Nuovo giornale de' letterati [formerly Giornale de' letterati]. [With] Indice, Svesci 10-11 |
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
Uobičajeni izrazi i fraze
abbia alcuni allora altre antichi assai Autore avea aver bella bisogno buon capitale caso certo chiamato colla coloro conoscere contagio conto corpo credere dare dato dente dice dire diverse dolore Dott erano essendo esso facile fare febbre fecondità fondo forma forza furono generale genere gialla giorno grado gran idee impiegato Labindo lascia lavoro legge lettera lettere Lord luce lungo luogo maggiore male mano medesimo memoria mente metodo mezzo minore moto natura naturale necessario nome numero nuova opera osservazioni pare parla parole passa Phaseolus piccolo Pisa poco poeta popolazione porta possa poteva presente presso prezzo principali principio prodotto profitto proprio prova pubblica punto pure ragione rendita sarà sarebbe scienze scrittore secolo seguito sembra semi sentire serve sistema soggetto specie stabilire storia teoria termina terra terza trattato troppo trova utilità varie vedere veniva vero verso volte voluto zione
Popularni odlomci
Stranica 113 - Del fuoco occulto già palesa i lampi Della lucente Cassiopea lo sposo, E sotto i sguardi di Procion sdegnoso Ardono i campi. [eluda quella d...
Stranica 172 - DI | PIETRO BAGNOLI | PROFESSORE DI LETTERE GRECHE E LATINE | NELLA I. E R. UNIVERSITÀ DI PISA | [fuso] \ PISA | PRESSO SEBASTIANO NISTRI | 1821.
Stranica 112 - A VINCENZO CORAZZA Del fuoco occulto già palesa i lampi della lucente Cassiopea lo sposo, e sotto i sguardi di Procion sdegnoso ardono i campi.
Stranica 148 - , senza riflettere che nella sua bocca una lale espressione equivale esattamente a questa altra: il divino marito di mia figlia« Qual rispetto dovrà il pubblico al domestico « diploma di divinità spedito dal suocero al « proprio genero »? Intanto nella prosa di quest...
Stranica 122 - Crimèa le dome Barbare genti stan dormendo in pace, Se d'Alexiowna debellato il Trace Venera il nome? Per me non porta su tonante prora Indiche merci timido nocchiero Dal nuovo mondo , né dal lido nero Sacro all'Aurora. Divelte selve per l'ondoso piano Volan ministre di fraterna morte, De' regi pende la dubbiosa sorte Su l'oceàno.
Stranica 118 - E ceppi e stray.j affronterò più forte, Lieta se posso te salvare e il padre Con la mia morte . Vanne, e per l'ombre il casto Amor ti guidi Ove ti reca il piede incerto , o il vento; Vanne, e l'istoria sulla tomba incidi Del mio tormento.
Stranica 140 - ... gradi. Appena però che si è giunti al basso, si trova la caverna molto più ampia, e di tale altezza da potervi comodamente stare in piedi. Dalla parte destra s'estende nel monte circa due braccia e mezzo, ma là non si può andare che carpone. La parte poi elevata della grotta volge a sinistra, e dopo essersi prolungata anche tre braccia, termina nella vera grotta. È questa una cavità presso a poco ovale, di ventisei braccia circa di circonferenza , lunga undici braccia , e larga nove braccia,...
Stranica 31 - Fico d'India, e coll'Agave americana, che ogni anno si carica dei suoi fiori. Le coste un poco meno precipitose son ricoperte da boschi di Corbezzoli, e da quelle bassissime Vigne che come un tappeto si stendono sopra il terreno, e son famose per il vino eccellente che esse producono. Nelle piccole gole poi, scavate dai torrenti che scorrono al mare, ove il pendìo è anche più dolce, ed ove qualche volta trovansi delle piccole vallatine, tutto il suolo è adombrato da belli Uliveti, da Fichi, da...
Stranica 141 - Canti del vostro poema o bruciate le pagine « della vostra critica : qui non vi è scampo ; « queste due produzioni non possono esistere « insieme, e voi vi siete confutato da voi mede...
Stranica 90 - vedesi una felice imitazione degli antichi, una leggiadra e fervida fantasìa, uno stile assai più colto di quello che leggesi negli altri Poeti di quella età » ed aggiungeremo noi, che, tranne ìe Stanze sulla Giostra, le quali per se stesse sono quel grand...