Boschetti F. Per un nuovo regolamento delle scuole veterinarie. 8°. Parma, Zerbini... Bosco Giov. Maraviglie della Madre di Dio. 16°. Torino, tip. Salesiana. C.45.. Vita del giovanetto Savio Domenico. 16°. Torino, tip. Salesiana. C. 20... Boselli C. Nuova grammatica spagnola. 16o. Milano, Treves. L. 3. 50.. Bosio A. Al clero italiano in cura d'anime. 8°. Venezia, Sorteni (Treviso, Longo). L. 5... Bosio Ed. Marchi e segni distintivi di fabbrica. 8°. Torino, Unione tip. edit. L. 15... di fabbrica, medicamenti e concorrenza commerc. 8°. Torino, Unione tip. edit. BossiL.M.Malattie utero-ovar.e malthusianismo. 8°. Milano, Soc. edit. libr.(tip. Indip.). L.2. Mio metodo di parto artificiale rapido. 8°. Milano, Soc. edit. libr. (tip. Indip.). L. 4. Bossi V. Effetti d. cauterizzazione attuale. 16°.Milano, F. Vallardi (stab. d'Arti grafiche). Bosurgi M. I bilanci tecnici e la riserva matematica relativi alle istituzioni di tasse di assicurazione per la maternità. 16°. Messina, Trimarchi (tip. del Secolo). Bottalla Dom. Angelo Majorana, Ministro delle finanze. 8°. Palermo, Oliva (Vena). Bottazzi A. Intorno alla finalità delle scuole tecniche. 8°. Napoli, Di Gennaro e Morano.. Bottazzi F. Principi di fisiologia. Fasc. 1-8.8°. Milano, Soc. edit. libr. (tip. Indip.). L. 1 il fasc. 3801 Botteon V. e Barbieri A. Congregazione di carità ed istituti pii riuniti in Conegliano:
1555 1774 438
studio. 4°. Conegliano, stab. Arti grafiche....
Botti E. Fiume Versilia: alcune note sulla sua sistemazione. 8°. Seravezza, Boldrini...
Necessità di un complem. d. ferrovie econ. elettr. versiliesi. 8°. Seravezza, Boldrini. Botturi A. Nel delirio: novella fantastica. 16°. Milano, Marcolli. C. 10.. Bourget Pa. Un divorzio. Trad. di E. Perodi. 16°. Firenze, Salani.... Boutet E. Quidam: il romanzo della scena. 16°. Torino-Roma, Roux e Viarengo. L. 3... Bovenzi G. G. La perfezione cristiana pel s. Cuore. 8°. Genova, tip. Serafino d'Assisi... Boveri T. Il problema d. fecondazione. Trad. di A. Giardina. 8°. Milano, Pallestrini (tip. La Poligrafica). L.1..
Bovio Giov. Cristo alla festa di Purim. 8°. Torino, Artale. C. 60..
Mazzini. 16°. Milano, Sonzogno. L. 2...
Boy-Ed Ida. Serti di spine: romanzo. Vers. di E. G. De Stefanis. 16o. Milano, Treves. L. 1. Boyer Alb. Appunti sull'art. 890 del codice civile ital. 8°. Torino, Baravalle e Falconieri. Bozano L., Questa E. e Rovereto G. Guida delle Alpi Apuane. 16°. Genova, Pagano.... Bozzini U. La concorrenza illecita. 8°. Milano, Soc. edit. libr. (Napoli, Melfi e Joele). L.6. Bozzola L. Igiene della bocca. 8°. Alessandria, Jacquemod... Bozzoli R. La miniera di Cavagnano. 16°. Varese, tip. Cronaca prealpina.. Bozzoni R. I medici ed il diritto romano. 8°. Napoli, Pierro. L. 4..
Testamento romano primitivo e sua revocabilità. 8°. Napoli, Pierro.. Bracchi E. Papilla da stasi. 8°. Foligno, Campitelli.... Bracci Braccio. Poesie. 16°. Livorno, Unione poligrafica livornese. L. 3. Braccioni Pa. Manuale per gli esami. 16°. Lecco, Corti. L. 1.. Bracco Rob. Teatro. Vol. IV-V. 16o. Palermo, Sandron (Andò). L. 6. Brackel (Von) F. Nora: romanzo. Trad. di M. Marselli-Valli. 16°. Pistoia, Flori. L. 1. 25. Bragagnolo G. Importanza d. movimento commer. e industr. 8°. Torino, Rouxe Viarengo. e Bettazzi E. Italia nova: storia per la 4a elem. 16°. Torino, Petrini (Bona). C.70. La vita di Giuseppe Verdi, narrata al popolo. 16°. Milano, Ricordi. L. 2..... Racconti di storia romana per la 4a elem. 16°. Torino, Petrini (Bona). C.50.. medioevale e mod. per la 5a elem. 16°. Torino, Petrini (Bona). C. 60. Brambilla Gius. Le basi dello Stato. 8°. Milano, Opizzi, Corno. L.1... Brambilla Matilde E. Lodovico Gonzaga, duca di Nevers. 8°. Udine, Del Bianco.. Brambilla Porro Luigia. La prima comunione. 24°. Milano, Ghirlanda.. Branchini A. Pratiche di bachicoltura. 8°. Pavia, Ottani-Bernasconi.
