Slike stranica
PDF
ePub

II.

INDICE ANALITICO DELLE MATERIE CONTENUTE NEL VOL. XII

[ocr errors]
[ocr errors]
[blocks in formation]
[ocr errors]

Dante Alighieri, p. 12.

La « Divina Commedia » e il « Morgante» di Luigi
Pucci, p. 17.

G. Maruffi, La « Divina Commedia » considerata
quale fonte dell'« Orlando Furioso » e della « Ge-
rusalemme liberata », p. 59.

The Dante Society Lectures, p. 153.

E. Wilberforce, Dante's « Inferno» and oter trans-
lactions, p. 156.

M. Dods, Forerunners of Dante: an account of some
of the more important Visions of the unseen world,
from the earliest times, p. 156.

Bullettino bibliografico, p. 13, 28, 59, 73, 126, 157, 180.

BUSETTO NATALE, Origine e natura della Fortuna dan-

tesca, p. 129.

<< Cacume», p. 73, 182, 183.

Camino (da) Gaia e Rizzardo, p. 181.

<< Campo Picen», p. 15, 97, 160.
Canzone IV, II е 12, p. 134.
Capaneo (il) dantesco, p. 74.
Carlo I d'Angiò, p. 61, 159.
Casella, p. 183.

<< Caso » in Dante, p. 136.
Cavalcanti Guido, p. 166.

Celestino V e Pier Damiano, p. 25.

Centenario della « Divina Commedia », p. 158.
Chiose dantesche, p. 138, 170, 173.
Chiappelli Alessandro, sue Letture, p. 191
Ciacco, p. 181.

Codice diplomatico dantesco, p. 16.
Commedia. Fonti orientali: p. 76; Testo: Edizioni,
p. 126; edizione Alinari, p. 96; edizione minu-
scola di R. Fornaciari, p. 192; Traduzioni inglesi,
p. 156, 159; traduzione dell' « Inferno», p. 126, 13;
traduzioni in francese, p. 73; traduzioni in tedesco,
p. 74; traduzione armena dell' « Inferno », p. 78;
traduzione del C. V dell' « Inferno» in dialetto
veneziano, p. 74; Esegesi: p. 61, 158; il più an-
tico commento, p. 76; commento inedito fonte di
più antichi commentatori, p. 181; nuovo commento
di Giacomo Belli, p. 180 chiose di Iacopo Ali-
ghieri, p. 182; chiose antiche al « Purgatorio», pa-
gina 170; Studi: Struttura morale, p. 7; struttura
morale del << Purgatorio», p. 118; due acrostici
nella « Commedia », p. 21; << Pape Satan » ecc.,
p. 138; Topografia morale, p. 78; per la montagna
del « Purgatorio », p. 174; cosmogonia dantesca,
p. 60; anno della Visione, p. 60, 145, 157, 158,
169, 181; quando Dante sale al cielo, p. 181; la
Visione di Dante, p. 184; i protagonisti della «Com-
media », p. 76; l' Ugolino di Dante, p. 184; la rap-
presentazione della Divinità in Dante; Dante e
Pier Damiano, p. 24; la « Commedia » fonte del-
l'« Orlando Furioso » e della «Gerusalemme libe-
rata », p. 59; del « Morgante » del Pulci, p. 17 75;
la << Commedia » e il Giubileo del 1300, p. 181;
origine e natura della « Fortuna » dantesca, p. 129;
la Visione di Dante in Francia secondo E. Lepel-
letier, p. 76; studî varî di P. Toynbee, p. 184;
estetica dell'occhio umano in Dante, p. 183; luce

e armonia nel « Paradiso » dantesco, p. 183; le
tenebre nell' << Inferno » dantesco, p. 1; Imitazioni,
p. 125; Illustrazioni grafiche, p. 158; commento
grafico di M. Porena, p. 181; Iconografia: Cap-
pella Paradisi a Terni, p. 28; illustrazioni dell'Ali-
nari, p. 128; Cartoline, p. 73, 183; luoghi speciali
della Divina » Commedia » discussi e commentati:
Inferno: C. I, v. 15-18, p, 146; v. 64-66, p. 167
C. II, v. 1, p. 146; v. 80, p. 77; v. 94-102, p. 68
C. IV, v. 136, p. 136 C. V, v. 75, p. 60, 157;
V. 102, p. 183; v. 123, p. 61 C. VII, v. I, p. 138;
v. 68-71, p. 132; v. 73-96, p. 129 . C. IX, v. 34-36,
p. 173 C. X, v. 58-60, p. 167; v. 61-63, p. 167;
v. 67-69, p. 166; v. 97-99, p. 166; v. 111, p. 189;
V. 112-114, p. 168
XIII, v. 98, p. 136

