La divina commedia, Opseg 3G. Silvestri, 1829 |
Iz unutrašnjosti knjige
Rezultati 1 - 5 od 98.
Stranica vii
... grazia , ecc . ( 3 ) Nel suo aspetto tal dentro mi fei , PURG . XXI . Qual si fe ' Glauco nel gustar dell'erba , Che ' l fe ' consorto in mar degli altri Dei . Trasumanar significar per verba Non si poria , però l'esemplo basti A cui ...
... grazia , ecc . ( 3 ) Nel suo aspetto tal dentro mi fei , PURG . XXI . Qual si fe ' Glauco nel gustar dell'erba , Che ' l fe ' consorto in mar degli altri Dei . Trasumanar significar per verba Non si poria , però l'esemplo basti A cui ...
Stranica 11
... . la voce trasumanar ( andar di là dall'essere umano ) , e spiega farsi più che uomo . Poria , for . poet . potrebbe . - Però l'esemplo , che A cui esperienza grazia serba . S'io era sol di CANTO I. II Trasumanar significar per verba ...
... . la voce trasumanar ( andar di là dall'essere umano ) , e spiega farsi più che uomo . Poria , for . poet . potrebbe . - Però l'esemplo , che A cui esperienza grazia serba . S'io era sol di CANTO I. II Trasumanar significar per verba ...
Stranica 12
... grazia serba il farne esperienza . Due cose ha incontrato insino a qui il Poeta , che il parlar nostro non può ritrarre ; la presente ; e l'addormentarsi che fece per la dolcezza di quel canto , Purg . xxxi . 73-75 . Dante non sa se ...
... grazia serba il farne esperienza . Due cose ha incontrato insino a qui il Poeta , che il parlar nostro non può ritrarre ; la presente ; e l'addormentarsi che fece per la dolcezza di quel canto , Purg . xxxi . 73-75 . Dante non sa se ...
Stranica 24
... grazia . Prima , an- dando dal centro alla circonferenza . 31-33 . Alf . not . - Solida , che non ha disconti- nuità di parti , e però intera , come s'addita dal pri- mo dei sottoposti versi . Quasi adamante , ecc . , è il termine della ...
... grazia . Prima , an- dando dal centro alla circonferenza . 31-33 . Alf . not . - Solida , che non ha disconti- nuità di parti , e però intera , come s'addita dal pri- mo dei sottoposti versi . Quasi adamante , ecc . , è il termine della ...
Stranica 38
... grazia , che più Dante stesso non potrebbe . Trasparenti , arenti , perchè , , se fossero piombati , altrimenti verrebbe al viso l'immagine . Tersi , netti d'ogni ma- cula . Non si profonde che , ecc , non profonde in modo che sieno i ...
... grazia , che più Dante stesso non potrebbe . Trasparenti , arenti , perchè , , se fossero piombati , altrimenti verrebbe al viso l'immagine . Tersi , netti d'ogni ma- cula . Non si profonde che , ecc , non profonde in modo che sieno i ...
Ostala izdanja - Prikaži sve
La Divina commedia di Dante Alighieri: con illustrazioni, Opseg 3 Dante Alighieri Potpun prikaz - 1822 |
Uobičajeni izrazi i fraze
Adunque Alfieri amore anime beati beatitudine Beatrice bella Boezio Cacciaguida canto carità Carlo Martello ch'a ch'è ch'io cielo colla colui contento conviene Convito corpo creature credo Cristo Crusca d'ogni Dante desiderio detto dice diletto dimanda dimostra disio divina dolce donna effetto espressione eterna faville fece figlio figura forma fuoco Gesù Cristo giro grazia Inferno intende l'anima l'aquila l'occhio l'uno e l'altro Lapo Salterello lassù legge letizia lieto Lombardi luce lucente lume luogo maggior maraviglia mente mondo mortali mostra natura Nidob Nota il terzo nuova occhi Ordina paradiso parlare parole pensiero perocchè Petrarca Piccarda Platone Poeta poetica poscia pria principio Purg Purgatorio quæ quinci quivi quod raggio ragione riguardo riso ruota s'ha santo segno sentimento spiega spira splendore stella stra Stuard suono suppl terra terzo tosto veder vedere veggio Venturi vero vers vidi virtù vista voce poet vuol dire