Storia della letteratura italiana... |
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
Uobičajeni izrazi i fraze
abbia abbiamo accenna afferma alcuni allora altre altrove anno antichi anzi argomento assai autori avea aver avesse biblioteca Bologna canonico celebre certo ch'egli ch'ei chiesa citato città codice colla cominciò comunemente credere Cronaca Dante dato dice diverse ebbe erano errori esso fece Federigo fosse fossero Francesco furono Giovanni gran greco Guido illustre insieme intorno Italia italiana l'an lasciò latino legge lettere libri lingua luce lungo luogo maggior Marco medesimo mente menzione monumenti mori morte Napoli narra nome nomina notizie nuovo oltre onore opere Ordine osservato Padova parla parole pars passo patria perciocchè Pietro poco poesie poeti pontefice poscia possa potuto presso principio probabile professori provare pruova pubblicata pure racconta ragione reca Sarti scienze scolari scrisse scritto scrittori scrivere scuola secolo sembra Sordello Storia studio suddetto tenere trattato troppo trovo università uomo vedere veggiamo venuto vero verso VIII
Popularni odlomci
Stranica 473 - Ed egli a me: Se tu segui tua stella, Non puoi fallire a glorioso porto, Se ben m...
Stranica 370 - Venimmo a lei : o anima Lombarda, Come ti stavi altera e disdegnosa, E nel muover degli occhi onesta e tarda ! Ella non ci diceva alcuna cosa; Ma lasciavane gir, solo guardando, A guisa di leon quando si posa. Pur Virgilio si trasse a lei, pregando Che ne mostrasse la miglior salita : E quella non rispose al suo dimando; Ma di nostro paese e della vita C...
Stranica 473 - Dell' umana natura posto in bando : Che in la mente m' è fitta, ed or m'accora La cara e buona imagine paterna • - Di voi, quando nel mondo ad ora ad ora M...
Stranica 26 - Tanto eh' io ne perdei lo sonno ei polsi. La meretrice, che mai dall' ospizio Di Cesare non torse gli occhi putti, Morte comune, e delle corti vizio, Infiammò contra me gli animi tutti, E gì' infiammati infiammar sì Augusto, Che i lieti onor tornaro in tristi lutti.
Stranica 471 - Fu mondano uomo , ma di lui avemo fatta menzione perocch' egli fu cominciatore e maestro in digrossare i Fiorentini e fargli scorti in bene parlare e in sapere guidare e reggere la nostra repubblica secondo la politica (1).
Stranica 476 - ... appellava suo porto , si come in molte parti „ di questo libro pare apertamente , et era molto buono „ parlatore naturalmente , et molto desiderava di sapere
Stranica 347 - Et porce que lengue franceise cort parmi le monde et est la plus delitable a lire et a oi'r que nule autre...
Stranica 405 - Cerchi, per farli trascorrere nella briga; e trascorrendo il cavallo, lanciò il dardo, il quale andò in vano. Era quivi, con messer Corso, Simone suo figliuolo, forte e ardito giovane, e Cecchino de...
Stranica 118 - Imperii, quod manifestissime ,,. declaratum est „ . Al contrario Ruggiero Howeden , che pur vivea al medesimo tempo, ne parla come di un falso profeta, e venditor di menzogne; e ne reca in prova la predizione ch'ei narra fatta da lui in Sicilia l'an. 1190 a Riccardo re d' Inghilterra ea Filippo re di Francia sul felice esito della guerra sacra, per cui essi movevano ( Ann.
Stranica 276 - Or, signori, hic colligimus argumentum, quod aliquis, quando venit coram magistratu, debet ei revereri; quod est contra Ferrarienses, qui si essent coram Deo, non extraherent sibi capellum vel birretum de capite — Et dico vobis, quod in anno sequenti intendo docere ordinariè benè et legaliter, sicut unquam feci; extraordinariè, non credo legere, quia scholares non sunt boni pagatores.