| Dante Alighieri - 1816 - Broj stranica: 610
...eh' ogni tninor natura E' corto ricettacolo a quel bene , Ch' è senza fine , e se con se misura . 52 Dunque nostra veduta , che conviene Essere alcun de'...Non può di sua natura esser possente Tanto , che '1 suo principio non discerna Molto di là , da quel ch' egli è , parvente . è il verbo, siccom'è... | |
| Dante Alighieri - 1816 - Broj stranica: 544
...ch' ogni miuor natura E' corto ricettacolo a quel bene , Ch' è senza fine , e se con se misura . 52 Dunque nostra veduta , che conviene Essere alcun de'...Non può di sua natura esser possente Tanto , che '1 suo principio non discerna Molto di là , da quel ch' egli è , parvente . è il verbo , siccom'... | |
| Dante Alighieri - 1816 - Broj stranica: 330
...quel bene Che non ha fine e sè con sè misura. .• ' Dunque nostra veduta , che conviene Èssere alcun de' raggi della mente Di che tutte le cose son ripiene, 54 Kon può di sua natura èsser possente Tanto , che suo principio non discerr.a Molto di là , da... | |
| Dante Alighieri - 1819 - Broj stranica: 972
...ogni minor natura È corto ricettacolo a quel bene , Ch' è senza fine , e se con se misura . Duuque nostra veduta , che conviene Essere alcun de' raggi della mente, Di che tulle le cose son ripiene , Non puo di sua natura esser possente Tanto , che '1 suo principio non discerna... | |
| Francesco Petrarca - 1821 - Broj stranica: 580
...dipinge in più luoghi il medesimo concetto, fra' quali leggi nel decùnonono del Paradiso , dove dice : Dunque nostra veduta , che conviene Essere alcun de'...raggi della mente Di che tutte le cose son ripiene , ec. Gli angeli ne son lieti e contenti. Dante , Parad. xx : Ed enne dolce cosi fatto scemo , Perchè... | |
| Dante Alighieri - 1822 - Broj stranica: 372
...appar ili' ogni minor natura E' corto reccttacolo a quel bene , Che non ha fine , e se in se misura. Dunque nostra veduta , che conviene Essere alcun de'...raggi della mente, Di che tutte le cose son ripiene, Non può di sua natura esser possente Tanto, che suo prinripio non discerna Mollo di là , da quel... | |
| Francesco Petrarca - 1823 - Broj stranica: 712
...dipinge in più luoghi il medesimo concetto, fra' quali leggi nel decimonono del Paradiso, dove dice : Dunque nostra veduta, che conviene Essere alcun de'...raggi della mente Di che tutte le cose son ripiene, ec. Gli angeli ne son lieti e contenti. Dante, Farad, xs: Ed ènne dolce cosi fatto scemo. Perché... | |
| Dante Alighieri - 1823 - Broj stranica: 522
...quinci appar eh' ogni minor natura È corto recettacolo a quel Bene Che non ha fine, e se in se misura. Dunque nostra veduta che conviene Essere alcun de'...raggi della mente Di che tutte le cose son ripiene, Non può di sua natura esser possente Tanto, che suo principio non discerna Molto di là da quel ch'... | |
| Antonio Cesari - 1826 - Broj stranica: 658
...segue ora il terzo, che entra nel primo proposto di Dante. Dunque nostra veduta ( il conoscere ) , che conviene Essere alcun de' raggi della mente, Di che tutte le cose san ripiene. il lume del nostro conoscimento è un piccolo raggio di quella Sapienza che tutto riempie.... | |
| Angelo Sicca - 1827 - Broj stranica: 830
...appar eh' ogni rninor natura È corto ricettacolo a quel Bene rii i'- senza fine, e sé con sé misura. Dunque nostra veduta, che conviene Essere alcun de'...raggi della Mente, Di che tutte le cose son ripiene, Non può di sua natura esser possente Tanto, che '1 suo principio non diseema Molto di là, da quel... | |
| |