Slike stranica
PDF
ePub

3. I vecchi e nuovi studî latini in Italia. 4. Il valore degli studi filosofici nella coltura italiana. IV. Pensieri. I. Il valore del vero nelle scienze naturali e nelle morali. 2. Della storia dei sistemi filosofici. 3. Un fenomeno del mondo intellettuale. 4. La musica ai tempi nostri. 5. Per le feste colombiane. 1198 S. Gsli XXIII 320-321; NA III. Serie XLVII 543-544.

Basile Michele, Saggi di letteratura e politica. Messina, Giuseppe Principato. 16o. XX, 192. 1199

S. Ass N. S. XVIII 518 (S. S[alomone]-M[arino]). [Berti Dom.], L'ordine mauriziano e le sue memorie letterarie. (Studî e Note.) Torino, Vincenzo Bona. 4°. IX, 138, con quattro ritratti. Inhalt: 1. I primordü. 2. Gli storici dell' ordine. 3. Poeti e letterati. 4. Il secolo XIX. 5. Pier Dionigi Pinelli. 6. Luigi Cibrario. 7. Michelangelo Castelli. 8. Cesare Correnti. 9. Il presente. *1200

S. NA III. Serie XLV 172–174.

Butti E. A., Nè odi nè amori: divagazioni letterarie. Milano, fratelli Dumolard. 16. XI, 277 L. 3,50. Inhalt: I. Sul teatro. I. Il nuovo teatro romantico. 2. Il pubblico e il teatro. II. Sul romanzo. 3. O rinnovarsi o morire. 4. Letteratura femminile (1892). 5. Morale e romanzo. III. Tra i poeti. 6. Pro e contro il poeta barbaro. 7. Tre grazie.

I 201

S. Rcr N. S. XXXV 517 (P. de Nolhac); SR LXXVI 394. Del Lungo Isidoro, Pagine letterarie e ricordi. Firenze, G. C. Sansoni. 8o. 3 Bl., 401, I Bl. L. 3. Inhalt: I. Pagine letterarie. 1. Il Parini nella storia del pensiero italiano. 2. Diporto dantesco. 3. Ritratti fiorentini. 4. Divagazioni grammaticali, in proposito degli ,,irrevocati di" nell' Adelchi. 5. Sapavamcelo: divagazioni storiche. II. Ricordi. 1. Cesare Guasti. 2. Ubaldino Peruzzi. 3. Carlo Belviglieri. 4. Louisa Grace Bartolini. 5. Raffaello Mazzanti. 6. Cesare Federici. 7. Paolo Matteini. 8. Carlo Poerio. III. Iscrizioni.

2. Per Fran

IV. Ricordanze nazionali. I. Confronti e speranze (maggio 1887). cesco Petrarca. 3. Pel monumento a Vittorio Emanuele in Pisa (20 settembre 1892). 4. Pel terzo centenario cattedratico di Galileo in Padova (dicembre 1892). 5. Per le nozze d'argento del re e della regina d'Italia. *1202

S. Asi V. Serie, XI 472; Rsi X 708; Rbli I 219 (A. d'A[ncona]); NA III. Serie XLVI 364–365; BSD I 22. Frizzi Ida, Impressioni ricevute alla lettura di alcuni nostri poeti: scritti vari. Cremona, tip. Interessi cremonesi. 8o. 36. Inhalt: 1. Realismo e idealismo nell' arte letteraria. 2. Il sabato del villaggio. 3. Gli ipocriti nella Divina Commedia. 4. Sul sepolcro del fratello Giovanni, Ugo Foscolo. 5. Petrarca sonetto 23.

1203

Guglieri Ernestina, Cenni letterarî. Cremona, tip. Sociale. 8. 43. Inhalt: 1. Lord Byron. 2. Foscolo. 3. Le prime tre stanze dell' Orlando furioso. 4. Giusti lirico. 5. Purgatorio. 6. Della gloria qual' era considerata dagli antichi e qual' è concepita nei tempi moderni. 1204 Lamartine A. de, Trois poètes italiens (Dante, Pétrarque, Le Tasse). Paris, Lemerre. 8°. II, 381. Fr. 3,50. Bibliothèque contemporaine. 1205

S. Polybiblion LXVII 245-246 (Maxime Formont); Giornale dantesco I 38-39; Rer N. S. XXXV 515 (P. de Nolhac).

Lamma Ern., Ricerche critiche. Venezia, tip. M. Fontana. 8°. 87. Inhalt: 1. Il primo sonetto della Vita nuova. 2. Intorno alcune rime di Leonardo Giustiniani. 3. Seicentismo o spagnolismo? Estr. dall' Ateneo veneto, anno 1892-93.

