Il Giornale dantesco, Svesci 11-12 |
Iz unutrašnjosti knjige
Stranica 10
... di riscrivere questi particolari , ma soltanto di riassumere da una recente lettera la sostanza della controversia d'allora , con poche altre notizie intorno allo stesso soggetto . e la versione genuina del fatto . Cosa pensare ?
... di riscrivere questi particolari , ma soltanto di riassumere da una recente lettera la sostanza della controversia d'allora , con poche altre notizie intorno allo stesso soggetto . e la versione genuina del fatto . Cosa pensare ?
Stranica 11
... che primo a pensare all'affresco di Giotto fu il Kirkup , al quale , se il Bezzi tenta di togliere quest'onore , non potrà mai rapire l'altro di aver salvata l'immagine del Poeta , avanti la manomissione del Marini ; indi si dilunga ...
... che primo a pensare all'affresco di Giotto fu il Kirkup , al quale , se il Bezzi tenta di togliere quest'onore , non potrà mai rapire l'altro di aver salvata l'immagine del Poeta , avanti la manomissione del Marini ; indi si dilunga ...
Stranica 34
57 , è forse Virgilio ; ma leggendo la sua traduzione verrebbe fatto di pensare che sia qualunque coltivi questo genere di poesia ; e leggendo il testo , che sia proprio Dante ; come credeva il Postillatore , e come pur confutandolo par ...
57 , è forse Virgilio ; ma leggendo la sua traduzione verrebbe fatto di pensare che sia qualunque coltivi questo genere di poesia ; e leggendo il testo , che sia proprio Dante ; come credeva il Postillatore , e come pur confutandolo par ...
Stranica 36
42-44 del Carme II quasi l'eco di quel canto del Paradiso : a me par difficile pensare altrimenti : lo stesso desiderio della patria , lo stesso ricordo del tempo giovanile , lo stesso proposito di cogliere là il desiderato onore .
42-44 del Carme II quasi l'eco di quel canto del Paradiso : a me par difficile pensare altrimenti : lo stesso desiderio della patria , lo stesso ricordo del tempo giovanile , lo stesso proposito di cogliere là il desiderato onore .
Stranica 39
21 ) che è assurdo e grottesco pensare che un notaio non capisse il latino delle ecloghe virgiliane e ha ragione : ammette invece che non potesse gustare " l'alta poesia di un dotto , come il Dottore bolognese : dunque , Virgilio sí ...
21 ) che è assurdo e grottesco pensare che un notaio non capisse il latino delle ecloghe virgiliane e ha ragione : ammette invece che non potesse gustare " l'alta poesia di un dotto , come il Dottore bolognese : dunque , Virgilio sí ...
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
Uobičajeni izrazi i fraze
abbia accenna afferma alcuni Alighieri altre amore antichi anzi appunto argomenti aver avrebbe Beatrice bella Boccaccio buon Canto canzone caso cerchio certo chiaro città colla commentatori comune conoscere conto credo critica Dante dantesca data dice dire Divina Commedia donna esso fare figura Firenze forma Fortuna Francesca Giorn Giovanni gran Guido intorno invece Italia lascia latino lavoro legge lettera lettere libro luce lungo luogo Malta mano Maria mente morale morte nome nota notizie noto Novati nuova opere osservazioni Papa Paradiso pare parla parole passo pensare pensiero pietra Pietrose poco Poema poesia Poeta porta possa poteva presente prof proposito proprio prova pubblicato punto pure Purg Purgatorio quod ragione resto ricorda Rime ritratto sarebbe scritto secolo segue sembra senso sentimento serie significato signor sonetto storia storico studio testo tratta troppo trova vede venuto vero verso VIII Virgilio vivo zione