Le rime di F.P. ... varie lezioni ... ed. ... vita dell' autore ... |
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
Uobičajeni izrazi i fraze
alcuni allor altra altre altrui amico Amor antico Avignone begli occhj bel viso bella bellezza canto Canzone caro cerco ch'a ch'io che'l chiama Chiusa ciel colla corso crede cuore d'Amor degno desio dice dolce dolcezza dolor donna duro fama fior fiume foco fortuna forza fugge gentil giammai giorno Giove giunto gran intende l'altro lagrime lascia lasso Laura leggiadre leggono lode luce lume luna lungo luogo mano mente mezzo mille mirar mondo morire mortal morte nemica nome nove occhi occhj onore pace parlar parole passo pensi pensier perde Petrarca piango pien pietà poco poeta poggi porto pregio principio ragion rami rime riva scritto segue senso sento signor soave Sonetto sospiri spera speranza spesso stanco stelle temo terra torna trovo vede veder veggio venir vento verde vero verso vide virtù vista vivo voglia volo volte vuol
Popularni odlomci
Stranica 40 - Spirto gentil che quelle membra reggi Dentro alle qua' peregrinando alberga Un signor valoroso, accorto e saggio; Poi che se...
Stranica 136 - Qual ninfa in fonti, in selve mai qual dea chiome d'oro sì fino a l'aura sciolse? quando un cor tante in sé vertuti accolse? benché la somma è di mia morte rea. Per divina bellezza indarno mira, chi gli occhi de costei già mai non vide, come soavemente ella gli gira; non sa come Amor sana e come ancide chi non sa come dolce ella sospira e come dolce parla e dolce ride.
Stranica 159 - Dolci ire , dolci sdegni , e dolci paci , Dolce mal , dolce affanno , e dolce peso , D,olce parlar , e dolcemente inteso , Or di dolce ora , or pien di dolci faci . Alma , non ti lagnar : ma soffri e taci , E tempra il dolce amaro che n'ha offeso Col dolce onor che d'amar quella hai preso, A cu...
Stranica 40 - Non veggio di vertù , eh' al mondo è spenta , Né trovo chi di mal far si vergogni . Che s'aspetti non so, né che s'agogni Italia, che suoi guai non par, che senta, Vecchia , oziosa , e lenta . Dormirà sempre, e non fia chi la svegli ? Le man 1...
Stranica 5 - Con lei foss'io da che si parte il sole e non ci vedess'altri che le stelle, sol una notte, e mai non fosse l'alba...
Stranica 44 - Udì' dir alta voce di lontano: Ahi, quanti passi per la selva perdi! Allor mi strinsi a l'ombra d'un bel faggio, Tutto pensoso; e, rimirando intorno, Vidi assai periglioso il mio viaggio ; E tornai indietro quasi a mezzo '1 giorno.
Stranica 36 - 1 ciel rapido inchina verso occidente e che '1 dì nostro vola a gente che di là forse l'aspetta, veggendosi in lontan paese sola la stanca vecchiarella pellegrina raddoppia i passi, e più e più s'affretta; e poi così soletta al fin di sua giornata talora è consolata d'alcun breve riposo, ov'ella oblia la noia e '1 mal de la passata via.
Stranica 104 - CHIARE, fresche e dolci acque, Ove le belle membra Pose colei che sola a me par donna; Gentil ramo, ove piacque (Con sospir mi rimembra) A lei di fare al bel fianco colonna; Erba e fior, che la gonna Leggiadra ricoverse Co l'angelico seno; Aer sacro sereno, Ove Amor co' begli occhi il cor m'aperse; Date udienza insieme A le dolenti mie parole estreme.
Stranica 115 - Ahi, lasso, dove se' giunto! et onde se' diviso! — Ma mentre tener fiso posso al primo pensier la mente vaga, e mirar lei...
Stranica lii - ... nascer fiume. Qual vaghezza di lauro? qual di mirto? «Povera e nuda vai, Filosofia,» dice la turba al vii guadagno intesa.