Componimenti lirici: de' più illustri poeti d'Italia, Opseg 1 |
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
Componimenti lirici de' più illustri poeti d'Italia, Opseg 1 Thomas James Mathias Potpun prikaz - 1819 |
Componimenti lirici de' più illustri poeti d'Italia, Opseg 1 Thomas James Mathias Potpun prikaz - 1819 |
Componimenti lirici de' più illustri poeti d'Italia, Opseg 1 Thomas James Mathias Potpun prikaz - 1819 |
Uobičajeni izrazi i fraze
alcun allor alma alto Amor antica beata bella canto CANZONE caro celeste cercando ch'io Chè che'l chiaro ciel colli corso d'ogni degno desio dico diletto dolce dolor Donna duol dura eterna felice fermo fior fiumi fonte fortuna fugge gente gentile giorni giri gloria gran insieme intorno l'alma l'altre lasciato lasso legge leggiadra lieta lingua lodi luce lume lungo meco mente mille mira miseria mondo monte mortal morte nobil nome novo occhj onor pace Padre parlar parole passo pena pensi pensier piangendo piè pietà poggi porto preghi prova quercie raggi ragionar rami regno riva sacro salir sante segno seguir sento sereno Signor soave sospiri sovra spero spesso spiega spirto stelle stile suon superbo talor teco terra terreno vaghi vago valle vede vento verde vero versi virtù viver vivo voglie volge volo volto
Popularni odlomci
Stranica vi - Phoebus lifts his golden fire: The birds in vain their amorous descant join, Or cheerful fields resume their green attire. These ears, alas! for other notes repine; A different object do these eyes require; My lonely anguish melts no heart but mine; And in my breast the imperfect joys expire; Yet morning smiles the busy race to cheer, And new-born pleasure brings to happier men; The fields to all their wonted tribute bear; To warm their little loves the birds complain. I fruitless mourn to him that...
Stranica 32 - ntenerisci e snoda; Ivi fa che '1 tuo vero ( Qual io mi sia ) per la mia lingua s
Stranica 34 - 1 fianco, Che memoria de l'opra anco non langue, Quando, assetato e stanco, Non più bevve del fiume acqua che sangue.
Stranica 37 - Conven ch' arrive a quel dubbioso calle. Al passar questa valle • Piacciavi porre giù l' odio e lo sdegno, Venti contrarj alla vita serena ; E quel che 'n altrui pena Tempo si spende , in qualche atto più degno O di mano o d' ingegno , In qualche bella lode, In qualche onesto studio si converta.
Stranica 35 - Né v' accorgete ancor , per tante prove , Del Bavarico inganno , Ch alzando '1 dito , con la morte scherza . Peggio è lo strazio, al mio parer , che '1 danno . Ma '1 vostro sangue piove Più largamente...
Stranica 14 - Ancor, e questo è quel che tutto avanza, da volar sopra "1 ciel li avea dat' ali per le cose mortali che son scala al Fattor, chi ben l'estima...
Stranica 35 - Qual colpa, qual giudicio o qual destino fastidire il vicino povero, e le fortune afflitte e sparte perseguire, e 'n disparte 60 cercar gente e gradire che sparga '1 sangue e venda l' alma a prezzo ? Io parlo per ver dire, non per odio d
Stranica 36 - 1 terren ch'i' toccai pria? non è questo il mio nido, ove nudrito fui si dolcemente ? non è questa la patria in ch'io mi fido, madre benigna e pia, 85 che copre l'un e l'altro mio parente ? Per Dio, questo la mente talor vi mova, e con pietà guardate le lagrime del popol doloroso, che sol da voi riposo...
Stranica 188 - Bench' io da lei m'appiatti in monte o 'n valle, E per solingo calle Notturno io mova e sconosciuto il piede; E mi saetta sì che ne' miei mali Mostra tanti occhi aver quanti ella ha strali.
Stranica 4 - Vèr bella donna levo gli occhi alquanto, Sì tutta si disvia la mia virtute, Che dentro ritener non posso '1 pianto, Memorando di madonna, a cui son tanto Lontan di veder lei. O dolenti occhi miei, Non morite di doglia? Sì per vostro voler...