Il secolo del rinnovamento: La rinascita politica, economica e spirituale del Duecento (1190-1313). Con 64 tavole fuori testoIstituto di cultura Nova civitas, 1973 - Broj stranica: 558 |
Sadržaj
regno | 45 |
papa | 49 |
fortunato per Federico II 58 5 Gli Stati europei verso la metà | 65 |
Autorska prava | |
Broj ostalih dijelova koji nisu prikazani: 18
Uobičajeni izrazi i fraze
alcuni allora altre Angioini Arti assai autorità Bonifacio VIII Carlo d'Angiò Carlo di Valois caso Catari cattolica Chiesa città cittadini clero commerciale compito comunale comune conseguenza considerazione costituzione cristiana Cristo Dante dato denaro dire diritto dottrina Duecento ebbe ecclesiastici economica Enrico erano eretici escatologica Federico figlio Firenze francescana frati funzione furono generale Ghibellini Gioacchino da Fiore governo gruppo Guelfi imperiale Innocenzo Innocenzo IV interessi invece l'imperatore laici lavoro locali lotta lungo luogo maggiore Medio Evo medioevale mente mercanti mondo nobili nuovo ognora papa papa Bonifacio VIII Parigi personalità polemica politica pontefice pontificia popolo portò posizione potere problema proprio punto rapporti realtà Regno religiosa risulta ritenuto san Francesco san Tommaso san Tommaso d'Aquino Santa Santa Sede scritto secolo secolo XIII seguito settore signore singoli situazione sociale specialmente spirito spirituale storia storico studiosi sviluppo tale teologia tratta troppo trovare umana vari verso vescovo XIII secolo zione