Iz unutrašnjosti knjige
Rezultati 1 - 3 od 32.
Stranica 6
300 ) annota che il sole nuovo , la luce nuova , annunziata da Dante alla fine del primo libro del Convivio , non è il volgare , bensì « il pane col quale si deono mangiare le vivande delle canzoni ' , ossia il commento alle canzoni del ...
300 ) annota che il sole nuovo , la luce nuova , annunziata da Dante alla fine del primo libro del Convivio , non è il volgare , bensì « il pane col quale si deono mangiare le vivande delle canzoni ' , ossia il commento alle canzoni del ...
Stranica 83
... a permettere un nuovo e più attento esame dei libri condannati , e di decidere se fosse il caso di autorizzarne l'adozione : « Ad hec jubemus ut magistri artium unam lectionem de Prisciano unum post alium ordinarie semper legant ...
... a permettere un nuovo e più attento esame dei libri condannati , e di decidere se fosse il caso di autorizzarne l'adozione : « Ad hec jubemus ut magistri artium unam lectionem de Prisciano unum post alium ordinarie semper legant ...
Stranica 269
un nuovo ordine spirituale , svincolato dai legami dommatici e dottrinali dell'età precedente . Si spiega così la larga risonanza di questo periodo di tempo e il riferimento ad esso delle origini della filosofia italiana ed europea .
un nuovo ordine spirituale , svincolato dai legami dommatici e dottrinali dell'età precedente . Si spiega così la larga risonanza di questo periodo di tempo e il riferimento ad esso delle origini della filosofia italiana ed europea .
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Sadržaj
LUIGI PIETROBONO LEpistola a Can Grande | 62 |
UGO MARIANI La scolastica negli inizi del secolo XIII | 71 |
Luigi | 90 |
Broj ostalih dijelova koji nisu prikazani: 3
Ostala izdanja - Prikaži sve
Il Giornale dantesco conte Giuseppe Lando Passerini,Luigi Pietrobono,Guido Vitaletti Potpun prikaz - 1895 |
Uobičajeni izrazi i fraze
abbia alcuni altre anime argomenti Arrigo autore aver avesse avrebbe bene bisogno cantica canto capire case cerchio certo chiama chiaro Chiesa cielo colpa Commedia commento compiuta conoscere Conv Convivio credere critica Dante dantesco dato dice dimostra dire diverse divina dottrina esso fare filosofia Firenze first fondo forma gran grande idee invece l'altro lascia latino legge lettera libro luce lungo luogo maestro male mano medesimo mente messo mondo Moore morte note nulla nuovo opere osservazioni papa Paradiso pare parla parole passo pensare pensiero pistola poco poema Poeta porta possa posto poteva presente principio proprio prova punto pure Purg Purgatorio quei ragione riconoscere ricorda sapere sarà sarebbe scritto scrive secolo segue sembra senso sentimento sistema soltanto spiegare spirito studio terra terza testo torna trattato trova umana vedere venire verità vero verso Virgilio vivo volta volte voluto vuol XVII