Iz unutrašnjosti knjige
Rezultati 1 - 3 od 21.
Stranica 156
per arte , cioè per meditato e deliberato volere ( watà tèxvnv ) , ma ad arbitrio di Fortuna ( xatà túxnv ) si fanno , sono come estravaganti fuori dell'Umanità . Bene è vero che quando nel De Legibus va investigando d'onde nel ...
per arte , cioè per meditato e deliberato volere ( watà tèxvnv ) , ma ad arbitrio di Fortuna ( xatà túxnv ) si fanno , sono come estravaganti fuori dell'Umanità . Bene è vero che quando nel De Legibus va investigando d'onde nel ...
Stranica 161
charorum , Fortunae nomen acerrimis accusationibus prociderunt ; nec omnino ulla eorum disputatio de Virtute est , in quâ non Fortuna vexatur . Il Volgo , prosegue egli al Capo 29 , intitolato , appunto , De Fortuna et Virtute , che or ...
charorum , Fortunae nomen acerrimis accusationibus prociderunt ; nec omnino ulla eorum disputatio de Virtute est , in quâ non Fortuna vexatur . Il Volgo , prosegue egli al Capo 29 , intitolato , appunto , De Fortuna et Virtute , che or ...
Stranica 169
Più frequente è nel Poema l'uso della voce Fortuna e del derivato suo Fortunato . Fortuna vi è accolto in varî tra i possibili suoi atteggiamenti . I due luoghi , ove si accoppia in antitesi alla voce Destino , già si sono veduti .
Più frequente è nel Poema l'uso della voce Fortuna e del derivato suo Fortunato . Fortuna vi è accolto in varî tra i possibili suoi atteggiamenti . I due luoghi , ove si accoppia in antitesi alla voce Destino , già si sono veduti .
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
Il Giornale dantesco conte Giuseppe Lando Passerini,Luigi Pietrobono,Guido Vitaletti Potpun prikaz - 1895 |
Uobičajeni izrazi i fraze
abbia afferma alcuna altre amore angeli anima aver avrebbe Barbi basta Beatrice buona canto caso cerchio certo chiama chiaro cielo colpa Commedia commentatori conoscere conto Convivio credo Cunizza Dante dantesco dato dice dimostrare dire divina donna Donna gentile dubbio Enea Ezzelino fede felicità filosofia forma Fortuna giudizio grazia immaginare intendere intorno l'amore lascia legge lettera liberazione libro luce lungo luogo male Maria medesimo mente mezzo mistica mondo morale morte natura nome noto nove nulla Nuova occhi opere pagg Paradiso pare parla parole passo pensare pensiero piena poco poema poesia Poeta porta possa possibile poteva presente principio proprio prova punto racconto ragione ricordo risponde salute Santo sapienza sarebbe scritto scrive segno segue sembra senso sentimento significato soltanto Sordello spiega spirito Studi terra torna tratto trova ultimi umana vedere venuta verità vero verso Virgilio virtù visione vivo volta volte vuole