Slike stranica
PDF
ePub
[merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][ocr errors][merged small][ocr errors][merged small][ocr errors][merged small]
[ocr errors]

A. D'ANCONA - CH. DEJOB F. DE SIMONE BROUWER - F. D'OVIDIO - F. FLA-

[merged small][ocr errors][merged small][ocr errors][merged small][ocr errors][ocr errors][merged small][merged small][ocr errors][merged small][ocr errors][merged small][ocr errors][merged small][ocr errors][merged small][merged small][ocr errors][merged small][merged small][merged small][ocr errors][merged small][merged small][ocr errors][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][ocr errors][merged small]

PItal 330,

HARVARD COLLEGE

SEP 22 1897

LIBRARY Minot fund. (1-1)

3943 49-257 16

PROGRAMMA

INDICE DEL VOLUME I.

p. 1

Recensioni.

I. Pizzi, Somiglianze e relazioni tra la poesia persiana e la nostra nel Medio Evo (À. D'An-
cona)
DANTE, Traité de l'éloquence vulgaire, ms. de Grenoble publié par MAIGNIEN et PROMPT (P.
Rajna)

[blocks in formation]

L. AUVRAY, Les m88. de Dante des bibliothèques de France (M. Barbi)
A. FABRETTI, Cronache di Perugia; Documenti di storia perugina (E. Monaci)
M. MENGHINI, Frottole di Bisanzio de Lupis; F. PELLEGRINI, Cola di Monforte (F. Flamini) p. 16
A. MEDIS, La obsidione di Padua del MDIX, poemetto contemporaneo (V. Rossi)

p. 13

p. 25

G. CHATENET, Études sur les poètes italiens Dante, Pétrarque, Alfieri èt Foscolo et sur le porte sicilien Gius. Meli (F. Flamini)

H. VARSHAGEN, Ueber eine Sammlung aller ital. Drucke der Erlanger Universitätsbibliothek (A. Medin)

[ocr errors]
[ocr errors]

p. 29

A. GRAF, Miti, leggende e superstizioni del M. Evo (A. D'Ancona)
COCHIN, Un ami de Pétrarque. Lettres de Fr. Nelli (V. Cian)

G. CAPONE e S. MARANO, Un poeta satirico del XVII secolo (G. Amalfi).

A. MARCHESAN, L'Università di Treviso nei secc. XIII e XIV (L. Biadene)

D. BORTOLAN e S. RUMOR, La Biblioteca Bertoliana di Vicenza (B. Morsolin)

V. CIAN e P. NURRA, Canti popolari sardi raccolti ed illustrati (P. E. Guarnerio)

C. CIPOLLA, I De Monarchia di Danle e il De potestate regia et papali» di Gio di Parigi (N. Tamassia)

CH. DEJOB, L'instruction publique en France et en Italie au XIX siècle (A. D'Ancona) p. 69 A. ALBERTAZZI, Parvenze e sembianze (V. Rossi)

P. DE NOLHAC, Pétrarque et l'humanisme, d'après un essai de restitution de sa bibliothèque (F. Zambaldi)

F. NOVATI, La Navigatio Sancti Brendani in antico Veneziano (L. Biadene). G. BIADEGO, Catalogo descrittivo dei mss. della Biblioteca Comunale di Verona (U. Marchesini)

[merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small][ocr errors][merged small][merged small][merged small]

G. LESCA, Giovannantonio Campano (V. Rossi)

[ocr errors]

Annuaire de l'Ecole pratique des Hautes Études (F. Zambaldi)
L. SUDRE, Les sources du roman de Renart (A. D'Ancona)

VOGEL, Bibliothek der gedruckten weltlichen Vocalmusik Italiens, aus den Jahren 1500-1700 (M. Menghiri)

G. FEDERZONI, Orazio, i 5 libri delle odi. Versioni di eccellenti volgarizzatori ant, e moderni (G. Setti)

p. 97

p. 99

[blocks in formation]

A. BELLONI, Gli epigoni della Gerusalemme Liberata (F. Flamini)

G. DE GREGORIO, Il libro dei Vizj e delle Virtú (P. E. Guarnerio)

E. GORRA, Studj di critica letteraria (B. Cotronei) .

E. CIAMPOLINI, Il Tasso; l'episodio di Sofronia e gli amori (A. Solerti)

p. 206 A. LIZIER, Marcello Filosseno, poeta trivigiano dell'estremo quattrocento (F. Flamini) p. 211 M. BORSA, Un umanista vigevanasco del sec. XIV; Pier Candido Decembri e l'umanesimo in Lombardia; F. GABOTTO, L'attività politica di Pier Candido Decembrio (V. Rossi). p. 229 L. SANESI, Il cinquecentista Ortensio Lando (F. Pellegrini).