[ocr errors]

-

-

-

-

[ocr errors]

- C. XI, v. 113, p. 146 - C.
C. XIV, v. 98, p. 74 — C.

-

Y. 115, p. 149

XV, v. 46-47, p. 129; v. 70-72, p. 129; v. 91-96,
p. 129 C. XVI, v. 79-81, p. 127; V. 94-102,
p. 182 C. XVII, p. 63; v. 55-56, p. 90
- C. XX,
V. 117, p. 148; v. 124-127, p. 146 C. XXI, let-
tura, p. 57 C. XXIV, p. 148; v. 168, p. 15 -
C. XXV, v. 61, p. 136 C. XXIX, v. 10, p. 146
C. XXX, v. 53, p. 95; v. 146, p. 136
C.
XXXI, v. 43-114, p. 110; v. 67, p. 142; v. 115,
p. 129 C. XXXII, v. 76, p. 136 — C. XXXIII,
v. 75, p. 184 - C. XXXIV, v. 48, p. 146; v. 34,
48, 96, 104-105, 115, p. 145; v. 34-96, p, 146
Purgatorio: C. I, v. 28, p. 149;
C. II, v. 74, p. 129 C. III, v. 86, p. 129; v. 127,
p. 159 - C. IV, v. 1-4, p. 173; v. 15-18, p. 149;
v. 26, p. 182, 183; v. 41, p, 175; v. 41-42, p. 119;
v. 88-90, p. 119, 174; v. 89-90, p. 122; v. 91-94,
p. 123 C. VI, lettnra, p. 182 - C. VII, v. 43,
p. 147 C. VIII, p. 180, 181; v. 7-9, p. 173;
v. 100, p. 60; v. 109, p. 157 - C. IX, p. 29; v. 1,
p. 60; v. 2, p. 157; v. 4-6, p. 148; v. 13-14, p. 149;
v. 18, p. 149, 175 C. X, v. 22-24, p. 47; v. 30,
p. 118, 119; v. 66, p. 134 C. XI, lettura, p.
128; C. XI, v. 35-36. p. 66, v. 95-97, p. 169
C. XII, p. 21; acrostico uom, p. 109 . C. XII,

[ocr errors]

-

-

-

[ocr errors]

-

[blocks in formation]

C. XIII, v. 4, p. 175 XV, p. 75 C. XVI,

[ocr errors][ocr errors][merged small][merged small]

C. XVII, let-

[merged small][ocr errors]

v. 73, p. 130; v. 139-140, p. 81
tura, p. 58 C. XVIII, lettura, p. 58; v. 76-78,
p. 150 C. XIX, lettura, p. 58; v. 4-6, p. 129;
v. 39, p. 150 C. XX, lettura, p. 58
. C. XXI,
lettura, p. 58 - C. XXII, v. 136, p. 175; v. 137,
p. 174 C. XXIII, v. 21-23, p. 22; v. 119, p. 148
- C. XXIV, v. 24, p. 163; v. 88, p. 151 C.
XXV, p. 115
C. XXVI, v. 23, p. 130; v. 36,
p. 129; v. 67-69, p. 61 — C. XXVII, v. 36, p. 29;
v. 64-69, p. 150; v. 88-90, p. 150; v. 91, p. 150;
V. 94, p. 149; v. 100-108, p. 68 C. XXVIII,
lettura, p. 158; v. 34-40, p. 65; v. 43-48, p. 67;
v. 76, p. 66; v. 82, p. 66 · C. XXIX, v. 15, p. 67
- C. XXX, p. 13, 14
C. XXXI, v. 67-69, p. 46,
48; v. 91-102, p. 65
C. XXXII, lettura, p. 159;
v. 22-33, p. 67 — C. XXXIII, v. 41, p. 152; v. 43-44,
p. 117; v. 43, p. 172; v. 104, p. 147; V. III-123,
p. 70; v. 127-128, p. 67, 72; v. 136-139, p. 65 ·
Paradiso C. I, v. 37, p. 60; v. 41, p. 60; v. 43,
p. 181; v. 103-104, p. 123 C. II, v. 107, p. 60

