A CHI LEGGE L'incredibile spaccio delle nostre E izioni delle Rime di Messer Franceo Petrarca ci ha ora impegnati ad una ova ristampa. Non abbiamo a temere he questa non corrisponda a tutte le ancedenti, imperocche siamo stati esatissimi nel seguire il testo della edione Fiorentina, approvata dai Signori ccademici della Crusca, aggiungendoFi Framment coplait dall originale esso del Petrarca pubblicato in Roma anno 1642. da Federigo Ubaldini; ed oltre le tre famose Canzoni di GuiCavalcanti, di Dante Alighieri, e Cino da Pistoja, che si troveranno presse in fine dell' Edizione, e che partengono in qualche maniera alle otre del nostro Poeta, per avere egli inriti i primi versi di quelle nella sua unzone: Lasso me, ch'i' non so in qual parte pieghi ec. posta a Carte 91. Erano le nostre Edizioni anteriori a esta, precedute dalla Vita di Messer rancesco scritta dal Ch. Luigi Bandima siccome dopo di lui fiorirono li 3 ce celebri Ab. de Sade, ed Ab. Tirabosch che molte cose rettificarono, e aggiun sero, ed in fine il Ch. Sig. Giovan Ba tista Baldelli Fiorentino, il quale co indicibili ricerche e grande accuratez za riuscì a darci del Poeta le più chi re e pellegrine notizie nell' Opera recen temente pubblicata: Del Fetrarca e de le sue Opere Libri quattro. Firenze pres so Gaetano Cambiagi 1797. in 40, co noi ci siamo serviti delle fatiche di gues ultimo, onde la piccola nostra edizion vada fornita di ciò che può procaccia le una migliore riputazione. A quest fine ci parve opportuna cosa di reimpr mere il Sommario Cronologico della V ta del Petrarca dal detto Sig. Baldel esteso, poichè col sviv ULLUT SU di qu sto avranao i Lettori di che pascere loro erudita curiosità, e si compiac ranno di ravvisare segnate con precisi ne la epoche che rischiarano non poco Storia del Petrarca, e insieme quel del Secolo XIV. Gradite in fine, Lettori cortesi, le pr mure da noi usate per rendervi semp più cari gli scritti, e la vita di quel uomo Che le. Muse lattar più ch'altro mai SOM SOMMARIO CRONOLOGICO DELLA VITA DEL PETRARCA DI GIOVAN BATISTA BALDELLI Qualora ualora imprendesi a scrivere la vita degli uomini illustri, io credo necessario il soccorso della cronologia, poichè senza di questa le immense fatiche de' biografi null' altro divengono, che un ammasso informe di pellegrine notizie ed invece di spander luce nell' istoria de' tempi, degli uomini, e delle nazioni, arrecano confusione, e dubbiezza. Con questa guida giungesi ad avere un'idea chiara, ed esatta dello stato, in cui erano le umane cognizioni, le arti, le scienze la religione, la politica, l'indole de' popoli, e de' governi al nascere dell' uomo celebre, di cui si ragiona, e in tal guisa si giudica con fondamento dei lenti passi fatti dallo spirito umano e principalmente dell' influenza be |