Iz unutrašnjosti knjige
Rezultati 1 - 3 od 41.
Stranica 93
... per lo peccato de la prevaricazione del primo uomo da Dio era partita e disformata , eletto fu in quell'altissimo e congiuntissimo consistorio de la Trinidade , che ' l Figliuolo di Dio in terra discendesse a fare questa concordia .
... per lo peccato de la prevaricazione del primo uomo da Dio era partita e disformata , eletto fu in quell'altissimo e congiuntissimo consistorio de la Trinidade , che ' l Figliuolo di Dio in terra discendesse a fare questa concordia .
Stranica 202
A ottenere ciò che Dante si ripromette basta un uomo , purché non sia il primo venuto , ma a mandarlo in terra abbiano rugghiato le sfere celesti e Dio gli abbia infusa tanta nobiltà da non appetire nè terra nè peltro , ma « sapienza ...
A ottenere ciò che Dante si ripromette basta un uomo , purché non sia il primo venuto , ma a mandarlo in terra abbiano rugghiato le sfere celesti e Dio gli abbia infusa tanta nobiltà da non appetire nè terra nè peltro , ma « sapienza ...
Stranica 219
Non voleva passar oltre senz'aver prima fatto intendere che cosa avesse perduto la terra , perdendo la sua Beatrice ; e siccome questo , in conclusione , era il fine ultimo del suo « libello » , n'ha parlato là dove , per quelle tante ...
Non voleva passar oltre senz'aver prima fatto intendere che cosa avesse perduto la terra , perdendo la sua Beatrice ; e siccome questo , in conclusione , era il fine ultimo del suo « libello » , n'ha parlato là dove , per quelle tante ...
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
Il Giornale dantesco conte Giuseppe Lando Passerini,Luigi Pietrobono,Guido Vitaletti Potpun prikaz - 1895 |
Uobičajeni izrazi i fraze
abbia afferma alcuna altre amore angeli anima aver avrebbe Barbi basta Beatrice buona canto caso cerchio certo chiama chiaro cielo colpa Commedia commentatori conoscere conto Convivio credo Cunizza Dante dantesco dato dice dimostrare dire divina donna Donna gentile dubbio Enea Ezzelino fede felicità filosofia forma Fortuna giudizio grazia immaginare intendere intorno l'amore lascia legge lettera liberazione libro luce lungo luogo male Maria medesimo mente mezzo mistica mondo morale morte natura nome noto nove nulla Nuova occhi opere pagg Paradiso pare parla parole passo pensare pensiero piena poco poema poesia Poeta porta possa possibile poteva presente principio proprio prova punto racconto ragione ricordo risponde salute Santo sapienza sarebbe scritto scrive segno segue sembra senso sentimento significato soltanto Sordello spiega spirito Studi terra torna tratto trova ultimi umana vedere venuta verità vero verso Virgilio virtù visione vivo volta volte vuole