5306
3648
3490
2235 992
3859
2996
1623 2997 3510
2276
4020 2479
4374
Brandts V. La piccola industria. Trad. di P. Martinelli. 16°. Siena, tip.s.Bernardino. L.2.50. 2022 Brani scelti di prosatori italiani proposti da G. B. Bonino. 8°. Roma-Milano, soc. D. Ali- ghieri (Roma, Unione tip. Manuzio). L.1.50....
Brauns R.Il regno miner. Trad. di E.Artini.2 voll. 4°. Milano, F. Vallardi (stab. d'Artigraf.). Brazzola F. Anatomia patolog. Vol. I. 16°. Milano, F.Vallardi (stab. d'Arti grafiche.). L.5... Breganze M. Alcuni problemi sull' istituto della cittadinanza. 8°. Vicenza, Rumor... Brehm A. E. La vita degli animali, per M. Lessona. Disp. 144. 8°. Torino, Unione tip.edit. Brentari O. Guida d. ferr. Bologna-Firenze. 8°. Milano, T. C. I. (Capriolo e Massimino. C.50. Genova-Spezia. 8°. Milano, T. C. I. (Capriolo e Massimino). C.50... Genova-Ventimiglia. 8°. Milano, T. C. I. (Capriolo e Massimino). C.50... Milano-Genova. 8°. Milano, T. C. I. (Capriolo e Massimino). C.50 Venezia-Bologna. 8°. Milano, T. C. I. (Capriolo e Massimino).
372
Verona-Venezia. 8°. Milano, T. C. I. (Capriolo e Massimino). C.50.. Bresci A. La chiesa di s. Francesco in Prato. 4°. Prato, Nutini.... Bresciani Fr. Autonomia delle ragionerie provinciali. 8°. Brescia, tip. La Provincia.... 2277 Bresciano Raff. Il vero Edgardo Poe. 16°. Palermo, Ganguzza Lojosa (Andò). L.2.50... 942 Breuil P. L'arte di ricettare. Trad. di I. Bianco. 16°. Torino, Unione tip. edit. L.8.. 673 Breymann G. A. Trattato delle costruzioni civ. Fasc. 38-51. 4°. Milano, F. Vallardi. 1610, 4819 Brezzi P. Relazione dei lavori del tribunale di Tortona. 8°. Tortona, Rossi... Briani Ces. La resezione dei dotti deferenti. 8°. Sansepolcro, Bini e Argei.. Brianza Enr. Cronaca nera: dramma. 24°. Bobbio, Mozzi. C.20..
1898
1782 1499
4778
4373
3205
1897
Un tiro birbone della gloria: scherzo comico. 24°. Piacenza, Porta. C. 35. Brianza Gius. Chirurgia d'urgenza. 8°. Bobbio, Mozzi... Brianzi A. Grammatica d. lingua italiana per le scuole medie, 16o. Livorno, Giusti. L.1.60. 4478 Briganti F. L'antico comune della Spina: cenni storici. 8°. Perugia, tip. Umbra..... Brillo A. Il vescovo di Padova è conte di Piove di Sacco. 8°. Padova, tip. Seminario... 2551
4270
19
Brincello Ficcasenno (F. B.). Centuno sonetti. 160. Firenze, tip. Elzeviriana. L.1.50... 1421 Brini G. L'obbligazione nel diritto romano. 8°. Bologna, Zanichelli. L.2...
3206
Possesso d. cose e possesso dei diritti nel diritto romano. 8°. Bologna, Zanichelli. Brisebarre e Nus. Susanna Imbert: dramma. 16°. Firenze, Salani... Brissac (De) Gaston. Il giurato assassino. 8°. Milano, soc. La Milano (Corsi). L.1.50... Brizzolari Amilcare. Animi gratia: versi. 8°. Biella, tip. Commerciale..
Fiori e sogni: poesie. 8°. Città di Castello, Lapi. L.1.50.... Brofferio Ang. I miei tempi. Vol. VIII. 16o. Torino-Venaria Reale, Streglio. L.3.... Broglia F. Lezioncine di geografia e storia patria per la 3a elem. 16°. Milano, G.Agnelli. C.60. Brownell Ludlow C. Il cuore del Giappone. 16°. Milano, Pallestrini (soc. Popolare). L.3. Browning Elisabetta. La rosa primaticcia. Vers. di Eleutheros. 8°. Bologna, Garagnani. Bruders E. La costituz. d. chiesa. Vers. di C. Villa. 8°. Firenze, libr. Fior. (tip. s. Giuseppe). Brugi B. Istituzioni di diritto civ. ital. 24°. Milano, Società edit. libr. (tip. Indipend.). Brun (De) A. La tecnica del bilancio piemontese al 1848. 4°. Roma, tip. Nazionale.. Brunetti Dom. Storia d'Italia. Parte I. Napoli, A. Trani. L.1.30... Bruni D. La sistemazione dei terreni di poggio. 8°. Pesaro, Federici. L.1.. Bruni E. Legislazione rurale, per gl'istituti tecnici. 16o. Milano, Hoepli (Bellinzaghi)..
L'imposta sui redditi dei fabbricati. 16°. Napoli, Pietrocola. L. 3.50..
