Vita di Dante Alighieri |
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Sadržaj
3 | |
7 | |
19 | |
34 | |
49 | |
79 | |
96 | |
113 | |
301 | |
325 | |
337 | |
350 | |
368 | |
376 | |
382 | |
391 | |
127 | |
144 | |
168 | |
186 | |
201 | |
206 | |
225 | |
243 | |
260 | |
274 | |
286 | |
403 | |
451 | |
468 | |
487 | |
488 | |
489 | |
497 | |
506 | |
507 | |
511 | |
Ostala izdanja - Prikaži sve
Uobičajeni izrazi i fraze
alcuni allora altra altre amico amore animo antica anzi avea aver Beatrice bella bene Bianchi Boccaccio buon cacciati canto capo Carlo casa Cerchi certo chè chiama cielo città cittadini colla Comp Compagni comune credere Dante data dice Dino dire Donati donna erano essendo esso faceva fare fece figliuolo Fiorentini Firenze fosse Francia furono gente Ghibellini gran grande grandi Guelfi Guido Italia italiana l'altra lasciò lingua lode lunga luogo maggiore Malaspina Maria medesimo memoria mente messer messer Corso mezzo morte nemico Neri niuna nome nuovo opera pace papa Paradiso pare parlare parole passo patria poco poema poesia poeta popolo porta potè presa presente principalmente principio priori probabilmente propria quei ragione resto santa sarebbe secolo segue signore storia studi tenere terra tornare Toscana trattato trova ultimo uomo Vedi Veltro venne venuta vero versi Villani
Popularni odlomci
Stranica 273 - Veramente io sono stato legno sanza vela e sanza governo portato a diversi porti e foci e liti dal vento secco che vapora la dolorosa povertà : e sono vile apparito agli occhi a molti, che forse per alcuna fama in altra forma mi aveano immaginato ; nel cospetto de...
Stranica 484 - mpedisce che l' uccide : Ed ha natura sì malvagia e ria, Che mai non empie la bramosa voglia, E dopo il pasto ha più fame che pria. Molti son gli animali a cui s' ammoglia, E più saranno ancora, infin che il veltro Verrà, che la farà morir di doglia.
Stranica 250 - Non fu la sposa di Cristo allevata Del sangue mio, di Lin, di quel di Cleto, Per essere ad acquisto d'oro usata; Ma per acquisto d' esto viver lieto E Sisto e Pio e Calisto ed Urbano Sparser lo sangue, dopo -molto fleto.
Stranica 491 - Lucevan li occhi suoi più che la stella; e cominciommi a dir soave e piana, con angelica voce, in sua favella...
Stranica 211 - Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Fuor che mostrargli le perdute genti. Per questo visitai 1' uscio de' morti, Ed a colui che 1' ha quassù condotto Li prieghi miei piangendo furon porti.
Stranica 213 - Diretro a me che non era più tale. Non ti dovea gravar le penne in giuso, Ad aspettar più colpi, o pargoletta, O altra vanità con sì breve uso.
Stranica 484 - Tu se' solo colui, da cu' io tolsi Lo bello stile, che m
Stranica 235 - Avete il vecchio e il nuovo Testamento, E il pastor della Chiesa che vi guida: Questo vi basti a vostro salvamento.
Stranica 482 - Quando vidi costui nel gran diserto, Miserere di me, gridai a lui, Qual che tu sii, od ombra, od uomo certo Risposemi : Non uomo, uomo già fui.
Stranica 411 - E s' io al vero son timido amico , Temo di perder vita tra coloro Che questo tempo chiameranno antico. La luce in che rideva il mio tesoro Ch' io trovai lì , si fe' prima corrusca, Quale a raggio di sole specchio d' oro ; Indi rispose : coscienza fusca O della propria o dell...