A. DA BARBERINO, I Reali di Francia, testo critico per cura di G. VANDELLI (P. Rajna) G. REYSIER, De Marcelli Palingenii Stellati poetae Zodiaco vitae (F. Flamini). 0. ANTOGNONI, Uso dei verbi ausiliari nella lingua italiana (F. Sensi) CH. JORET, La Rose dans l'antiquité et au moyen âge, histoire, légendes, symbolisme (A. D'Ancona).

[ocr errors][ocr errors][ocr errors][ocr errors]

p. 117

p. 187

p. 139 p. 144

[ocr errors]

P. 147

[ocr errors][merged small][ocr errors][merged small][ocr errors][merged small][merged small][ocr errors][merged small]

G. LAJOLO, Indagini storico-politiche sulla vita e sulle opere di Dante Alighieri (F.Torraca)
G. BIADEGO, Leonardo Montagna letterato veronese del sec. XV (F. Pellegrini)
E. BELLORINI, Canti popolari amorosi raccolti a Nuoro (P. E. Guarnerio)

p. 240 A. LUZIO e R. RENIER, Mantova e Urbino. Isabella d'Este ed Elisabetta Gonzaga neile relazioni famigliari e nelle vicende politiche (F. Flamini)

C. Mazzi, Il tesoro di un re: L. MACCARI, Istoria di re Giannino di Francia (F. Sensi) p. 337 G. VOLPI, Luigi Pulci (F. Foffano)

p. 235

p. 257

F. D'OVIDIO, Le correzioni ai Promessi Sposi e la questione della lingua; L. LUZZATTO, contro Firenze (F. Sensi)

p. 260

[ocr errors]

p. 268

p. 289

Pro e

[ocr errors]

p. 293

[ocr errors]

p. 301

Comunicazioni.

F. DE SIMONE BROUWER, Intorno alla unità di luogo nella Rosmunda del Rucellai.
F. FLAMINI, Le Egloghe di P. J. De Jennaro.

F. D'OVIDIO, Pei plagiarj del Tolomei.

I. SANESI, Un documento inedito su Gio. Boccaccio

CH. DEJOB, La 10.a Novella dell'ottava giorn. del Decameron» ed ‹ El Anzuelo de Fenisa.» di Lope de Vega

[ocr errors]

F. SENSI, Il Tolomei e la rima

[ocr errors]
[ocr errors]

G. PARIS, Anseis de Carthage et la Seconda Spagna ›

A. MEDIN, Il quarto libro del poemetto drammatico sul Lautrec
V. CRESCINI, Di un nuovo documento su Gio. Boccaccio.

[ocr errors]

p. 46

p. 120

p. 149

[ocr errors][ocr errors][ocr errors]

p. 152 p. 174

[ocr errors]

p. 214

[ocr errors]

p. 243 p. 246

[ocr errors][ocr errors][ocr errors][merged small]

p. 278

[blocks in formation]