2935, 3901
Manuale legale del medico condotto. 16°. Firenze, Barbèra (Alfani e Venturi). L.3. Bruni G. Note alla legge sulla condanna condizionale. 16°. Acqui, Righetti. L.1.50.... Bruno A. Appunti di geografia pei sottufficiali. 8°. Modena, Vincenzi (tip. Modenese). L. 2.50. La navigazione interna nell' Italia superiore. 4°. Savona, tip. Nazionale.. Bruno G. Sulla sistemaz. d. foci dei fiumi nei mari e le bocche d. Po. 8°. Milano, Pirola. 4307 Bruno Giordano. Degli eroici furori. 2 voll. 16o. Milano, Sonzogno. C.50. Brusa Car. Della riforma delle scuole. 8°. Brescia, Carrera. Brusca Fed. Sulle ceneri di G. B. Dusmet. 8°. Catania, Giannotta. C.50. Bruscalupi M. Resoc. 15 mar.-31 dic. 1904 d. spedale di Foiano d. Chiana. 8°. Arezzo, Sinatti. Bucalo Fil. La riforma morale d. chiesa n. medio evo. 8°. Palermo, Sandron (Fiore). L. 3. Buccheri Fr. Vita nuova versi siciliani. 16o. Catania, Rizzo.... Buccheri R. Il trattamento chirur. d. arti inf. n. bambini. 8°. Palermo, Reber (Virzi). L.4.50. Bucco G. Sette bello: novelle per ragazzi. 16°. Palermo. Sandron (Andò). L. 1... Buelli G. Il mio cinquantenario di laurea. 8°. Bobbio, Cella..............
Bufalini D. Esperienze sulla coltivaz. d. tabacco in Valdichiana n. 1896-98. 8°. Siena, Nava. Bufarale T. La cura Baccelli e l'antitossina Tizzoni. 8°. Perugia, Unione tip. coop.
Patogenesi dell' artrite blenorragica. 8o. Perugia, Unione tip. coop.. Buffa P. Ricerche sulla muscolatura cutanea dei serpenti. 4°. Padova, Prosperini. Bugamelli G. Il conte di Monte-Cristo: dramma. 16o. Milano, Barbini (Borroni). C. 30. Bugiani C. Storia di Ezio, generale d. impero. 8°. Firenze, Seeber (Pistoia, Bracali). L.3.
Una questione di storia del basso impero. 8°. Pistoia, Bracali.... Bulle C. Storia del secondo impero e del regno d'Italia. Disp. 1-2. 8°. Milano, Società edit. libr. (tip. Indipendenza). L. 1 la disp....
Buller H. I. S. Francesco detto il poverello di Assisi. 8°. Roma, Loescher (Forzani). C. 60. Bullettino crit. di cose francesc. 8°. Firenze, Lumachi (Perugia, Unione tip.coop.). L.6l'an. Bülow. Contro il socialismo: discorsi. 16o. Padova, Drucker (Prosperini).. Bunge (Von) G. Impotenza crescente d. donne ad allattare. Trad. di C. Halfon e R.Pfister. 16o. Milano, F. Vallardi (stab. d'Arti grafiche). L. 1..... Buon (II) Augurio, periodico. 8°. Milano, tip. Lega eucaristica.. Buonamici D. Bibliografia delle cronistorie dei teatri d'Italia. 8°. Livorno, Giusti. Buonanno E. La trasformazione dei prestiti di provincie, ecc. 16°. Roma, Artero.. Buraggi G. C. Uno statuto ignoto di Amedeo IX. 8°. Torino, Bona. Burali Ern. Relazione dei lavori del tribunale di Siracusa. 8°. Siracusa, tip. Progresso.. Burali Forti C. Aritmetica e geometria per la 4a elementare. 16o. Torino, Paravia. C. 60. Burresi S. Amore e dolore: memorie. 8°. Firenze, M. Ricci. L. 2... Buscalioni L. e Purgotti A. Sulla diffusione e dissociaz. d. joni. 4o. Milano, Rebeschini. Buschini Fr. Gli spettri del Borneo: racconto. 16°. Rocca S. Casciano, Cappelli. C. 70.... Busetto N. Saggi di varia psicologia dantesca. 16°. Prato, Passerini.. Busi A. Contrib. allo studio d. abduzione riflessa d. dita d. piede. 8°. Bologna, Mareggiani. Della anatomia patologica della cellula nervosa n. morte. 8°. Bologna, Mareggiani. Gli esposti n. provincia di Bologna: ispezioni 1901-902. 8°. Bologna, Mareggiani. Busta (La) gialla. 8°. Milano, tip. Arte nova. 10 il numero.. Bustico G. Intorno al concetto di progresso n. storia in Augusto Conti. 8°. Riva, Miori. Bustini A. La sinfonia in Italia. 16°. Roma-Torino. Roux e Viarengo (Roma, tip. Tribuna). Buzi E. Della isterotomia mediana anteriore esploratrice. 8°. Assisi, tip. Meastasio....
C
Cabreira (De) G., Calanson (De) G. e B. de Paris de Roergue. Insegnamenti pe' giullari.