1206

Levantini-Pieroni G., Studî storici e letterari. Firenze, succ. Le Monnier. 16o. 279. L. 2,50. Inhalt: 1. Lucrezia Tornabuoni. 2. Cattedra dantesca. 3. La questione sociale nella Divina Commedia. 4. Di Carlo Bini e de' suoi scritti. 5. Un nuovo sistema di filosofia della storia. 6. Prolusione a un corso libero di lingua latina. 7. La materia delle odi barbare: epòdo a G. Carducci. S. Giornale dantesco I 189 (G. L. Passerini); Rbli I 224; NA III. Serie XLV 730-732; BSD N. S. I 40. 1207

Levi Noemi, Lezioni di letteratura per uso delle scuole secondarie. origini ed il trecento). Messina, tip. del Progresso. 8°. 264.

Zeitschr. f. rom. Phil. XVIII. Bibl.

Parte I (Le

1208

5

Marcheselli Ulisse, Note di letteratura italiana.

Elegie. Cesena, Società

1209

cooperativa tipografica. 8°. 218. [Nicht im Handel.] S. Rbli I 186–187 (F. P[ellegrini]). Masotti Fr., Conferenze letterarie. Bologna, Zanichelli. 16o. 179. L. 3. Inhalt: 1. L'arte del conferenziere. 2. La bolgia settima nell' Inferno di Dante. 3. L'autobiografia di Benvenuto Cellini. 4. Appendice: La terra dei morti, di Giuseppe Giusti.

1210

Micheli Pietro, Saggi e conferenze. Livorno, tip. della Gazz. Livornese. 8°. 44.
Inhalt: 1. La letteratura che non ha senso. 2. L'originalità degli scrittori. 3. I
poeti del vino. 4. I cani della letteratura.
S. Rbli I 159–160 (F. Fl[amini']).

1211

Pardo Bazán Emilia, Los poetos épicos cristianos: I-III. Dante. Tasso. In der Verf. Nuevo teatro critico Año III.

1212

Pastori Giac., I nostri poeti: briciole di critica contemporanea. Puntata I—V. (Mario Palladino). Milano, tip. di Serafino Ghezzi. 8°. 1-80. Estr. dal periodico di Milano, La Scuola cattolica e la scienza italiana, serie II, anno 1893. 1213 Oneglia, tip. lit. eredi Ghilini. 8°. 27. 1214 Perosa Leon, I poeti maestri: conferenza letta nella solenne chiusura nell' anno scolastico 1892 nel seminario patriarcale di Venezia. Venezia, tip. già Cordella. 16o. 39.

Pellegrini Giac., Saggî di critica letteraria.

1215

1216

Scaglione Fr. A., Bricciche letterarie. Gerace, tip. del Progresso. 16o. L. 2. Inhalt: 1. Il verismo nell' arte. 2. Eterno femminino. 3. Guglielmo Shakspeare e il teatro inglese. 4. Una poetessa (Carolina Bregante). 5. Giuseppe Giusti e Jean Pierre De Béranger. 6. Francesco De Sanctis. Simeoni Giosuè, Pennellate letterarie. Conegliano, tip. lit. F. Cagnani. 8°. 24. Inhalt: 1. Petrarca ed il sentimento religioso nella sua lirica. 2. Il melodramma nel secolo XVIII. 3. Studio intorno ad Aleardo Aleardi. 4. L'arte greca ai tempi di Pindaro. 1217

Gebhart Emile, L'Italie mystique. Histoire de la renaissance religieuse au moyen âge. Paris, Hachette et Ce. 16o. VII, 340. Fr. 3,50. Bibliothèque variée. 1218 Symonds J. A., A short history of the Renaissance in Italy. London, Smitt & E. 8°. 12 s. 6 d. 1219

S. Ath 1893, July-December 696; SR LXXVI 609; Westminster Review
CXLI, 2.

Owen John, The skeptics of the Italian Renaissance. London, Sonnenschein. 8°.
XVII, 1 Bl., 419, XXXVI. 10 s. 6 d.
*1220
S. Ac XLIII 453—454 (Maurice Hewlett); SR LXXV 636–637; Ath 1893,
January-June 531; NA III. Serie XLIX 356–362 (Luigi Ferri); Quar-
terly Review CLXXII 495-524.

