Aminta: favola boscareccia |
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
Uobičajeni izrazi i fraze
alcuna allora amante Aminta Amore antichi Arcadia atto avea bella boschi breve canto canz cara caso cercar certo ch'a ch'ella ch'io Chè chiama ciel corte credo crudele d'Amore Dafne desio dice dire dolce dolore donna duca dura ediz Elpino endecasillabi fanciullo favola figlio fiori fonte forma fugge Gerusal gran l'altro lascia lieto lingua lungo luogo maggior mano mare medesimo misero morire morte natura ninfe nome notare nulla nuova occhi OVIDIO pare parla parole passo pastorale pastori PETRARCA petto piace pieno pietate Pigna poco poeti porto posso potendo prego prenda presso proprio prosa punto ragione resta Rime riso SANAZZARO sarà scena segue selve sento Silvia sonetto sospiri spero spesso Tasso terra Tirsi Trionfo troppo trova vano vede Venere versi vidi VIII VIRGILIO viso vivo voglio volte vuol
Popularni odlomci
Stranica 65 - ... un cor tante in sé vertuti accolse? benché la somma è di mia morte rea. Per divina bellezza indarno mira, chi gli occhi de costei già mai non vide, come soavemente ella gli gira; non sa come Amor sana e come ancide chi non sa come dolce ella sospira e come dolce parla e dolce ride.
Stranica 49 - 1 Signore, anzi '1 nimico mio; a ciascun remo un penser pronto e rio che la tempesta e '1 fin par ch'abbi a scherno; la vela rompe un vento umido, eterno di sospir, di speranze e di desio; pioggia di lagrimar, nebbia di sdegni bagna e rallenta le già stanche sarte, che son d'error con ignoranza attorto. Celansi i duo mei dolci usati segni; morta fra l'onde è la ragion e l'arte: tal ch'i "ncomincio a desperar del porto.
Stranica 37 - La cagion de' sospiri. Così fui prima amante ch'intendessi Che cosa fosse amore. Ben me n'accorsi al fine; ed in qual modo, Ora m'ascolta, e nota.
Stranica 21 - Poco mancò ch'io non rimasi in cielo. 87 xxvi rEFIRO torna, e '1 bel tempo rimena, ' E i fiori e l'erbe, sua dolce famiglia, E garrir Progne e pianger Filomena, E primavera candida e vermiglia. Ridono i prati, e '1...
Stranica 33 - Sì ch'io mi credo omai che monti e piagge E fiumi e selve sappian di che tempre Sia la mia vita, ch'è celata altrui.
Stranica 123 - Silvia. Sin qui vissi a me stessa, A la mia feritate: or quel ch'avanza, Viver voglio ad Aminta; E, se non posso a lui, Viverò a '1 freddo suo 180 Cadavero infelice.
Stranica 67 - In somma, tu sei goffo insieme e tristo. Ora, per dirti il ver, non mi risolvo se Silvia è semplicetta, come pare a le parole, a gli atti.
Stranica 54 - Nel giallo della rosa sempiterna, Che si dilata, rigrada e redole Odor di lode al sol che sempre verna, Qual...
Stranica 74 - Gli animi move a lieti e dolci amori, Molte donne tentai, di molte i cori Molli trovai, rado alma a me fu dura. Pur non fermai giammai la stabil cura In saldo oggetto, ed incostanti amori Furo i miei sempre e non cocenti ardori, Fin eh' io vidi la vostra alma figura. Ma non ai tosto un vostro dolce sguardo S'offerse a gli occhi ed infiammommi il petto, Che inestinguibil fiamma in me s
Stranica 8 - Ella mi segue, Dar promettendo a chi m'insegna a lei, O dolci baci, o cosa altra più cara; Quasi io di dare in cambio non sia buono A chi mi tace o mi nasconde a lei, O dolci baci, o cosa altra più cara.