[merged small][merged small][ocr errors]

C. XI
e XII, commenti, p. 159 - C. XII, v. 52, p. 129;
v. 92, p. 127 — C. XV, v. 118, p. 129 C. XVI,
saggio storico analitico, p. 64; v. 37-38, p. 150
C. XVII, v. 23-26, p. 129; C. XVIII, p. 182;
v. 70-81, p. 23; v. 73-78, p. 116; v. 88-93, p. 23;
v. 91, p. 115; v. 98-99, p. 182; v. 100-114, p. 183;
v. 94-99, p. 183 C. XIX, p. 21; acrostico lue,
p. 109; v. 116, p. 151; v. 127-129, p. 24 C. XX,
lettura, p. 128; Ora conosce.... p. 114; v. 40-74,
p. 23 C. XXI, p. 24... - C. XXII, v. 112-113,

[ocr errors][merged small][merged small][merged small]

p. 130; v. 143-144, p. 63; v. 151-153, p. 147
C. XXVII, v. 60, p. 152; v. 79-87, p. 147. - C
XXIX, v. 51, p. 60; 61-63, p. 132 C. XXX, v.
79-81, p. 78 v. XXXII, v. 7-9, p. 68; v. 52-54,
p. 136.

Comunicazioni e appunti, p. 57, 79, 96, 128, 159,

[blocks in formation]

DAL VESCO ALVISE, Noterella dantesca, p. 24.
Dante Vita, p. 62; antenati: gli Aldighieri danteschi
nel Modenese, p. 63; le case degli Alighieri, pa-
gine 10, 61; casa di Dante, p. 73, 74, 77, 183; sua
benefattrice, p. 80; predecessori, p. 76; suo carat-
tere, p. 158; Vita nelle opere; suo ideale politico,
p. 78; suo concetto della giustizia e della libertà,
p. 75; la beneficenza in D., p. 77; l'amore nelle
sue opere e nella sua vita, p. 75; Dante medico,
p. 94; suo esilio, p. 155; suo pensiero, p. 157;
D. e la musica, p. 16, 61, 74, 128; D. e Lucano,
P. 127; D. e gli animali, p. 127; D. e la Cala-
bria, p. 96; D. negli Abruzzi, p. 128; al mona-
stero di Fonte Avellana, p. 15; e il monte Catria,
p. 62; a Bagnacavallo, p. 8o e 181; in Romagna, p.
64; D. in Santa Croce del Corvo, p. 181; D. e Giotto
a Padova, p. 77; D. e Ugo di Strasburgo, p. 60;
D. e Cecco d'Ascoli, p. 60 e 61; sua amicizia con
Giovanni Villani, p. 33. Opere: Vedasi: Commedia,
Convivio, Egloghe, Epistoie, Quaestio, Monarchia.

Culto: p. 157, 158; lapidi dantesche in Firenze,
p. 62; a Ravenna, p. 16; suo monumento, p. 15;
suo monumento a Roma, p. 75, 180; Annuario
dantesco, p. 76; «Dante » di G. Costanzo, p. 77.
Conferenze e letture: p. 16, 63, 158, 159, 182; in
Orsanmichele, p. 157, 158; a Genova, p. 96; a
Padova, p. 79; a Roma, p. 58, 64, 74, 75, 78, 95;
a Teramo, p. 96, 128; alla Società dantesca di Lon-
dra, p. 153; pubblicazioni di letture dantesche,
p. 96. Fortuna: nel Seicento, p. 77; in Sicilia, p.
(25; in Inghilterra, p. 96, 176; in America, p. 183;
in Ungheria, p. 62, 185; D. nel teatro, p. 74, 77;
Monografia, p. 157; sue biografie, p. 79, So; imi-
tatori, p. 16, 52, 159; sua influenza sul pensiero
moderno, p. 157. Vedasi: Società dantesche. Icono-
grafia, p. 29, 44, 46, 56, 60, 75, 158, 159; se por-
tasse barba, p. 45, 77.

