Iz unutrašnjosti knjige
Rezultati 1 - 3 od 47.
Stranica 26
Avrebbe ragionato cosi e soggiunto che la gentile « si facea d'una vista pietosa e d'un colore pallido quasi come d'amore ; onde molte fiate si ricordava de la sua nobilissima donna che di simile colore si mostrava tuttavia » ( V. N. ...
Avrebbe ragionato cosi e soggiunto che la gentile « si facea d'una vista pietosa e d'un colore pallido quasi come d'amore ; onde molte fiate si ricordava de la sua nobilissima donna che di simile colore si mostrava tuttavia » ( V. N. ...
Stranica 54
Sarebbe proprio un far torto a Dante il supporre che , raccontato il suo amore per Beatrice , alla fine annunziasse che un'altra era venuta a consolarlo , e un secondo amore era nato nella sua anima ?
Sarebbe proprio un far torto a Dante il supporre che , raccontato il suo amore per Beatrice , alla fine annunziasse che un'altra era venuta a consolarlo , e un secondo amore era nato nella sua anima ?
Stranica 230
RICOLFI , A. Il problema del servizio d'amore provenzale studiato nelle rime di Folchetto da Marsiglia , in Nuova Rivista Storica , 1938 , vol . XXII , nr . 3-4 ; 5-6 . LEWENT , K. Zum Text der Lieder des Giraut de Bornelh .
RICOLFI , A. Il problema del servizio d'amore provenzale studiato nelle rime di Folchetto da Marsiglia , in Nuova Rivista Storica , 1938 , vol . XXII , nr . 3-4 ; 5-6 . LEWENT , K. Zum Text der Lieder des Giraut de Bornelh .
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Sadržaj
Leo S Olschki | 7 |
LUIGI PIETROBONO Filosofia e teologia nel Convivio e nella Commedia | 23 |
ANNA FUSAI Noticina Dantesca Su una difficile terzina nel Para | 48 |
Broj ostalih dijelova koji nisu prikazani: 2
Ostala izdanja - Prikaži sve
Il Giornale dantesco conte Giuseppe Lando Passerini,Luigi Pietrobono,Guido Vitaletti Potpun prikaz - 1895 |
Uobičajeni izrazi i fraze
abbia afferma alcuni Alhazen amore anima atque autem autori aver Bacone Barbi Beatrice bene bisogna canto caso certo chiama chiaro cielo cita coloro Commedia commento Convivio credere critica Dante data Deum dice dimostra dire divina Domini donna eius enim esse esso etiam fede filosofia Firenze fondo forma gentile Giorn Giornale dantesco haec intendere inter italiana lascia legge lett libro luce luna maggiore materia mente mezzo mondo natura nihil note nulla Nuova omnia opere osserva pare parla parole passi Paulus pensa pensiero poco Poeta possono posto potuto principio proprio punto pure quae quam quid quod ragione Recens riconoscere sapere sapientia sarebbe scienza scritti scrive segue sembra Seneca senso sentimento Sextus sine species spirito Studi Danteschi sunt testo trattato trova umana vedere verità vero verso virtù vivere XXII XXIV