An Historical and Critical Essay on the Life and Character of Petrarch |
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
Uobičajeni izrazi i fraze
Abbé de Sade admitted affection amor ancient appears applied argument Avignon bear beautiful believe born celebrated character church ciel copied death died donna dress earth edition evidence expression eyes fact fair figure former give given grave hand head heart heaven honour hypothesis Italy lady latter Laura learned light likewise Madonna manuscripts marks married married woman Mémoires ment mentioned mind mistress nature never object once opinion original painting passages passed passion person Petrarch picture poems poet poet's portraits present printed probable proof prove reason regard remarks says seen Simon sonnet Sorga soul suppose termed thou thought tion translation trarch unmarried Vaucluse Virgil whole women writings written
Popularni odlomci
Stranica 182 - ... 1 van dolore, ove sia chi per prova intenda amore, spero trovar pietà, non che perdono. Ma ben veggio or sì come al popol tutto favola fui gran tempo, onde sovente di me medesmo meco mi vergogno; e del mio vaneggiar vergogna è '1 frutto, e "1 pentersi, e '1 conoscer chiaramente che quanto piace al mondo è breve sogno.
Stranica 17 - ... 1 core in sul mio primo giovenile errore, quand'era in parte altr'uom da quel ch'i' sono, del vario stile in ch'io piango e ragiono fra le vane speranze e '1 van dolore, ove sia chi per prova intenda amore, spero trovar pietà, non che perdono. Ma ben veggio or...
Stranica 234 - ... indisposto e stracco da infinite fatiche, fui forzato tornarmene a Fiorenza; dove feci alcuni quadri, e fra gli altri uno, in cui era Dante, Petrarca, Guido Cavalcanti, il Boccaccio, Cino da Pistoia e Guittone
Stranica 141 - Che fede? che costanza? imaginate favole de' gelosi e nomi vani per ingannar le semplici fanciulle. La fede in cor di donna, se pur fede in donna alcuna, ch'io noi so, si trova, non è bontà, non è virtù, ma dura necessità d'Amor, misera legge di fallita beltà, ch'un sol gradisce, perché gradita esser non può da molti.
Stranica 33 - Gli occhi di ch'io parlai si caldamente, e le braccia e le mani ei piedi e...
Stranica 196 - 1 viver usato ho messo in bando. Sarei contento di sapere il quando; Ma pur devrebbe il tempo esser da presso. O felice quel dì che del terreno Carcere uscendo lasci rotta e sparta Questa mia grave e frale e mortai gonna , E da sì folte tenebre mi parta, Volando tanto su nel bel sereno, Ch' i' veggia il mio Signore e la mia Donna ! SONETTO LXXVIII.
Stranica 107 - I* seguii tanto avanti il mio desire, Ch' un dt , cacciando , siccom' io solea , Mi mossi; e quella fera bella e cruda . In una fonte ignuda Si stava, quando '1 sol più forte ardea. Io, perché d'altra vista non m'appago, Stetti a mirarla, ond'ella ebbe vergogna; E per farne vendetta, o per celarse, L'acqua nel viso con le man mi sparse. Vero dirò (forse e...
Stranica 205 - Con lei foss' io da che si parte il Sole ; E non ci vedess' altri , che le stelle ; Sol una notte ; e mai non fosse l...