So. Roma, Loescher (Perugia, Unione tip. coop.). C. 60
Cabrini A. La resistenza nell'Europa giovane. 16. Imola, tip. P. Galeati. C. 60..
e Premoli P. Azioned.comit.e segretariato d. resistenza. Fasc.1.16°. Milano, tip.Operai. Caccia G. La difterite in Firenze n. ultimo decennio. 8°. Firenze, Niccolai Cacciarru N. Osservazioni sul fenomeno di Babinski. 8°. Cagliari, Montorsi. Cadeddu E. Grammatica francese con tavole sinottiche. 16o. Treviso, tip. Provinciale..
43 3066 1962
153 3112
5308
1438
133
385
1963 3308 2772
2684
885
110
3309
2112
2444
4225
3545
3207 2998 2694 4765
5171 4598 2319 1127
1574 1491 3446 5364 5309
3607
2737 1080
4271 4779
4479
Cadiot P. J. Chirurgia veterinaria. Trad. di F. Cinotti. 8°. Torino, Unione tip. edit. L. 6. Cadore: dramma lirico. 8°. Udine, Bardusco...
Caesar (C. J.). De bello civili, per V. Brugnola. 16°. Roma-Milano, soc. D. Alighieri (Como, Longatti). L. 3....
per A. Cinquini. 16°. Milano, F. Vallardi (stab. d'Arti grafiche). L. 3.50. Caetani Lovatelli E. Varià. 16o. Roma, Loescher (tip. della accademia dei Lincei).. Caffaro della Domenica. 4°. Genova, tip. del Giornale. C. 10 il numero.... Cagna A. G. Provinciali. 16o. Vercelli, Gallardi e Ugo....
Caggese R. Un comune libero n.sec. 13o (Prato). 8°. Firenze, Seeber (tip. Galileiana). L.4. Cagny P. e Gobert H. J. Dizionario veterinario. Trad. di E. Chiari e V. Lari. Disp. 1.
sulle donazioni e successioni. 8°. Venezia, Visentini.. Cammarano V. Il sentimento d. natura nei canti d. Leopardi. 8°. Salerno, Volpe. L. 1... Campagnano L. La libertà nella difesa giudiziale. 8°. S. Maria C. V., Cavotta.. Campagnuolo (Il): almanacco-strenna pel 1905. 8°. Ivrea, Garda. C.60.. Campana (La), periodico. Cagliari, Montorsi. C. 5 il numero
Campani A. L'analisi logica d. proposiz. e d. periodo. 16o. Torino, Petrini (Bona). C.80.. Campanini. Importanza della istruzione popolare. 8°. Casteggio, Cerri....... Campanini Gius. L'Alfieri poeta epigrammatico. 16o. Roma, Artero.. Campanozzi A. Ord. d. giorno Carmine-Turati e l'azienda postelegr. 16°. Milano, tip. Operai. Campi C. Coltiv. d. piante erbacee, cereali e foraggere. 16". Palermo, Sandron (Andò). L. 1.50. Campiglio A. La trazione elettrica sulle ferrovie. 8°. Milano, Zanaboni e Gabuzzi.. Campo (II). Torino-Venaria Reale, Streglio. L. 5 l'anno... Càmpori Mat. Luigi Poletti: discorso. 8°. Modena, tip. Provincia.. Camus (Le) E. La vita di Gesù Cristo. 2 voll. 8°. Brescia, tip. Queriniana. L. 9.. Candela P. Relazione dei lavori del tribunale di Trapani. 8°. Trapani, s. tip... Candelari R. Frasario d'affari italiano-inglese. 16°. Milano, Sonzogno. C. 15. Canella G. Il nominalismo e Guglielmo D'Occam. 8°. Padova, tip. d. Seminario. Canelles G. Applicabilità d. 1o capoverso d. art. 203 d. cod. pen. 16o. Scansano, tip. d. Olmi. Canestrelli G. Ammoniti d. Lias sup. di Rocchetta nel museo di Pisa. 8°.Prato, Passerini.. Canestrini G. Apicoltura. 16°. Milano, Hoepli (Bellinzaghi)... Cann C. T. Grammatica d. lingua inglese. 16o. Firenze, Bemporad (Prato, Giachetti). L. 4. Cantagalli G. I tre fanatici; Un sol paio di calzoni: scherzi. 240. Torino, tip. Salesiana. C.40. Una buona lezione; Il fotografo in imbarazzo. 24°. Torino, tip. Salesiana. C. 40. Cantalamessa G. Di alcune forme dell'arte contemporanea. 8°. Venezia, Garzia. Cantalupi G. C. La Mantellata Villa. 8°. Milano, s. tip..........
Cantalupi P. Il Nord d'Italia dai tempi d'Augusto. I. 8°. Roma, Balbi. Cantamessa Fil. Il vino. 8°. Torino, Unione tip. edit. L. 6..
Cantani A., juniore. Vita e opere di A. Cantani. 8°. Firenze, Landi.. Cantari cavallereschi dei secoli XV e XVI, pubblicati da G. Barini. 8°. Bologna, Roma- gnoli Dall' Acqua (Garagnani). L. 8. 60..
Cantarutti G. B. e Perissutti L. La pellagra in Friuli nel 1904. 8°. Udine, tip. Cooperativa. Canti popolari greci trad. da N. Tommaseo. 16o. Palermo, Sandron (Andò). L. 2. 50......
