Biografia degli uomini distinti dell'Istria, Opseg 1 |
Iz unutrašnjosti knjige
Stranica 45
... il quale poco prima della di lui morte aveva redato di propria mano la sua testamentaria disposizione , veduta da persona degna di fede , e pubblicamente notoria , colla quale beneficava la cattedrale chiesa , l'ospitale de ' poveri ...
... il quale poco prima della di lui morte aveva redato di propria mano la sua testamentaria disposizione , veduta da persona degna di fede , e pubblicamente notoria , colla quale beneficava la cattedrale chiesa , l'ospitale de ' poveri ...
Stranica 124
... DVUMVIRO SESTO BRINNARIO CERTO , il quale per voto fabbricò un portico di 100 passi di larghezza in Capodistria ad un tempio a deità ignota , delle cui colonne , quattro al presente sostengono l ' organo della cattedrale , ed 124.
... DVUMVIRO SESTO BRINNARIO CERTO , il quale per voto fabbricò un portico di 100 passi di larghezza in Capodistria ad un tempio a deità ignota , delle cui colonne , quattro al presente sostengono l ' organo della cattedrale , ed 124.
Stranica 125
tro al presente sostengono l ' organo della cattedrale , ed alcune si attrovano nel campanile di Monfalcone . Di ciò ne parlano il Zeno nelle lettere , il Carli nella lettera al Grimani , e nella Raccolta opuscoli scientifici del 1772.
tro al presente sostengono l ' organo della cattedrale , ed alcune si attrovano nel campanile di Monfalcone . Di ciò ne parlano il Zeno nelle lettere , il Carli nella lettera al Grimani , e nella Raccolta opuscoli scientifici del 1772.
Stranica 129
TITO MARCIO SECONDO seviro augu di Trieste . stale presenta un marmo nella cattedrale di S.Giusto alla cappella di S. Carlo in Trieste . Carli T. II p . 126 . TOMO I. 9 di Trieste . di Parenzo . di Pola . 52. 129.
TITO MARCIO SECONDO seviro augu di Trieste . stale presenta un marmo nella cattedrale di S.Giusto alla cappella di S. Carlo in Trieste . Carli T. II p . 126 . TOMO I. 9 di Trieste . di Parenzo . di Pola . 52. 129.
Stranica 158
Il suo corpo si conserva nella cattedrale di Capodistria . Ne parlano di esso il Manzioli , che ne riporta la leggenda pag . 34. 1. 2 ; Prospero Petronio lib . 8. fol . 367. lo Schönleben negli annali della Carniolia p . I pag .
Il suo corpo si conserva nella cattedrale di Capodistria . Ne parlano di esso il Manzioli , che ne riporta la leggenda pag . 34. 1. 2 ; Prospero Petronio lib . 8. fol . 367. lo Schönleben negli annali della Carniolia p . I pag .
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
Uobičajeni izrazi i fraze
alcuna anno Antonio Aquileja ARTICOLO Augusto autori aver canonico capitolo Capodi Capodistria cardinale Carli Carlo Magno Casa cattedrale cattolica celebre certo chiama chiesa città colla concilio console conte credere Cristo data dice dire diretta DONATO dott dottrina ebbe Elio eretico essendo esso famiglia fece fede figlio forma fosse Francesco fratello furono generale giorni Giovanni Girolamo Grado gran imperatore indica Ireneo Istria lapida legato legge lettera lettere libri Lucio luogo maggiore mare martire medesimo mente mese morì morte Muzio nell'anno nome numero nuova onori opera ordine Paolo papa parla passò patria patriarca Pietro Pietro Paolo Pirano Pola pontefice popolo porta poscia posto poteva presente preso presso principe pubblica pure ritrovata romani sacramenti santo scritto scrive sede seguente seguito sentimenti servi Simone sino stampa storia stria TOMO tratta Trieste triestino trova Ughelli varii vede Venezia Vergerio vero verso vescovo vivere voleva