Biografia degli uomini distinti dell'Istria, Opseg 1 |
Iz unutrašnjosti knjige
Rezultati 1 - 5 od 16.
Stranica 79
La prima , che potrebbe forse al medesimo Statilio appar» tenere ; la seconda a Statilia di lui figliuo» la nel tempo ch'era pontefice ; e la terza » di un liberto di lui . » 3 ) I. Ritrovata nella villa Bercaz territorio di Montona .
La prima , che potrebbe forse al medesimo Statilio appar» tenere ; la seconda a Statilia di lui figliuo» la nel tempo ch'era pontefice ; e la terza » di un liberto di lui . » 3 ) I. Ritrovata nella villa Bercaz territorio di Montona .
Stranica 80
I. Ritrovata nella villa Bercaz territorio di Montona . T. STATILIVS . SISSENAE TAVRI SIBI . ET . SVIS V. F. II . Nella chiesa di S. Francesco in Parenzo . STATILIA SISENNE STATILI , TAVRI . PONT FILIA . SIBI . ET STAT III .
I. Ritrovata nella villa Bercaz territorio di Montona . T. STATILIVS . SISSENAE TAVRI SIBI . ET . SVIS V. F. II . Nella chiesa di S. Francesco in Parenzo . STATILIA SISENNE STATILI , TAVRI . PONT FILIA . SIBI . ET STAT III .
Stranica 84
Terza , ritrovata a Cissa oggi detta Ponta Barbariga di un Petronio procuratore delle porpore cissensi . Q. C. PETRONIO . M. C. PETRONII . F. VIVIRO . AVG . ( C. T. III p . xIv . ) Quarta , PETRONI . PROBI . V. C. ET . ANICIE PROBAE .
Terza , ritrovata a Cissa oggi detta Ponta Barbariga di un Petronio procuratore delle porpore cissensi . Q. C. PETRONIO . M. C. PETRONII . F. VIVIRO . AVG . ( C. T. III p . xIv . ) Quarta , PETRONI . PROBI . V. C. ET . ANICIE PROBAE .
Stranica 86
Settima finalmente , la inscrizione della bella lapida ritrovata nell'anno 1742 negli orti Pinci , pubblicata nel Journal des Savans nel mese di agosto ; poi dal P. Bouhire ( in Hagenbuchi epist . p . 117 ) ; e più assai corretta dal P.
Settima finalmente , la inscrizione della bella lapida ritrovata nell'anno 1742 negli orti Pinci , pubblicata nel Journal des Savans nel mese di agosto ; poi dal P. Bouhire ( in Hagenbuchi epist . p . 117 ) ; e più assai corretta dal P.
Stranica 93
307 ) , ritrovata sul tener di Padenghe in bresciana , della quale quattro versi sono anche riportati dal Grutero ( pag.ccccxLvII ) , come esistente in Pola dietro l'altare di S. Matteo fuor di porta , ci dà evidenti nozioni del nostro ...
307 ) , ritrovata sul tener di Padenghe in bresciana , della quale quattro versi sono anche riportati dal Grutero ( pag.ccccxLvII ) , come esistente in Pola dietro l'altare di S. Matteo fuor di porta , ci dà evidenti nozioni del nostro ...
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
Uobičajeni izrazi i fraze
alcuna anno Antonio Aquileja ARTICOLO Augusto aver canonico capitolo Capodi Capodistria cardinale Carli Carlo Magno Casa cattedrale cattolica celebre certo chiama chiesa città colla concilio console conte credere Cristo data dice dire diretta Donato dott dottrina ebbe Elio eretici essendo esso famiglia fece fede figlio forma fosse Francesco fratello furono generale giorni Giovanni Girolamo Grado gran indica Ireneo Istria lapida legato legge lettera lettere libri Lucio luogo maggiore Marco mare martire medesimo mente mese morì morte Muzio nell'anno nome nuova onori opera ordine Paolo papa parla passò patria patriarca Pietro Pietro Paolo Pirano Pola pontefice popolo porta poscia posto poteva presente preso presso principe provincia pubblica pure ritrovata romani sacramenti santo scritto scrive sede seguente seguito sentimenti servi Simone sino stampa storia stria Tomo tratta Trieste triestino trova varii vede Venezia Vergerio vero verso vescovo vivere voleva