Osservazioni su alcuni commenti del prologo della Divina Commedia |
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
Osservazioni su Alcuni Commenti del Prologo della Divina Commedia (Classic ... Vincenzina Inguagiato Pregled nije dostupan - 2018 |
Osservazioni su Alcuni Commenti del Prologo della Divina Commedia (Classic ... Vincenzina Inguagiato Pregled nije dostupan - 2017 |
Uobičajeni izrazi i fraze
accenni afferma alcuni allora amore anime avrebbe Beatrice Bello bene Bianchi Bonifazio buon capo cardinali Carlo certo chiama Chiesa città colpe commentatori corpo credo dannati Dante dantesco data dell'Inferno desiderio dice dichiara dire diritti Divina Commedia dolore Enea eran esso fare Federico fermo filosofia francese Francia Fraticelli gente Ghibellini giudichi gran Gregorio grida Guelfi Guido intendere Italia l'altra l'anima l'imperatore lascia lungo luogo Malaspina male Manfredi mani manifesta medesimo mente Monarchia mori morte nome nota notare nuovo opere ordine osservare papa pare parla parole passo piena Pietro poco Poema poeta politico pontificia popoli possa potuto prese presente principi proprio Purg Purgatorio ragione recò regno ricorda riferisce salita santa sapienza sarebbe Sede segue seguente sembra senso sentimento Sicilia significato speranza spiriti storici sultano terra tratto trova umano vede Veltro venire verità vero verso Virgilio virtù viva voleva volte
Popularni odlomci
Stranica 142 - ... d'Autori e di Scienze e di libri; li quali considerando, giudicava bene che la Filosofia, che era donna di questi Autori, di queste Scienze e di questi libri, fosse somma cosa. E...
Stranica 86 - ... suscipit Anchises atque ordine singula pandit. 'principio caelum ac terras camposque liquentes lucentemque globum Lunae Titaniaque astra Spiritus intus alit, totamque infusa per artus mens agitat molem, et magno se corpore miscet.
Stranica 126 - Ch' alcuna gloria i rei avrebber d' elli. Ed io : Maestro, che è tanto greve A lor, che lamentar gli fa sì forte ? Rispose : Dicerolti molto breve. Questi non hanno speranza di morte ; E la lor cieca vita è tanto bassa, Che invidiosi son d
Stranica 117 - ... erba si conosce per lo seme. In sul paese ch'Adige e Po riga, solea valore e cortesia trovarsi, prima che Federigo avesse briga: or può sicuramente indi passarsi per qualunque lasciasse, per vergogna, di ragionar coi buoni o d'appressarsi.
Stranica 56 - Corse, e correndo gli parv' esser tardo. O ignota ricchezza, o ben verace! 2 Scalzasi Egidio e scalzasi Silvestro, Dietro allo sposo; sì la sposa piace. Indi sen va quel padre e quel maestro Con la sua donna, e con quella famiglia Che già legava 1' umile capestro; Nè gli gravò viltà di cuor le ciglia, Per esser fi' di Pietro Bernardone, Nè per parer dispetto a maraviglia.
Stranica 87 - ... igneus est ollis vigor et caelestis origo 730 seminibus, quantum non noxia corpora tardant, terrenique hebetant artus moribundaque membra, hinc metuunt cupiuntque, dolent gaudentque, neque auras dispiciunt clausae tenebris et carcere caeco.
Stranica 6 - Tu se' solo colui, da cui io tolsi Lo bello stile, che m
Stranica 147 - Sì tosto come in su la soglia fui di mia seconda etade, e mutai vita, questi si tolse a me. e diessi altrui. Quando di carne a spirto era salita, e bellezza e virtù cresciuta m'era, fu...
Stranica 83 - Respicit Aeneas: subito et sub rupe sinistra moenia lata videt, triplici circumdata muro, quae rapidus flammis ambit torrentibus amnis, 550 Tartareus Phlegethon, torquetque sonantia saxa.
Stranica 60 - Vestite già dei raggi del pianeta, Che mena dritto altrui per ogni calle. Allor fu la paura un poco queta, Che nel lago del cor m'era durata 20.