DE CHIARA STANISLAO, A proposito di un poema sto-
rico di Giuseppe Aurelio Costanzo, p. 142.
DEL BADIA IODOCO, Le case degli Alighieri, p. 10.
DELLA TORRE A., L'amicizia di Dante e Giovanni

Villani, p. 33.

<< Disdegno » di Guido, p. 168.

DISPENZA ANTONINO, Guido Cavalcanti è vivo o morto?
p. 166.

Dizionario dei dantisti, p. 16.

DODS M. V., cfr. Brognoligo Gioacchino.

« Dolce stil nuovo», p. 25.

Domenico (San) nella « Divina Commedia », p. 159.

DVX, Condottiero, p, 24.

Egloghe, nuova edizione, p. 16.
Epistola a Cangrande, p. 63.

Ezzelino, p. 154.

Federzoni Giovannni, Vita di Beatrice Portinari, p. 190.

Feltro e Feltro (tra), p. 74.

<< Fortuna » (la) dantesca, p. 129.

FIAMMAZZO ANTONIO, Chiose antiche al « Purgatorio »,
p. 170.

-

Vocabolario-concordanza delle opere latine e italiane
di Dante Alighieri, p. 190.

Francesca da Rimini, p. 28, 63, 72; tragedia di Stephen
Filipps, p. 78; di G. D'Annunzio, p. 78.
Francesco (San) nella «Divina Commedia », p. 159.
Frate Ilario, sua lettera, p. 183.

FRATI LODOVICO, Lo studio e l'imitazione di Dante e
del Petrarca nei rimatori bolognesi del Quattro-
cento, p. 52.

Gaia da Camino, p. 81, 96, 158, 181.

Garnett R., sua lettura alla Società dantesca di Lon-

[blocks in formation]
[blocks in formation]

Notizie: p. 16, 30, 64, 79, 96, 128, 159, 190.
O, figura dell'occhio, p. 23.

PAPA PASQUALE, Per la barba di Dante, p. 47.

Ancóra del probabile ritratto di Dante in Santa
Maria Novella, p. 56.

Paradiso terrestre (Un mito del....), p. 29.
PASSERINI G. L., Bibliografia dantesca, p. 13, 28, 59,
73, 126, 157, 180.

PASSERINI G. L. e CURZIO MAZZI, Un decennio di bi-
bliografia dantesca (1891-1900), p. 190.
Phillimore, sua conferenza alla Società dantesca di Lon-
dra, p. 155.

Pia, p. 154.

[merged small][merged small][ocr errors][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small]

Society (The Dante), p. 63, 64.

« Sollenare», p. 96, 159.

Studi medievali (Rivista di), p. 30.

Tommaso (San) d'Aquino, sua patria, p. 93.

Troia, p. III.

Ugolino, conte, p. 184; manifestazioni del suo dolore,

p. 24.

Uno (I), p. 24.

Uom, acrostico, p. 109.

Vanni Fucci, p. 180.

Varietà, p. 10, 24, 52, 90, 125.

Veltro, p. 73, 157.

Vita nuova Edizioni, p. 12; studî, p. 78, 184; Tra-
duzioni, p. 13; 1, p. 26; XI, 19, p. 159; XII,
p. 60, 62; XII e XXVIII, p. 96; XII, 4, p. 159;
XXVIII, p. 13; XXXI, p. 168, 169.

Virgilio, suo opportunismo, p. 183.
Visconti Nino, p. 76.

Vitaliano, usuraio, p. 140.

Volpi GUGLIELMO, Per me e per le relazioni tra la
<< Divina Commedia » e il « Morgante », p. 75.
VOM, Acrostico del C. XII del « Purgatorio», p. 22.
Vilbelforce E., cfr. Brognoligo Gioacchino.
WILDE PAOLO, Dante in Ungheria: note bibliografiche,
p. 185.

ZOCCO IRENE, Alcune osservazioni sulle posizioni astro-
nomiche calcolate dal prof. Angelitti relativamente
alla data del viaggio dantesco, p. 145.
Zuccante Giuseppe, Fra il pensiero antico e moderno,
p. 190.

go go

III.

