Vita di Dante Alighieri, Svesci 1-2 |
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
Uobičajeni izrazi i fraze
adunque alcuna Alighieri allora amore animo antichi anzi Arrigo avea aver Beatrice bello bene bisogno Boccaccio buon Canto CAPITOLO cercò certo chiama Cicerone Cielo città colla Commedia core credere creò Dante dice dimostrazione dire divina donna ebbe erano esso eterna fama fece figli Filosofia Fiorentini Firenze forma forte forza fosse furono genio Ghibellini gloria gran grande Guelfi Guido ingegno intendimento Italia lascia latino leggi lettere libro lingua luce lungo maggiore mano medesimo mente mezzo mondo morale morte natura nemici nome nuova onore opere ordine Padre Paradiso pare parlare parole passo Patria pensiero Poema Poesia Poeta popolo poscia possa posto potea potere prende prese principio prova pubblica pure ragione sacro salire Santa sapienza sarà scienza scritto secolo segue senso Signore somma spirito studio sublime Teologia terra trattato troppo trovò umana uomo vedere venia verità vero versi virtù vivere volere volgare دو
Popularni odlomci
Stranica 76 - Ed ha natura si malvagia e ria, Che mai non empie la bramosa voglia, E dopo il pasto ha più fame che pria. Molti son gli animali, a cui s' ammoglia, E più saranno ancora, infin che il veltro Verrà, che la farà morir con doglia.
Stranica 106 - Io vidi già nel cominciar del giorno La parte orientai tutta rosata, E l'altro ciel di bel sereno adorno, E la faccia del Sol nascere ombrata, Sì che per temperanza di vapori L'occhio la sostenea lunga fiata...
Stranica 169 - Tu proverai sì come sa di sale lo pane altrui, e come è duro calle lo scendere e '1 salir per l'altrui scale.
Stranica 92 - Del capo ch' egli avea diretro guasto. Poi cominciò: 'tu vuoi ch' io rinnovelli 'Disperato dolor che '1 cuor mi preme " Già pur pensando pria ch' io ne favelli. '' Ma se le mie parole esser den seme '' Che frutti infamia al traditor ch' io rodo, " Parlare e lagrimar vedrai insieme. '' Io non so chi tu sie, nè per che modo * Venuto se' quaggiù ; ma Fiorentino ''Mi sembri veramente quand' io t
Stranica 40 - Io mi son un che, quando Amore spira, noto, ed a quel modo Che detta dentro, vo significando. O frate, issa vegg...
Stranica 203 - ... solo principato, e uno principe avere il quale, tutto possedendo e più desiderare non possendo, li re tenga contenti nelli termini delli regni...
Stranica 80 - E vederai color, che son contenti Nel fuoco, perché speran di venire, Quando che sia, alle beate genti ; Alle qua
Stranica 56 - Stazio la gente ancor di là mi noma : cantai di Tebe, e poi del grande Achille; ma caddi in via con la seconda soma.
Stranica 171 - 1 ciclo, e intorno vi si gira, Mostrandovi le sue bellezze eterne, E l'occhio vostro pure a terra mira; Onde vi batte chi tutto discerne.
Stranica 58 - Assai m' amasti, ed avesti bene onde : Che, s' io fossi giù stato, io ti mostrava Di mio amor più oltre, che le fronde. Quella sinistra riva, che si lava Di Rodano, poich' è misto con Sorga, Per suo signore a tempo m...