40. Torino, Unione tip. edit. L. 1 la dispensa...
1575
2999 571
Caine Hall. Il figliuol prodigo: romanzo. Trad. di I. Rios. 2 voll. 16o. Milano, Treves... 219,570 Caizzi Lu. Sullo stabilimento di raddobbo del porto di Napoli. 8°. Milano, Pirola.. 4308 Calabrese A. e Russo A. Vaccinazioni antirabbiche nel 1901-903. 8°. Napoli, Sangiovanni. 1576 Calabrese R. Relaz. sulla amministr. d. giustizia n. circond. di Roma. 8°. Roma, Forzani. 1900 Calabria G. F. Igiene del contadino. 8°. Mantova, Mondovi. L. 1.50.. Calandra E. Vecchio Piemonte: racconti. 16°. Torino-Roma, Roux e Viarengo. L. 2.50. Calcagni M. Psico-fisiologia infant. 8°. Roma, Mongini (Frascati, stab. Italiano). L.3.50. Caldara E. I comuni ital. contro le spese per i servizi di stato. 8°. Milano, soc. Popolare. Caldera Lu. Di Aviano, ultimo favolista latino. 8°. Verona, Franchini... Calderara A. Metodi per scoprire l'area card. e chirurg. d. ferite d. cuore. 4°. Verona, s. tip. Calderoni G. Vade-mecum del predicatore. 8°. Roma, Descleé Lefebvre (Faenza, Novelli e Castellani). L. 1.75.....
3492
1926 2155
4780
3912
4272
2156
2157 4082
Caldesi F. La temperatura n. eliminazione d. eteri solforici n. urine. 8°. Faenza, tip. Sociale. Calegari L. Rimé d'amore, pubblicate da O. Vallecchi. 8°. Pesaro, Federici.. Calidaso. I Raguidi. Vers. in strofe per E. Teza. 8°. Venezia, Ferrari... Calissano B. Donato Giannotti e le sue idee politiche. 16°. Torino, tip. Salesiana. L. 2.50. Callegari G. V. Il druidismon. antica Gallia. 8°. Padova, Drucker (tip. Seminario). L.2.50. Calliope, rivista quindicinale. 4°. Lecce, Unione tip. coop. L. 31' anno.. Calò G. F. Villani e il Liber de origine Florentiae. 16o. Rocca S. Casciano, Cappelli.. Calonghi F. e Maccari L. Esercizi latini pei ginnasi. P. I-II. 16°. Livorno, Giusti. L. 1. 40. 64, 4996
2553
2699 5128
455 4183
e Rivoire P. Dizionario italiano-latino. 8°. Torino, Rosenberg & Sellier (Bona). L.10. Calvetti M. Il pactum de contrahendo n. diritto civile italiano. 8°. Ciriè, Capella.. Calvi P. F. L'Addio ai compagni di Venezia, per C. Cimegatto. 8°. Rovigo, tip. Corriere. 2554 Calvino Mario. Il fleotripide dell'olivo. 8o. Oneglia, Nante....
2398
5378
La nuova olivicoltura nella provincia di Porto Maurizio. 8°. Oneglia, Nante.. Relaz. d. cattedra ambulante di agric. di Porto Maurizio, 1903-904.4°. Oneglia, Nante. nel 1904-905. 4o. Oneglia, Ghilini...
Calzi A. Sul nuovo indirizzo d. scuola d'arte e mestieri in Faenza. 8°. Faenza, Montanari.. Cambray Digny (De) L. G. Cattedra di agricolt. di Firenze. 8°. Firenze, tip. Corrigendi.. Camelli I. Socrate scultore e la sua estetica. 8°. Cremona, tip. Unione diocesana.. Cameron V. E. M. C. Grammatica inglese. 16o. Firenze, tip. Cooperativa. L.2.50..... Caminati G. Prontuario per la verificazione della statistica relativa alle tasse di registro
2278
3608
3716 1644 1246
846
833 3609 3753
1645
2366
608 2381 420 4184 4377 9
2258
3779
3391 847
1015
1016
5366
4309
488
728
914
974 4691 1103
5103
3717
3040
2095
1267 4820
Cantimorri Giulio. L'Immacolata: poemetto. 8°. Sansepolcro, Boncompagni.. Canton (Dal) M. Introduzione alle scienze giuridiche. 16°. Verona, Civelli.. Cantoni C. Storia della ragioneria. 16°. Milano, Sonzogno. C. 15.... Cantù Ces. La biografia e scritti inediti, per P. Manfredi. 8°. Torino, Unione tip. edit. L. 4. Cantù G. La praticoltura e le razze bovine nell'agro piacentino. 8°. Piacenza, Porta.... 5379 Canzonette amorose cantate dal popolo italiano, per A. Salani. 16°. Firenze, Salani.... 1422 Caobelli G. Relazione dei lavori del tribunale di Varese. 8°. Varese, Galli.. Capasso B. Napoli greco-romana nella topografia e nella vita. 8°. Napoli, Pierro... Capecchi I. G. Agraria, per le tecniche. Parte I. 8°. Montevarchi, tip. Varchi. L. 1. 10. Capecelatro A. Le vie nuove d. clero n. studi e n. culto divino. 8°. Milano, Cogliati. Capelli C. Sulla prospettiva parallela: teorema di Pohlke. 4°. Milano, Marcolli.. Capitanio B. Scritti spirituali. Vol. II-III. 8°. Modena, tip. dell' Immac. Concezione.. 26, 2069 Capitelli Gugl. Per Manina Capitelli: versi. 8°. Messina, tip. Filomena.. Capitolari (I) d. arti veneziane, per G. Monticolo. Vol. II. 2 voll. 8°. Roma, Forzani. L.20. Caplet A. M. Nouvelles poésies. 8°. Rome, impr. s. Giuseppe. L.1.25... Capo V. Liquidazione del passivo nel fallimento. 8°. Napoli, Tocco e Salvietti. L.3. Capobianco M. Attenuazione del virus del carbonchio. 89. Melfi, Liccione.. Capone G.Assaggi di critica d.letterat.econ.anglo-italo-tedesca. II. 16o. Mondovi, tip. Coop. Capovin G. Cenni storici di Montebello Vicentino. 8°. Vicenza, Rumor. C.20.. Capparozzo G. Corso di computisteria. 8°. Caserta, Marino. L. 6.... Cappellazzi Andrea. Sociologia umana. 16o. Siena, tip. s. Bernardino. L.2.50.. Cappelletti Licurgo. Principesse e grandi dame. 8°. Torino, Bocca (Bona). L.5.
