Iz unutrašnjosti knjige
Rezultati 1 - 3 od 30.
Stranica 12
grammatici e svolte minutamente in rima anche da quel Chretien Le Gouays che sul far del Trecento pose mano all'immenso poema Ovide moralisé , parafrasi romanzata e allegorizzata che si estende per ben 70.000 versi ( 29 ) .
grammatici e svolte minutamente in rima anche da quel Chretien Le Gouays che sul far del Trecento pose mano all'immenso poema Ovide moralisé , parafrasi romanzata e allegorizzata che si estende per ben 70.000 versi ( 29 ) .
Stranica 13
Cosa nuova è il tentativo di dare una definizione del poema dal punto di vista rettorico . Qual forma adunque ha questo poema ? È un lampo di modernità . È un bisogno di critica che qui spunta . A questa domanda Giovanni risponde ...
Cosa nuova è il tentativo di dare una definizione del poema dal punto di vista rettorico . Qual forma adunque ha questo poema ? È un lampo di modernità . È un bisogno di critica che qui spunta . A questa domanda Giovanni risponde ...
Stranica 224
È molto più vero e più poetico diventa il Poema , se s'intenda invece « come flusso sgorgante da una unica altissima sorgente d'ispirazione , ma flusso di vario e mutevole corso » ) , determinato da « arricchimenti interiori di sapere e ...
È molto più vero e più poetico diventa il Poema , se s'intenda invece « come flusso sgorgante da una unica altissima sorgente d'ispirazione , ma flusso di vario e mutevole corso » ) , determinato da « arricchimenti interiori di sapere e ...
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Sadržaj
FAUSTO GHISALBERTI Giovanni del Virgilio espositore delle | 3 |
LUIGI PÀSTINE Il sonetto di Guido | 214 |
NOTIZIE | |
Ostala izdanja - Prikaži sve
Il Giornale dantesco conte Giuseppe Lando Passerini,Luigi Pietrobono,Guido Vitaletti Potpun prikaz - 1895 |
Uobičajeni izrazi i fraze
abbia alcuna allegorie amore anime appare Beatrice bella canto canzone capire Casella caso certo chiaro cielo Commedia commento conversa Convivio corpo credere Dante dantesco data Decima dice dicitur dictum dire divina Donna gentile Enea erat esse filia forma fuit Giovanni homines ideo ille Integ intellige quod intelligo intendere interpretazione invece ipse lascia leggere libri luna maggiore mano mare materia mente morte notare nove nulla Nuova occhi opere osservazioni Ovidio pare parla parole passo pensare poco poema poesia Poeta possa post poteva principio proprio propter prosa punto pure Purg Purgatorio quam quidam quod ragione rime sarebbe scritto scrive seguito senso sentimento sibi sicut simile soltanto sonetto spiriti studio sunt super terra testo transmutatio tratta trova tunc Unde vedere Venere vero verso verum VIII Virgilio virtù volte voluto