e la loro reciproca stima ed amicizia venne consolidata , e furono dessi i primi luminari dell'Oriente , che combattevano gli eretici , ed a vicenda ambidue erano dai medesimi ...
Stranica 202
Rassegnato alle disposizioni del Cielo , e tranquillizzato per parte degli eretici che aveva atterrati , furtivamente , e come potè , diede l'ultima mano ad Ezechiele , e lo pubblicò nel 412 . ( p ) Mors mihi Pammachi , atque Marcellæ ...
Rassegnato alle disposizioni del Cielo , e tranquillizzato per parte degli eretici che aveva atterrati , furtivamente , e come potè , diede l'ultima mano ad Ezechiele , e lo pubblicò nel 412 . ( p ) Mors mihi Pammachi , atque Marcellæ ...
Stranica 205
... disgrazie che gli sovrastavano per parte dei barbari , e più ancora per parte degli eretici , terminò finalmente i suoi giorni al 30 del mese di settembre nell'anno 420 , in età di anni 80 secondo alcuni , oppure go secondo altri .
... disgrazie che gli sovrastavano per parte dei barbari , e più ancora per parte degli eretici , terminò finalmente i suoi giorni al 30 del mese di settembre nell'anno 420 , in età di anni 80 secondo alcuni , oppure go secondo altri .
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
Uobičajeni izrazi i fraze
alcuna anno Antonio Aquileja ARTICOLO Augusto aver canonico capitolo Capodi Capodistria cardinale Carli Carlo Magno Casa cattedrale cattolica celebre certo chiama chiesa città colla concilio console conte credere Cristo data dice dire diretta Donato dott dottrina ebbe Elio eretici essendo esso famiglia fece fede figlio forma fosse Francesco fratello furono generale giorni Giovanni Girolamo Grado gran indica Ireneo Istria lapida legato legge lettera lettere libri Lucio luogo maggiore Marco mare martire medesimo mente mese morì morte Muzio nell'anno nome nuova onori opera ordine Paolo papa parla passò patria patriarca Pietro Pietro Paolo Pirano Pola pontefice popolo porta poscia posto poteva presente preso presso principe provincia pubblica pure ritrovata romani sacramenti santo scritto scrive sede seguente seguito sentimenti servi Simone sino stampa storia stria Tomo tratta Trieste triestino trova varii vede Venezia Vergerio vero verso vescovo vivere voleva