5158
Storia antica orientale è greca per le scuole second. 16°. Torino, Unione tip. edit. L.2. Storie e leggende. 16°. Torino, Bocca (Bona). L.5...
Vol. XV-XVI. 4°. Bologna, Zanichelli... Prose, 1859-1903. 16°. Bologna, Zanichelli.. Caricatura (La), rivista. 4o. Milano, Penati. L. 5 l'anno... Carità, fratellanza: numero ricordo. 4°. Spoleto, tip. dell' Umbria.. Carlesi F. I Mirabeau originari pratesi. 16o. Prato, Alberghetti (Giachetti). C. 20. L'università pisana a Prato. 16°. Prato, Alberghetti (Giachetti). C. 20.. Carletto G. Zoppicatura di spalla negli equini. 8°. Padova, tip. del Seminario. Carli Mario. Imposta sui fabbricati. 8°. Busto Arsizio, Pisoni..
Carlini L. Girolamo. Verità, filosofo e poeta veronese d. sec. XVI. 8°. Verona, Franchini. Carlini Minguzzi E. Studio sul Secretum di F. Petrarca. 16o. Bologna, Zanichelli. L.2.50. Carlo (De) A. Affreschi giotteschi all'abbazia di Sesto al Reghema. 8°. Milano, Treves. Carlyle Tom. Passato e presente. 8°. Torino, Bocca (Bona). L. 5....
Sartor resartus. Trad. e note di F. e G. Chimenti. 8°. Bari, Laterza. L. 4. Carmagnola Albino. Esercizi spirituali. 15°. Torino, tip. Salesiana..
San Giuseppe. 16°. Torino, tip. Salesiana. L.1.60..
Spiegazione dei vangeli domenicali. 16°. Torino, tip. Salesiana. L. 2. 20. Carne (La) suina: vecchio e nuove preparazioni. 16o. Milano, A. Vallardi. C.10. Caro (De) T. e Raccuglia S. Scicli. 169. Acireale, tip. Umberto I. C. 25.... Carolis (De) C. Costo di produzione delle derrate agrarie. 8°. Viterbo, Agnesotti. Carollo-Tranchina D. Cultura dell' olivo. 4o. Catania, Battiato (Monaco e Mollica). L. 1.25. Caron A. Discorsi di occasione. 8°. Vicenza, Galla (Padova, Prosperini).
3547
4619 3208
4781
4720
4548
4480
2279
Cappelli A. Aveja, antica città presso l'Aquila degli Abruzzi. 8°. Roma, Forzani.
Carteggio ined. di L. A. Antinori con C. Amaduzzi. 8°. Roma, tip. d. Accad.d. Lincei. Cappellini E. Cenni della vita e martirio di s. Lucia. 16°. Firenze, tip. Corrigendi. Cappello F. La conoscenza di Dio secondo la ragione. P. I. 16o. Belluno, Fracchia. Cappello Lu. Dai rovinassi del campanil: versi. 16°. Torino, Giani. L.1. Capponi V. Il progetto di legge sulla caccia. 8°. Oneglia, Ghilini. C. 60.. Caprera Peragallo L. Un po' di buon umore: versi. 8°. Genova, Vaccarezza. Cápretz G. Sulla questione econom.-morale d. insegnanti medi in Italia. 8°. Arezzo, Sinatti. Un decreto incostituz.: parole a difesa d. incaricati perpetui. 8°. Arezzo, Sinatti.... Caprin G. Il fantasma di Pierrot: due atti. 16°. Firenze, Le Monnier (Landi). L.2.. Capuana L.Breve storia d'Ital.per le tecn.e complem.P.I.160.Catania, Battiato (Russo).L.1.25. Coscienze: novelle. 16°. Catania, Battiato (Galàtola). L.3....
