Slike stranica
PDF
ePub

III.

BULLETTINO BIBLIOGRAFICO

Acquaticci Giulio, Minerva oscura?..., n. 4794, p. 30. Agnoletti F., Limiti della osservazione etnologica nella << Divina Commedia, » n. 4765, p. 30. Alfero Giovanni Angelo, Il Pastor di Cosenza, n. 4766, p. 30.

Alighieri Dante, « Paradies », deutsch von L. Zuckermandel, n. 4767, p. 30.

Das << Neue Leben » übertragen von Hedwig Quirll, n. 4768, p. 30.

Altrocchi Rudolph, The Story of Dant's Gianni Schicchi

and Regnard's « Legataire universel », n. 4769, p. 30. Angelitti Filippo, Le distanze della terra dagli astri:

Discorso premesso al Calendario astronomico commerciale di Palermo per l'anno 1911, n. 4770, p. 30. Sito, forma e dimensioni del « Purgatorio » dantesco: Lettura pubblica fatta nell'aula magna della R. Università di Palermo il 18 maggio 1902 a beneficio della Società « Dante Alighieri », con note ora aggiunte, n. 4771, p. 30.

Sugli accenni danteschi ai segni, alle costellazioni ed al moto del cielo stellato da occidente in oriente di un grado in cento anni, n. 4772, p. 31. Angiolieri Cecco. Cfr. il n. 4826. (Massèra Aldo Fr.). Arbouin Gabriel, Dante et les Italiens, n. 4773, p. 31. Auvray L. Sigieri de Brabant, n. 4774, p. 31. Bacci Peleo, Gli sponsali di un figlio del conte Ugo lino: documenti pisani del 1284, n. 4775, p. 31 Bartoli Adolfo, Cfr., n. 4834 (Neri Ferdinando). Bartolini Agostino, Aneddoti danteschi, n. 4776, p. 31. Bellezza Paolo, Cfr. il n. 4838 (Parodi Ernesto Giacomo).

Benini R., Ancóra del grido di Nembrod : «< Rafel mai amec zabé almi », n. 4777, p. 31. Bertacchi Giovanni. Cfr. il n. 4870 (Sorani Aldo). Boccaccio Giovanni. Cfr. i n. 4813, 4827, 4835 e 4878 (Guerri Domenico, Mazzonello Matteo, Orvieto Adolfo e Torraca Francesco).

Bortone Giuseppe, Il ricordo del nostro mondo nel mondo dantesco, n. 4778, p. 31.

Bruschi Gennaro, Per il « Cinquecento dieci e cinque », n. 4779, P. 31.

[Busnelli Giovanni], L' « avvocato dei tempi cristiani », n. 4780, p. 31.

Calò Giovanni, Il Canto XXVI del « Paradiso », n. 4781, p. 32.

Calza Arturo, Per un monumento alla gloria di Dante,

n. 4782, p. 32.

Campana Giacinto, Cfr., n. 4788 (Crocioni Giovanni). Casini Tommaso, Studi di poesia antica, n. 4783, p. 32. Cellini Adolfo, « Extra Ecclesiam nulla salus » secondo la sana teologia e la « Divina Commedia », n. 4784,' p. 32.

La questione romana al tribunale di Dante Alighieri, n. 3785, p. 32.

Cipolla Carlo, La data della morte di Dante secondo Ferreto de' Ferreti: Nota, n. 4786, p. 32, Corradini Enrico, Dante e Francesca, n. 4787, p. 32. Crocioni Giovanni, Giacinto Campana poeta e dantista dello scorcio del Cinquecento, n. 4788, p. 32. Curto Girolamo, Critica incoerente, n. 4790, p. 32. Argomento di fede: Move il piede, n. 4789, p. 32. Incongruenze e indeterminatezze nella « Divina Commedia », n. 4791, p. 32.

D'Annunzio Gabriele, Cfr. n. 4880 (Valgimigli Azeglio). Davidson Robert, Un'altra notizia su Marzucco Scornigiani, n. 4792, p. 33.

De Chiara Stanislao. Il centenario dantesco pietra di paragone, n. 4793, p. 33.

Della Torre Arnaldo, Per una nuova interpretazione dei « Trionfi », n. 4794, p. 33.

Del Lungo Isidoro, La Cronica dei Bianchi e dei Neri, n. 4795, p. 53.

La Società dantesca italiana nel secentenario del
Boccaccio a Certaldo, 6 sett. 1913: discorso del
Vicepresidente, n. 4796, p. 33.

Nel nome di Dante, n. 4797, P. 33.

Women of Florence: translated by Mary C. Steegmann, with preface by doctor Guido Biagi, n. 4788, p. 33.

Del Virgilio Giovanni. Cfr. il n. 4861 (Sabbadini Remigio).

De Rossi Cecco. Cfr. il n. 4825, (Massèra Aldo Francesco).

Ermini E., La « Visio Anselli» e l'imitazione nella << Divina Commedia », n. 4799, p. 33.

