Iz unutrašnjosti knjige
Rezultati 1 - 3 od 66.
Stranica 32
Come avrebbe potuto Dante , senza dircene nemmeno una parola di spiegazione , desiderar che restassero l'una accanto all'altra due opere , nell'una delle quali era affermato altamente che la donna sopra tutte amata per lui era la ...
Come avrebbe potuto Dante , senza dircene nemmeno una parola di spiegazione , desiderar che restassero l'una accanto all'altra due opere , nell'una delle quali era affermato altamente che la donna sopra tutte amata per lui era la ...
Stranica 35
Vale a dire che la passione di Dante era vilissima , quando la « pietosa » ) era una donna ; diventa virtuosissima , se questa è assunta a simbolo della filosofia . Sembra chiaro , non è vero ? Ma chiaro non è . L'amore a una donna è ...
Vale a dire che la passione di Dante era vilissima , quando la « pietosa » ) era una donna ; diventa virtuosissima , se questa è assunta a simbolo della filosofia . Sembra chiaro , non è vero ? Ma chiaro non è . L'amore a una donna è ...
Stranica 219
Ma con ciò egli avrà perfettamente ragione contro i dantisti , che persistono nel dire che Beatrice nella Vita Nuova è soltanto una donna , non contro il Poeta o il senso letterale de ' suoi scritti . Ma il Fauci vede dappertutto ...
Ma con ciò egli avrà perfettamente ragione contro i dantisti , che persistono nel dire che Beatrice nella Vita Nuova è soltanto una donna , non contro il Poeta o il senso letterale de ' suoi scritti . Ma il Fauci vede dappertutto ...
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
Il Giornale dantesco conte Giuseppe Lando Passerini,Luigi Pietrobono,Guido Vitaletti Potpun prikaz - 1895 |
Uobičajeni izrazi i fraze
abbia afferma alcuna altre amore angeli anima aver avrebbe Barbi basta Beatrice buona canto caso cerchio certo chiama chiaro cielo colpa Commedia commentatori conoscere conto Convivio credo Cunizza Dante dantesco dato dice dimostrare dire divina donna Donna gentile dubbio Enea Ezzelino fede felicità filosofia forma Fortuna giudizio grazia immaginare intendere intorno l'amore lascia legge lettera liberazione libro luce lungo luogo male Maria medesimo mente mezzo mistica mondo morale morte natura nome noto nove nulla Nuova occhi opere pagg Paradiso pare parla parole passo pensare pensiero piena poco poema poesia Poeta porta possa possibile poteva presente principio proprio prova punto racconto ragione ricordo risponde salute Santo sapienza sarebbe scritto scrive segno segue sembra senso sentimento significato soltanto Sordello spiega spirito Studi terra torna tratto trova ultimi umana vedere venuta verità vero verso Virgilio virtù visione vivo volta volte vuole