Atti del Convegno di studiL. S. Olschki., 1975 |
Iz unutrašnjosti knjige
Rezultati 1 - 3 od 77.
Stranica xxviii
... Napoli GIANTURCO on . avv . Bartolo Potenza GIGANTI rev . dr . Antonio Oppido Lucano ( Potenza ) GIOVANNUCCI prof ... Napoli GUARINO prof . Giuseppe Potenza GUERRIERI prof . Guerriera Napoli GUERRIERO prof . Ettore Napoli ...
... Napoli GIANTURCO on . avv . Bartolo Potenza GIGANTI rev . dr . Antonio Oppido Lucano ( Potenza ) GIOVANNUCCI prof ... Napoli GUARINO prof . Giuseppe Potenza GUERRIERI prof . Guerriera Napoli GUERRIERO prof . Ettore Napoli ...
Stranica xxx
... ( Napoli ) SANTORO prof . Mario Napoli SAVINO prof . Giancarlo Pistoia SCARANO prof . Isotta Campobasso SCHIAVO arch . ing . Armando Roma SCHIZZEROTTO dott . Giancarlo Ravenna SILVERJ dott . Antonio L'Aquila SISCA prof . Albarosa Napoli ...
... ( Napoli ) SANTORO prof . Mario Napoli SAVINO prof . Giancarlo Pistoia SCARANO prof . Isotta Campobasso SCHIAVO arch . ing . Armando Roma SCHIZZEROTTO dott . Giancarlo Ravenna SILVERJ dott . Antonio L'Aquila SISCA prof . Albarosa Napoli ...
Stranica 209
... Napoli , « Atti del Reale Istituto d'Incoraggiamento a Scienze Natu- rali » , Ser . 1 , vol . 10 ° , Napoli 1863 , pp . 378-384 . ROBERTO FERDINANDO PISANI , Trattamento metallurgico dei minerali di piombo di Campoli in Calabria Ultra ...
... Napoli , « Atti del Reale Istituto d'Incoraggiamento a Scienze Natu- rali » , Ser . 1 , vol . 10 ° , Napoli 1863 , pp . 378-384 . ROBERTO FERDINANDO PISANI , Trattamento metallurgico dei minerali di piombo di Campoli in Calabria Ultra ...
Ostala izdanja - Prikaži sve
Uobičajeni izrazi i fraze
alcuni Alighieri allegoria Beatrice Benvenuto Bernardino Biblioteca biografia Boccaccio Bruni Calabria canto Caserta castelli Cecco d'Ascoli certo Chiesa cielo città civile codici Comentum commento Congresso considerazione Cristo critica Croce cultura culturale Dante Dante Alighieri dell'Inferno dell'Università dice Divina Commedia Domenico Mauro dott escatologica Evanzio Federico figura Filelfo filosofia fiorentino Firenze fortuna Francesco Gioacchino Gioacchino da Fiore Giovanni Guido infatti Italia italiana latino legge lettera letteraria letteratura Longobucco Lucania Mauro medievale Melfi mente Monarchia mondo Mosciaro Napoli nuova opere papa Paradiso parole peccato pensiero personaggi Petrarca Pézard poema poesia poeta poetica polemica politica predica problema prof proprio Purg Purgatorio Quattrocento quod ricordare romanticismo San Marco Argentano Santo scritto secolo sentimento simbolo storia storica Studi Danteschi sveva teologia Terra di Lavoro testo Torraca tradizione trattato Trecento trova umana umanistica uomini vedere verso Virgilio volgare zione