E. Z., Dante in sequestro, n. 4800, p. 33. Farinelli Arturo, Il « Giudizio» di Michelangelo e l'inspirazione dantesca, n. 4801, p. 34. Flamini Francesco, Dalla « buia campagna » al nobile castello, n. 4802, p. 34.

La varia fortuna di Dante in Italia, n. 4803, p. 34. Folgore da San Giminiano, I sonetti, per cura di Ferdinando Neri, n. 4805, p. 34.

Fornari P., Pro Dantis virtute et honore, n. 4806, p. 35

Fregni Gius., Sul grido dl Nembrod, e cioè sul verso di Dante che dice: Raphel mai amech zabi almi » (<< Inferno » XXXI), n. 4807, p. 35.

Sul veltro allegorico di Dante, e cioè nel verso che dice: Infin che il veltro Verrà che la farà morir di doglia » ; e su tre successive terzine dei due feltri e dell'umile Italia (Canto I dell'« Inferno »), n. 4809, p. 35. Gemelli Agostino, Concorso internazionale per il Centenario della morte di Dante Alighieri, n. 4810, p. 35.

Giordano Antonino, Il sentimento della patria in Dante, n, 4811, p. 35.

La « Divina Commedia » esposta in tre grandi quadri sinottici, 3a edizione nuovamente riveduta, n. 4812, p. 35.

Grandgent C. Cfr. il n. 4838 (Parodi Ernesto Giacomo. Guerri Domenico, Caratteri e forma del << Comento » di Giovanni Boccaccio sopra la « Commedia » di Dante, n. 4813, p. 36.

Guyon Bruno, Un' imitatore di Dante, n. 4814, p. 36. Kern Fritz, Dante Gesellschaftslehre, n. 4815, p. 36. Humana civilitas (Staat, Kirche und Kultur): Eine Dante-Untersuchung, n. 4816, p. 36.

Lambert Franz, Dante, Matelda und Beatrice: eine Skizze, n. 4817, p. 36.

Langley Ernest F., The extant Repertory of the early Sicilian Poets, n. 4818, p. 36.

Landi Carlo, Sulla leggenda del cristianesimo di Stazio, n. 4819, p. 36.

Levi Lionello, L'opera postuma di un veneziano in Germania, n. 4820, p. 36.

Locella Marie, Dantes, Francesca da Rimini in der Literatur, bildenden Kunst und Musik. Nach den plänen und entwürfen des professors baron Gugliel mo Locella. Mit 19 kunstbeilagen und 75 abbildungen im text, n. 4821, p. 36.

Mancini Girolamo, Cfr., n. 4826 (Masèra Aldo Francesco).

March Anzias. Cfr. il n. 4837 (Pagès A.).

Marigo Aristide, Mistica e scienza nella « Vita Nuova » di Dante. L'unità di pensiero e le fonti mistiche, filosofiche e bibliche, n. 4822, p. 36.

Mariotti Candido, San Francesco, i Francescani e Dante Alighieri, n. 4823, p. 37.

Maruffi Gioacchino, Artifizio rettorico nella « Divina

Commedia », n. 4824, P. 37.

Massèra Aldo Francesco, I preteso episodio bucolico

dantesco di un letterato forlivese, n. 4825, p. 37. La patria e la vita di Cecco Angiolieri, n. 4826, p. 37. Marronello Matteo, Il « Corbaccio » o « Laberinto d'amore », imitazioni dantesche; figure dantesche nel << Decamerone », n. 4827, p. 37.

Medin A., Per la storia del sirventese italiano, n. 4828, P. 37.

Mortillaro Italia, Studi di critica letteraria: Sul personaggio a cui è diretta la Canzone del Petrarca << Spirto gentil», n. 4829, p. 37.

Muratori Santi, La cisterna del chiostro francescano, n. 4830, p. 37.

Muratori Santi, Pagine sparse di erudizione e di storia ravennate, n. 4831, p. 37.

Nadiani Pompeo, Il sesto centenario di Dante e i cattolici, n. 4832, p. 37.

Nardi Bruno. Cfr. il n. 4774 (Auvray L.).

Neri Ferdinando. Cfr. n. 4805 (Folgore da San Gimignano).

· La scuola del Bartoli, n. 4834, p. 38.

La Canzone di quattro rime: Nota, n. 4833, p. 37. Orvieto Adolfo, Un numero delle feste del Boccaccio a Certaldo e un soprannumero, n. 4835, p. 38. Osimo Vittorio, Il Canto III dell' « Inferno », n. 4836, p. 38,

Pages A., Anzias March et ses predecesseurs : essais sur la poésie amoureuse et philosophique en catalogne au XIVe et XVe siècles, n. 4837, p. 38. Parodi Ernesto Giacomo, Fortune e sfortune di Dante, n. 4838, p. 38.

Rima siciliena, rima aretina e bolognese, n. 4839, p. 38.