Cian V., Divorzisti e antidivorzisti nel Rinascimento italiano. In Gl XVII no. 6.

1221

Lamma E., Secentismo o Spagnolismo. In L'Ateneo Veneto 1893, gennaio

marzo.

1222

Mestica Giov., Gli svolgimenti del pensiero italiano nel seicento: discorso per l'inaugurazione dell'anno accademico nell' università di Palermo, 4 dicembre 1892. Palermo, tip. Lo statuto. 4o. 27.

1223

S. Rassegna siciliana di storia, lett. e scienze soc. N. S. I no. 1; Rbli I 88-89 (Franc.] Fi[amini]); Ass N. S. XVIII 190 (S. S[alomone] Marino]). Müntz Eug., Le sentiment religieux en Italie pendant le XVIe siècle. In Rh LIII 1-28. *1224

Schettini Pasq., Il secentismo giudicato dagli scrittori del seicento. Terranova Sicilia, Girolamo Scrodato. 16o. 48.

S. NA III. Serie XLVIII 348–350.

1225

D'Ancona Alessandro, La Letteratura civile dei tempi di Carlo Emanuele I. Lettura fatta nell' adunanza solenne del 4 giugno 1893 della R. Accademia dei Lincei. Roma. 8o.

1226

S. Rsi X 706; NA III. Serie XLIX 572-574; Ass N. S. XVIII 523 (S. S[alomone]-M[arino]). Rua Giuseppe, Un episodio letterario alla corte di Carlo Emanuele I. I poemi sulle quattro stagioni dell' anno. I. In Gli XX 321-368. 401-440. *1227 S. Rsi XI 532 (Vitt. Cian); NA III. Serie LI 758-759.

Casini T., Memorie giacobine. [Il diffondersi delle idee rivoluzionarie nell' Italia centrale negli ultimi del sec. XVIII.] In La Nuova Rassegna I, 45. 1228 Bulle Osk., Die italienische Einheitsidee in ihrer litterarischen Entwickelung von Parini bis Manzoni. Berlin, Hüttig. 8°. XII, 345. M. 6. 1229

S. Gsli XXIV 270-275 (Tullo Concari); LC 1894, 320. Lombroso César, Le mouvement littéraire de l'Italie dans cette fin de siècle. In Revue des revues, mars 1893.

Rod Édouard, L'évolution actuelle de la littérature italienne. M. A. Fogazzaro. In Rddm CXVIII 341–363.

1230

1231

Cantoni Giovanni, Lo svolgimento della filosofia naturale in Italia. In Rendiconti del reale Istituto lombardo di scienze e lettere. Serie II vol. XXVI fasc. 15. 1232 Graziani Augusto, Le idee economiche degli scrittori Emiliani e Romagnoli sino al 1848. In Memorie della Regia Accad. di scienze, lettere ed arti in Modena. Serie II, Vol. IX 425-611. 1233

Percopo E., Nuovi documenti su gli scrittori e gli artisti dei tempi Aragonesi. [Giuliano Passaro; Giovanpietro Leostello; Francesco del Tuppo; Fra Roberto Caracciolo, Guido Mazzoni; Francesco Galeota; Le baron de Muro.] In Arch. stor. per le prov. napolet. XVIII 527-537. 784-812. Giusto Dom., Dizionario bio-bibliografico degli scrittori pugliesi viventi e dei morti nel presente secolo. Napoli, De Bonis. 8o. 219. Castagnola P. E., I poeti romani della seconda metà del secolo XIX. Pietro Cossa, In La Rassegna nazionale LXIX, 16 gennaio. Salvo di Pietraganzili Rosario, Storia delle lettere in Sicilia in rapporto alle sue condizione politiche dall' origine della lingua sino al 1848. Vol. I. