Iz unutrašnjosti knjige
Rezultati 1 - 3 od 17.
Stranica 172
Eppure , quanti spiriti anche acuti si sono posti alla caccia di queste minuzie , e le hanno analizzate , scrutate , catalogate e illustrate ! A quanti , per restringerci ad un problema solo , quello appunto della saldezza delle ombre ...
Eppure , quanti spiriti anche acuti si sono posti alla caccia di queste minuzie , e le hanno analizzate , scrutate , catalogate e illustrate ! A quanti , per restringerci ad un problema solo , quello appunto della saldezza delle ombre ...
Stranica 224
Anche così del resto non si rimedia a quegli antichi spiriti dolenti . Sono forse nella più gran parte anime d'antichi quelle che Dante trova nel regno dei morti ? Si aggiunga che dei vilissimi del vestibolo è affermato esplicitamente ...
Anche così del resto non si rimedia a quegli antichi spiriti dolenti . Sono forse nella più gran parte anime d'antichi quelle che Dante trova nel regno dei morti ? Si aggiunga che dei vilissimi del vestibolo è affermato esplicitamente ...
Stranica 234
E nemmeno è da concedere che « circa gli spiriti raccolti nella valletta manca qualsiasi determinazione che faccia presumere in loro altra causa di negligenza oltre » le ...
E nemmeno è da concedere che « circa gli spiriti raccolti nella valletta manca qualsiasi determinazione che faccia presumere in loro altra causa di negligenza oltre » le ...
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Sadržaj
FAUSTO GHISALBERTI Giovanni del Virgilio espositore delle | 3 |
LUIGI PÀSTINE Il sonetto di Guido | 214 |
NOTIZIE | |
Ostala izdanja - Prikaži sve
Il Giornale dantesco conte Giuseppe Lando Passerini,Luigi Pietrobono,Guido Vitaletti Potpun prikaz - 1895 |
Uobičajeni izrazi i fraze
abbia alcuna allegorie amore anime appare Beatrice bella canto canzone capire Casella caso certo chiaro cielo Commedia commento conversa Convivio corpo credere Dante dantesco data Decima dice dicitur dictum dire divina Donna gentile Enea erat esse filia forma fuit Giovanni homines ideo ille Integ intellige quod intelligo intendere interpretazione invece ipse lascia leggere libri luna maggiore mano mare materia mente morte notare nove nulla Nuova occhi opere osservazioni Ovidio pare parla parole passo pensare poco poema poesia Poeta possa post poteva principio proprio propter prosa punto pure Purg Purgatorio quam quidam quod ragione rime sarebbe scritto scrive seguito senso sentimento sibi sicut simile soltanto sonetto spiriti studio sunt super terra testo transmutatio tratta trova tunc Unde vedere Venere vero verso verum VIII Virgilio virtù volte voluto