Passerini Giuseppe Lando, Cfr. i n. 4800 e 4880 (E. Z. e Valgimigli Azeglio).

La Società dantesca italiana e la edizione critica delle opere dell'Alighieri, n. 4840, p. 38. Pedrazzoli Ugo, L'orologio celeste di Dante e altre no

terelle sesta Ricreazione dantesca, n. 4841. p. 38. Pellizzari Achille, Portogallo e Italia nel secolo XVI: Studi e ricerche storiche e letterarie, n. 4842, p. 39.

Person G., Gli spiriti di Dante nel suo libro la << Vita Nuova », n. 4843, p. 39.

Podestà Ferdinando, Sul limitare del « Purgatorio » dantesco, n. 4844, p. 39.

Porebowicz Edouard, Nouvelle interpretation du vers de la « Divine Comédie : >> << Quei due che seggon lassú più felici », n. 4845, p. 39.

Proto Enrico, La dottrina dantesca delle macchie lunari, n. 4846, p. 39.

Le quattro età dell'uomo nel « Convivio » dantesco, n. 4847, p. 39.

Una sentenza introvabile di Aristotile riferita nel « Convivio », n. 4848, p. 39.

Pucci Antonio, L'apografo delle rime, donato alla Biblioteca Nazionale centrale di Firenze, n. 4849. P. 39.

Quirll Edwig, Cfr., n. 4768 (Alighieri Dante).
Raffaele Luigi, Lectura Dantis in Tripoli italiana :
Prolusione, n. 4850, p. 39.

Renier Rodolfo, Cfr., n. 4867 (Scritti vari etc.). Rivari Enrico, Osservazioni psicologiche sull' << Inferno » dantesco: Conferenza, n. 4851, p. 39. Rizzacasa d'Orsogna Giovanni, Ancóra per il 1301, n. 4852, p. 40.

[ocr errors]
[ocr errors]

La cronologia quale materia di scienza astronomica nella << Divina Commedia », n. 4853, p. 40.

La luna nella « Divina Commedia » : tre nuovi Studi di astronomia dantesca, n. 4854, p. 40. Urania e Clio, ovvero l'ammirabile concordanza dell'astronomia e della cronologia nella << Divina Commedia » Lettera aperta all'illustre astronomo Elia Millosevich, n. 4855, p. 40.

Roberts D. Lloyd, The scientific Knowledge of Dante, n. 4856, p. 40.

Rochi Bonachille, Cfr., n. 4828 (Medin A.).

[blocks in formation]

Edoardo). Sabbadini Remigio, Un testo volgare di Giovanni Del Virgilio, n. 4861, p. 40.

Sacchi E., « E ciò sa il suo dottore, n. 4862, p. 41. Sangermano Luigi, Triplice concordanza della « Divi

na Commedia » con appendici e Vita di Dante Alighieri estratta dal Poema, n. 4863, p. 41. Santayana George, Three philosophical Poets, Lucretius, Dante and Goethe, n. 4864, p. 41. Scerbo F., Ancóra il grido di Nembrot, n. 4865, p. 41. Schilirò Antonino, La prima gita di Vergilio alla Giu

decca e «< per la città del foco »; Studi danteschi..., n. 4860, p. 41.

Scritti vari di erudizione e di critica in onore di Rodolfo Renier, n. 4867, p. 41. Signorini Giuseppe, Per una esposizione dantesca internazionale: Lettera dell'Assessore della pubblica Istruzione di Firenze, dec. 1913, n. 1868, p. 41. Sinopoli di Giunta G. Pietro, Il Pastor di Hermas e la « Divina Commedia », n. 4869, p. 41. Sorani Aldo, Le « Ore dantesche» di Giovanni Bertacchi, n. 4870, p. 41.

Stano Giovanni, La nobiltà nel « Convivio », n. 4871, p. 41.

[ocr errors][merged small][ocr errors][merged small][merged small]

Tatlock John S. P., Another Parallel to the first Canto of the « Inferno », n. 4877, p. 42. Torraca Francesco, Per la biografia di Giovanni Boccaccio Appunti con i ricordi autobiografici e documenti inediti, n. 4878, p. 42.

1oscanelli Nello, Pisa ai tempi di Dante: Conferenza, n. 4879, p. 42.

V[algimigli] A[zeglio], A Monumental Edition of the
<< Divine Comedy », n. 4880, p. 42.
Vetranic Mauro, Cfr., n. 4814 (Guyon Bruno).
Viada Luis C. Cfr., n. 4838 (Parodi Ernesto Gia-
como).

Vitaliani D., Intorno alla Vita di Brunetto Latini,
n. 4881, p. 42.
Vulliaud Paul, Enquête sur la pensée dantesque :
Dante et les sectes d'amour, n. 4882, p. 42.
Zuckermandel L., Cfr., n. 4767 (Alighieri Dante).

GIOVANNI Agnelli.

[merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][ocr errors][merged small][merged small][merged small][ocr errors][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small]
« PrethodnaNastavi »