Il sentimento della natura in Dante |
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
IL Sentimento della Natura in Dante: Studio (Classic Reprint) Apollo Lumini Pregled nije dostupan - 2018 |
IL Sentimento della Natura in Dante: Studio (Classic Reprint) Apollo Lumini Pregled nije dostupan - 2018 |
Uobičajeni izrazi i fraze
abbia accenna affetto alcuno allora altra altrove amici amore anime antichi apparisce artista aspetto Beatrice bella canti CARDUCCI cerca certo chè chiama ciascuna cielo colla color continuamente credo critica cuore d'amore Dante dato dell'arte descrive descrizione desiderio dice diletto dire divino dolce dolore donna fiere filosofo fiori Firenze forma forza gentile giorno gran Guido Inferno intorno Italia italiana l'arte l'Italia l'uomo lascia latini libera LUMINI lunga luoghi maggior manca mano mare medesimo medio evo mente mezzo moderni mondo monti morte naturale nome noto nulla nuovo occhi opera pace Paradiso pare parlare parole patria pensiero Petrarca poema poesia poeta popolo porta possa poteva presenta prova pure Purgatorio quei ragione rappresenta ricordare riesce ritorno ritrasse salita sarà scienza sentimento della natura sentimento ecc spero spesso spirito storia studio terra tratti trova umana uomo vedere venuto vero versi Virgilio vive volta volte Zumbini
Popularni odlomci
Stranica 93 - DECIMO-TERZO 1M on era ancor di là Nesso arrivato, Quando noi ci mettemmo per un bosco, Che da nessun sentiero era segnato. Non frondi verdi, ma di color fosco, Non rami schietti, ma nodosi e involti, * Non pomi v
Stranica 44 - Tu lascerai ogni cosa diletta Più caramente: e questo è quello strale Che l'arco dell'esilio pria saetta.
Stranica 88 - Guido, i' vorrei che tu e Lapo ed io fossimo presi per incantamento, e messi in un vasel ch'ad ogni vento per mare andasse al voler vostro e mio...
Stranica 85 - Fresco smeraldo in 1' ora che si fiacca, Dal1' erba e dalli fior dentro a quel seno Posti, ciascun saria di color vinto, Come dal suo maggiore è vinto il meno. Non avea pur natura ivi dipinto, Ma di soavità di mille odori Vi facea un incognito e indistinta Salve, Regina, in sul verde e in su...
Stranica 94 - Come le pecorelle escon del chiuso Ad una, a due, a tre, e l'altre stanno / Timidette atterrando l'occhio e '1 muso, E ciò che fa la prima, e l'altre fanno, Addossandosi a lei s'ella s'arresta...
Stranica 35 - Benedictus qui venls! e, fior gittando di sopra e d'intorno; 20 Manibus o date lillà plenis! Io vidi già nel cominciar del giorno la parte orientai tutta rosata e l'altro ciel di bel sereno adorno; e la faccia del sol nascere ombrata si che per temperanza di vapori, l'occhio la sostenea lunga fiata...
Stranica 84 - Lasciasser d' operare ogni lor arte ; Ma con piena letizia, l' ore prime Cantando, riceveano intra le foglie, Che tenevan bordone alle sue rime Tal, qual di ramo in ramo si raccoglie Per la pineta, in sul lito di Chiassi, Quand' Eolo scirocco fuor discioglie.
Stranica 53 - Diss' egli a noi, guardate ed attendete Alla miseria del maestro Adamo * : Io ebbi vivo assai di quel ch' i' volli , Ed ora, lasso! un gocciol d' acqua bramo. Li ruscelletti che de...