BULLETTINO BIBLIOGRAFICO

[blocks in formation]

-

<< Cacume» nella Divina Commedia », p. 73, n. 2820.
Studi sulla vita di Dante, p. 73, n. 2821.
BASSERMANN ALFRED, Veltro Gross-Chan und Kaiser-
sage, p. 73, n. 2822.

BEACH T. BURTON, Reading of Dante is stymulated by
Pope, p. 157, n. 2917.

BELLAIGNE C., cfr. Dante, p. 61, n. 2786.
BELLI GIACOMO, Nuovo commento alla Divina Com-
media » di Dante Alighieri, p. 180, n. 2950.
BELLONI ANTONIO, Dante e Lucano, p. 127, n. 2905.
- L'usuriere Vitaliano, p. 180, n. 2951.
BENINI VITTORIO, Espressioni suggestive e scrittori sug-
gestivi, p. 73, n. 2832.

BERARDI-CONCARI CIRILLO, Un passo della << Vita Nuo-
va: saggio di una nuova interpretazione, p. 13,
n. 2741.

BERTOLDI ALFONSO, Il Canto XI del « Paradiso » letto

nella sala di Dante in Orsanmichele, p. 157, n. 2918.
BERTONI G., Nuove rime di Sordello di Goito, p. 73,
n. 2834.

BESSO MARCO, A proposito di una versione latina della
<< Divina Commedia », p. 59, n. 2775.
BIADEGO GIUSEPPE, Per la storia della cultura veronese
nel XIV secolo; Antonio da Legnago e Rinaldo
da Villafranca: nuove ricerche, p. 14, n. 2742.
BIAGI GUIDO, cfr. Società, ecc., p. 29, n. 2766.
BIGONI GUIDO, Quattro documenti genovesi sulle con-

tese d'oltremare nel secolo XII, p. 73, m. 2835.
BOCCONE PIETRO, Leggendo la « Divina Commedia
p. 60, n. 2776.

Leggendo la « Divina Commedia, p. 157, n. 2919.
BOFFITO GIUSEPPE, La leggenda degli antipodi, p. 28,
n. 2754.

-

-

Dante e Ugo di Strasburgo, p. 60, n. 2777.

Di alcune questioncelle di cosmogonia dantesca, p. 60,
n. 2778.

Il punto e il cerchio secondo gli antichi e secondo
Dante, p. 60, n. 2779.

BONOLIS GUIDO, Sull'industria della lana in Firenze,
p. 60, n. 2780.

BOVIO GIOVANNI, cfr. Ingegnieros I., p. 61, n. 2792.
BRIZI ALFONSO, Catalogo delle pergamene e degli an-
tichi autografi dell'Archivio comunale di Assisi,
p. 14, n. 2743.
BULFERETTI DOMENICO, La porta del Purgatorio
dantesco saggio critico, p. 14, n. 2744.
BUSNELLI G., Glossa dantesca, p. 73, n. 2886.
CAGGESE ROMOLO, Su l'origine della parte Guelfa e le
sue relazioni col Comune, p. 14, n. 2745.
CAMERA GIOVANNI, Nel tuo nome, o Dante Alighieri:
discorso, p. 73, n. 2837.

CAMPODONICO MARCELLO, Per il monumento a Dante
in Roma, p. 180, n. 2952.
CANEVAZZI GIUSEPPE, Francesco Selmi, ecc., p. 60,
n. 2781.

CANNIZZARO TOMMASO, Il lamento di Isabella da Mes-
sina e la leggenda del vaso di basilico, nella no-
vella V, giorn. IV del « Decamerone »: indagini,
p. 127, n. 2907.

CAPETTI VITTORIO, L'idea di un rinnovamento morale
nella storia italiana: conferenza, p. 28, n. 2755.
Di una relazione simbolica tra i due monti Ida nel
poema dantesco, p. 73, n. 2838.

Il Canto ottavo del « Purgatorio con un'appendice
sulle traccie di Virgilio, p. 180, n. 2953.
CAPRA BOSCARINI G., L'influenza di Dante nel pensiero
moderno, p. 157, n. 2920.

Inno a Dante, p. 157, n. 2921.

CAROCCI GUIDO, La questione del ritratto di Dante in
S. M. Novella, p. 60, n. 2782.

« PrethodnaNastavi »