Opere ... |
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
Uobičajeni izrazi i fraze
alcuni allora altre argomenti buona capo caso causa certe certezza civile cognizione colla comune concetto conoscere conseguenza consiste conviene corpo costituisce credere dato debbono dell'uomo dice dimostrazione dire distinguere diverse dottrina Ecco effetto esistenza esistere esterne falso fare figura filosofia finalmente fisica fondo forma forza funzioni fuorchè generale genere giudizii Greci idee intellettuale intendere interiore l'idea l'uomo leggi libri lingua logica luogo maggiore maniera mano medesima mentale mente metodo mezzo mondo morale motivi natura naturale nazioni necessario nome nulla oggetti opera opinioni ordine osservare pare parlare parole passo pensare pensiero perocchè popoli positivo possibile possono posto potenza potere potrebbe pratica presenta principio propria prova punto pure qualità ragione rapporti razionale reale regola risulta sapere sarà sarebbe scienza segni segue semplice sensazioni senso sentire serve sieno sistema sostanza specie storia studio tratta trova umana uomo vedere vengono verità vero viene volere vuol zione
Popularni odlomci
Stranica 402 - QUEL MODO DI ESSERE DELLA VITA DI UNO STATO PEL QUALE EGLI VA EFFETTUANDO LE CONDIZIONI DI UNA COLTA E SODDISFACENTE CONVIVENZA.
Stranica 417 - L'uomo tanto è in possesso di fare posti i mezzi fisici quanto è in possesso di sapere. Una nazione non può soddisfare alle sue esigenze quando i suoi lumi non gli fanno conoscere che cosa comandi il tempo, o quando non sa prevedere le conseguenze della sua posizione. Se non...
Stranica 131 - l vero condito in molli versi I più schivi, allettando, ha persuaso: Così all'egro fanciul porgiamo aspersi Di soave licor gli orli del vaso; Succhi amari ingannato intanto ei beve, E dall
Stranica 423 - Qui sfogliando e raffazzonando passo passo l'individuo, trasfonde i diversi poteri nel corpo sociale e da questa fusione la monade individuale acquista tutta la sua benefica possanza. In questa divisione e ripartimento rispettivo di poteri , in cui a proporzione che 1...
Stranica 475 - Studiando sé stesso e fissando l'esame sul me intcriore, l'uomo scopre in questo me tre funzioni massime psicologiche. Queste sono, il conoscere, il volere e l'eseguire. Egli sente di possederle in proprio, e quindi le riguarda come attributi propri di sé medesimo. Le dice poi essenziali, perché mancando di alcune di esse non esisterebbe più un me che intende, vuole ed eseguisce, ma bensì un essere di diversa natura. Queste tre funzioni generali sono tre modi di...
Stranica 403 - Est igitur, inquit Africanus, res publica res populi, populus autem non omnis hominum coetus quoquo modo congregatus, sed coetus multitudinis iuris consensu et utilitatis communione sociatus.
Stranica 402 - ... ultimo voto generale di queste genti che in tutti i tempi ed in tutti i paesi invocano pace, equità e sicurezza. Questo contegno usar si deve soprattutto nel fissare i concetti di vita civile , di incivilimento , di coltura nazionale e di altre concernenti lo stesso oggetto , le quali sempre vengono ripetute e non mai spiegate, e però eccitano mille controversie che non vengono mai definite. Qui il filosofo deve esercitare sull'opinione i diritti della ragione , mostrando che si tratta di cogliere...
Stranica 423 - Il primo è la brutalità selvaggia : il secondo la schiavitù aggregata. Nel mezzo sta il campo della pace , dell' equità e della sicurezza, il quale a proporzione che si accosta ai due estremi, ne riveste i colori e le tendenze, e fa nascere uno stato più o meno misto. A proporzione che le genti si avvicinano al punto culminante di mezzo divengono , più incivilite.
Stranica 479 - Posta l'unità sostanziale dell'io pensante è impossibile figurarlo per metà determinato, e per metà indeterminato. Dunque egli sarà sempre determinato tutto intero, sia in un senso sia in un altro. La di lui vita senziente non può dunque consistere che in una serie di atti singolari nei quali tutto l'io pensante esiste ora in un modo ed ora in un altro. Il passato dunque ed il futuro non gli appartengono fuorché per una nozione speculativa presente. Dunque non possiamo fingere lo stato dell'io...
Stranica ix - E se il mondo sapesse il cuor eh' egli ebbe Mendicando sua vita a frusto a frusto, Assai lo loda, e più lo loderebbe.