G. CARDUCCI, Antiche laudi cadorine (M. B.); p. 19. G. BACCINI, Sonetti amorosi di Bern. Pulci (F. Fl.); ivi. E. DOCIMASTA, Alcune osservazioni critiche sopra recenti studj intorno Alb. Mussato (I. S.); p. 19. F. FLAMINI, Versi ined. di G. Mario Filelfo (V. R.); ivi. -G. ZANNONI, Strambotti inediti del secolo XV; A. SAVIOTTI, Rime inedite del secolo XV (M. M.); p. 50. R. BONINSEGNI, Scherzo scenico inedito di Filippo Baldinucci (G. B.); p. 51. G. RUA, Di alcune fonti italiane di un vecchio libro francese (F. Fl.); p. 52. — A. SAVIOTTI, Canti e Ninnenanne arpinati (I. S.); ivi. — V. CIAN, La poesia storico-politica italiana e il suo metodo di trattazione; G. MESTICA, Gli svolgimenti del pensiero italiano nel seicento; A. PAOLI, Del metodo storico nelle questioni filosofiche (F. Fl.); p. 88. — M. KERBAKER, L'eterno femminino del Goethe (A. D'A.); p. 89. G. TRENTA, L'esilio di Dante nella Divina Commedia: studio critico-letterario (M. B.); ivi. D. GNOLI, Le cacce di Leone X (M. M.); p. 90. G. GIGLI, Superstizioni, pregiudizj e tradizioni in Terra d'Otranto, con un'aggiunta di Canti e Fiabe popolari (A. D'A.); p. 125. — G. Mazzoni, Un Commilitone di Ugo Foscolo, Giuseppe Giulio Ceroni (B. M.); p. 126. I. CARINI, La Biblioteca Vaticana proprietà della sedia apostolica; Di alcuni lavori ed acquisti della Bibl. Vatic, nel pontificato di Leone XIII; Saggio bibliografico dei lavori compiuti nella Vaticana durante il pontificato di Leone XIII (A. D'A.); p. 127. — G. A. VENTURI, Storia della letteratura italiana compendiata ad uso delle scuole secondarie (O. B.); p. 128. Illustrazioni della Divina Commedia dell'artista fiammingo GIOVANNI STRADANO (1587) riprodotte in fototipia dall'originale conservato nella R. Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, con una prefazione di GUIDO BIAGI (M. B.); p. 129. C. PAPA zappatore di Cefalú, Poesie edite ed inedite (A. D'A.); p. 156. — V. Rossi, L'indole e gli studj di Giovanni di Cosimo de' Medici (F. Fl.); p. 157. C. Mazzi, Leone Allacci e la Palatina di Heidelberg (A. D'A.); p. 158. P. MICHELI, Saggi e conferenze (F. Fl.); p. 159. F. NEUMANN, La Filologia romanza (L. B.); p. 160. G. BROGNOLIGO, Luigi Da Porto uomo d'arme e di lettere del secolo XVI (1486-1529); Id. La Leggenda di Giulietta e Romeo (M. B.); p. 161. F. FOFFANO, Gasp. Gozzi, poeta drammatico; A. GIANNINI, Sermoni di Gasp. Gozzi illustrati e commentati (F. Fl.); p. 162. · A. MOSCHETTI, Il Gobbo di Rialto e le sue relazioni con Pasquino (V. Rossi); p. 183. - D. DE GRAZIA, Studio critico-comparativo sulle similitudini dei quattro poemi di Dante, Omero e Virgilio (G. S.): p. 184. U. MARCHESELLI, Note di letteratura italiana - Elegie (F. P.); p. 186. -P. D. PASOLINI, Caterina Sforza (A. D' A.); p. 218. G. SIMONETTI, I biografi di Castruccio Castracani degli Antelminelli (F. FI.); ivi. I. DEL LUNGO, Pagine letterarie, Ricordi (A. D'A.); p. 219. C. CIPOLLA, Di alcuni luoghi autobiografici nella Divina Commedia (F. Fl.); ivi. — F. RAMORINO, La pronunzia popolare dei versi quantitativi latini nei bassi tempi e l'origine della verseggiatura ritmica (F. Z.); p. 220. — E. BERTANA, Studj pariniani: la materia e il fine del Giorno» (A. D'A.); p. 221. V. Rossi, Caio Caloria Ponzio e la poesia volgare letteraria di Sicilia nel sec. XV; Id., Iacopo d'Albizzotto Guidi e il suo inedito poema su Venezia (F. Fl.); p.) 247. Dott. D. BONAMICI, Catalogo di opere biografiche e bibliografiche da esso raccolte (A. D' A.); p. 248. G. CREMONESE, Vocabolario del dialetto agnonese (F. Pll.); ivi. Dott. G. TROPEA, Fonti e letteratura della geografia lucana; Id. Storia dei Lucani (F. S.); p. 249. -F. SERVI, Dante e gli Ebrei (A. D'A.); p. 250. G. OSTERHAGE, Erläuterungen zu den sagenhaften Teilen in Tassos Befreitem Jerusalem (F. Fl.); p. 278.-E. BOGHENCONIGLIANI, La Divina Commedia, Scene e Figure; E. LEVI, Dante Di giorno in giorno (A. D'A.); p. 279. A. MUSSAFIA, Zur Christophlegende (L. B.), p. 281. E. PERCOPO, Barzellette napoletane del quattrocento (F. Fl.); p. 282. -G. B. MARCHESI, Lorenzo Mascheroni ed i suoi scritti poetici (A. D'A.); p. 283.-V. FONTANA, Luigi Lamberti (Vita, scritti, amici) (G. S.): p. 284. L. FRATI, Gano di Lapo da Colle e le sue rime (F. Fl.); ivi. - E. Roy, La vie et les oeuvres de Charles Sorel, sieur de Souvigny (A. D'A.); p. 305. G. MARUFFI, Piccolo Manuale di Metrica italiana; P. E. GUARNERIO, Manuale di versificazione italiana (F. Z.); ivi.-G. SERCAMBI lucchese, Le Croniche (A. D'A.); p. 307. B. ZUMBINI, Studj di letterature straniere (F. Fl.); p. 308. T. MASSARANI, L'Odissea della donna (A. D' A.); p. 309. Pubblicazioni Nuziali.