I fatti principali d. storia d'Italia per la 4a elem. 16°. Catania, Battiato (Galàtola). C.50. Il racconta fiabe. 16o. Firenze, Bemporad (soc. tip. Fiorentina). L. 2. 50.. Scurpiddu: racconto illustrato per ragazzi. 16o. Torino, Paravia. L.1.20.. Storia d' Italia pei ginnasi inferiori. Parte I. 16°. Catania, Battiato (Russo). L. 1.25. Capuccio Gae. Torino porto di mare: progetto. 8°. Torino, Roux e Viarengo.. Carabellese F. Nord e Sud attraverso i secoli. 16°. Bari, Laterza. L. 3.............. Caravacci F. Un caso importante di aneurisma aortico. 8°. Crema, Cazzamalli.. Carbone E. Relazione dei lavori del tribunale di Urbino. 8°. Urbino, tip. d. Cappella.. 4692 Carbonera Emma. Idee per un migliore ordinam. d. collegî femm. 8°. Mondovi, Fracchia. 4448 Carboni Cost. Intime voci: versi. 8°. Roma, Cooperativa poligrafica edit. L. 1.50...... 4620 Carducci Giosuè. Giuseppe Monti: esodo. 16°. Monterubbiano, Luchetti.... 197
2367 3548 2320
La canzone di Dante, Tre donne intorno al cor mi son venute. 16°. Bologna, Zanichelli. 2159 Opere. Vol. XV-XVI. 16o. Bologna, Zanichelli..
943, 3089 1398, 2607
944 2428 604 887
888
Tota pulchra. 4°. Vicenza, Galla (Brunello). L. 1.50.
Caron M. L'aspettazione di Gesù. Trad. di G. Simonelli. 16o. Torino, tip. Salesiana. L. 1.50. Caroti A. La conquista dell'America selvaggia: romanzo. 8°. Torino. Paravia. L. 4... Carotti G. Le opere di Leonardo, Bramante e Raffaello. 8°. Milano, Hoepli(Bellinzaghi). L.9. Carozzi Carugati Gisella. Fotografie dal vero. 8°. Milano, Unione tip....
4022
4481
111 4549 4023 27 2936
3113
3860
4421
2480 2070
2481 1208
1353
729 1646
4946 1285 421 994 373 4449
Carpineta Nic. Semprevivi: bozzetti. 8°. Casalbordino, De Arcangelis. C. 60..... Carrara Fr. Programma del corso di diritto criminale. Parte speciale. Vol. V. 8o. Firenze, Cammelli (Prato, Giachetti). L. 6......
Reminiscenze di cattedra e foro. 8°. Firenze, Cammelli (Prato, Giachetti). L. 5.. Carrer G. Un nuovo metodo di lotta contro le arvicole. 4°. Vicenza, Galla (Fabris).. Carrera G. Illeceità d. patto di compenso per propaganda elett. 8°. Torino, tip.Subalpina. Carrero C. Storia della fondazione G. B. Soleri in Genova. 8°. Alba, Sansoldi. L. 2.. Carro Cao A. La dottrina morale di M. Guyan. 8°. Cagliari-Sassari, Dessi.... Carruccio Ant. XXIX luglio 1900-904: parole. 8°. Roma, Balbi.
Carte (Le) d. archivio capitol. di Asti, per F. Gabotto. 8°. Pinerolo, Chiantore-Mascarelli.. Carteggi italiani inediti o rari, per F. Orlando. Vol. V. 8°. Roma-Torino, casa edit. Nazionale (Firenze, Franceschini).........
Carucci Pa. Vincenzo Lupo e Giuseppe Abamonte, martiri del 1799. 8°. Napoli, Priore. Carusi Ant. Relazioni tra la famiglia e la scuola. 8°. Napoli, Gargiulo..... Casari Cornelia. Jacopo Soldani: un satirico del seicento. 8°. Lovere, Filippi. Caselli Car. Speleologia: studio delle caverne. 16°. Milano, Hoepli (Allegretti). Casi M. Regolam. d'igiene pel comune di Chiaramonte-Gulfi. 8°. Ragusa, Piccitto e Antoci. Casini Ercole. L'olivo. 16. Legnago, Marcati. C. 60...
Casoli Vinc. I sifilografi modenesi del sec. XVI. 8°. Modena, Bassi e Debri.. Casotti Lu. Intorno a Vittorio Alfieri: conferenza. 16°. Mirandola, Grilli.. Cassarà S. La patria: letture educative. 16°. Palermo, Corselli. C. 75... Cassi V. e Cattaneo A. Geografia, storia, aritmetica e grammatica per la 3a elem. 16o. Torino, tip. Artigianelli. C. 40...
Cassola Car. I sindacati industriali. 16o. Bari, Laterza. L. 3.50.. Castagnari Gisella. Alcuni nuovi studî su Lucrezia d'Este. 8°. Firenze, Carnesecchi.. Castagneri E. I Collegia rom. n. corporazioni d'arti e mestieri mediev. 8°. Torino, Bona. Castagnero: ricordi storici. 8°. Vicenza, Rumor... Castejon Fr. Grammatica italiana per la 3a elementare. 16°. Palermo, Andò. C. 30.. Castelar Em. Ricordi d'Italia. 16o. Milano, Sonzogno (stamp. Lombarda). C. 25...........
Vita di Lord Byron. 16o. Milano, Sonzogno (stamp. Lombarda). C. 25.. Castelli E. Elementi di elettricità pratica. 8°. Padova, Drucker (Società coop. tip.). Castelli G. Itinerario d. 1655-1670, per M. Desideri. 8°. Spoleto, Panetto e Petrelli. L. 2.. Castelli Gina. Per la felicità: racconto. 16°. Falcione, Menicucci.. Castelli Raff. Carlo duca di Calabria, signore di Firenze. 16°. Padova, Gallina.... Castellote S. Memoria sobre las vicisitudes en Espana de la creencia en la concepcion
immaculada de Maria. 24°. Roma, impr. de s. Josè...
Castellotti (De) G. Saggi di etica e dir. Ser. I. 16°. Ascoli P., Tassi (tip.Economica). L.2.50. Castelnuovo Enr. Figurine veneziane. 24°. Livorno, Belforte. L. 1... Castelnuovo L. Il concordato amichevole. 8°. Rocca S. Casciano, Cappelli.. Casti G. B. Novelle. 16°. Firenze, Salani.
Castiglioni G. L'innesto della vite sistema Zerboni. 8°. Brescia, tip. Queriniana. C. 50. Castri (Di) L. Apparecchi di volte per ponti a sbieco. 4°. Napoli, tip. delle Scienze fisi-
che e matematiche. L. 4..
Castro (De) Giov. Il primo anno di storia. 8°. Milano, A. Vallardi. C. 50.
Il secondo anno di storia. 8°. Milano, A. Vallardi. C. 60.. Castro-Villa M. C. La quadriglia napoletana assai umoristica. 8°. Napoli,Lanciano, Veraldi. Casu Apeddu P. Spigolature storiche sulla Barbagia. 8°. Cagliari, Montorsi... Casuistica medico-chirurgica. Milano, tip. Marchiondi. L. 7 l'anno.. Catalogo dei duplicati da alienare della biblioteca di Crema. 8°. Crema, Moretti.
d. lavori di archeolog., storia ed economia di A. Cavagna Sangiuliani. 8°. Pavia, Fusi. dei libri del circolo di lettura di Abbiategrasso. 8°. Abbiategrasso, De-Angeli..... della biblioteca circolante Scienza-filosofia-religioni in Firenze. 8°. Firenze, Landi. della associazione generale fra gl'impiegati civili. 16°. Firenze, O. Paggi.... legale dell'avv. Muzio Melloni. 8°. Bologna, Garagnani..
speciale di matematica d. università di Torino. Fasc. 2-3. 8°. Torino, Paravia. d. mostra di arte sacra in Mantova nel settembre 1905. 8°. Mantova-Modena, Rossi. d. opere arald., genealog., storiche d. archivio Vallardi. 8°. Milano, A. Vallardi.. Idel museo artistico Poldi-Pezzoli in Milano. 16°. Milano, Crespi..........
di mss. presentati all'esposizione di Macerata da G.Vinci. 16o. Fermo, tip. Coop... generale a materie della società di lettura Luigi Mussi. 16°. Prato, Passerini... della mostra d'arte antica abruzzese in Chieti. 8°. Chieti, Jecco..
della Unione tipografico-editrice torinese. 8°. Torino, Unione tip. edit. C. 50. Catania Seb. Algebra elem. Parte I, per la prima liceale. 16°. Catania, Giannotta. L. 2. Aritmetica razionale per le scuole secondarie sup. 16°. Catania, Giannotta. L. 1.60. Catanzaro C. Guido di S. Croce. Vol. I. 8°. Palermo, Leggio (tip. Sicula). L. 3.90.. Catelani Arturo. L'idea sociale di G. Mazzini. 8°. Chieti, Di Sciullo. L. 1...
Caterini E. Tributo di ammirazione e riconoscenza: versi. 16°. Foligno, tip. Artigianelli. Cattaneo E. Villan che s'inurba; La fantesca modello: farse. 24°. Torino,tip.Salesiana.C.40. Cattaneo G. Nella inaugurazione del busto di A. Keller. 8°. Padova, Garbin.... Catterina A. Prolusione al corso di operaz. chirurg. 8°. Milano, F. Vallardi (stab. Arti graf.). Catulli A. Ma. Fabiola: dramma. 8°. Roma, tip. Artigianelli. C.60... Cauderlier E. L'evoluz. econom. n. sec. XIX. Vers. di A. Geisser. 16°. Roma, soc. Laziale. Causa Ces. Il segretario degli amanti. 16°. Firenze, Salani..
Il segretario galante. 16°. Firenze, Salani..
La fata risplendente: racconto fantastico. 16°. Firenze, Salani.. Boll.d. Pubblicazioni ital. 1905
17*
730
3719 1303
10 143
5067
5292
2321
2399
1128
4086
456
1324 1081
2555
3549
4024
3957
4170
527 3285 4070
220 3041
1686
3447
2196
4693 2608
3392
4821
4482 4483 3188 890 1605 783
2922
3427
1256
396 1257
4917
5367
1258
4347
4918
4919
5368 1259
3513 3001 3668 1927
1815
588 3584
2322 1876
« PrethodnaNastavi » |