[merged small][merged small][merged small][merged small][ocr errors][merged small][merged small][merged small][merged small][ocr errors][merged small][merged small][merged small][merged small][merged small]

Per l'edizione delle rime di Torquato Tasso (A. Solerti); pp. 312.

Cronaca.

pp. 20-22; pp. 61-67; pp. 90-36; pp. 130-136: pp. 163-168; pp. 187-192; pp. 222-228; pp. 250-256; pp. 285-288; pp. 313-320.

[blocks in formation]

Adolfo Gaspary_(p. 23). Reinhold Köhler (ivi). ·

Ercole Bottari (ivi). Luigi Amabile (p. 96). - Vittorio Lami (p. 136). — Enrico Narducci (p. 168). Gio. Papanti (p. 256). - Carlo Magenta (p. 288). — Adolfo Borgognoni (ivi).

[blocks in formation]

[ocr errors]

SOMMARIO: Recensioni. I. PIAZI. Somiglianze e relazioni tra la poesia persiana e la nostra nel Medio Ero (A. D'Ancona). DANTE, Traité d'éloquence vulgaire, ms. de Grenoble publié par MAIGNIEN et PROMT (P. Rajna). L. AUVRAY, Les mss. de Dante des bibliothèques de France (M. Barbi). — A. FABRETTI, Cronache di Perugia; Documenti di storia perugina (E. Monaci). M MENGHINI, Frottole di Bisanzio de Lupis; F. PELLEGRINI, Cola di Monforte (F. Flamini). - Annunzi bibliografic i (Vi si parla di: Antiche laudi cadorine, ed. Carducci B. Pulci, ed. Baccini). Necrologie.

naca.

Cro

PROGRAMMA.

Quanto più alacre procede, in Italia e fuori, il lavorio d'indagine e di illustrazione che mira a ricostruire sopra solide fondamenta l'edifizio della storia letteraria nazionale, tanto si fa più vivo nello studioso di questa il desiderio d'esser sempre e senza indugio ragguagliato del molto che, anno per anno (e, potrebbe dirsi, mese per mese), aggiungono alle cognizioni già acquisite dalla scienza i nuovi libri ed opuscoli, i periodici e gli atti accademici. Ne codesto desiderio potrebbe appagargli una semplice notizia dei titoli delle nuove pubblicazioni, la quale lo mettesse in traccia dei lavori ch'escon fuori via via. L'àmbito larghissimo di questi nostri studj, l'ingente copia delle pubblicazioni, la difficoltà di poter subito avere fra mano scrittterelli spesso non venali, editi in pochi esemplari, fanno si ch'egli non possa in alcun modo procurarsi di tutto la conoscenza diretta. A ciò deve supplire e provvedere la critica; nè miglior mezzo le soccorre a tal' uopo, che il consacrarvi un'apposita rivista. La quale potrà dirsi che adempia veramente al suo ufficio, sol quando sia un rendiconto coscenzioso, imparziale, estesissimo di tutta la produzione giornaliera, quando nell' esporre la contenenza del libro, senza proporsi di compierlo o rifarlo (ciò che nuocerebbe alla copia e prontezza delle informazioni), non trascuri di metterne bene in chiaro, insieme coi pregi, anche

« PrethodnaNastavi »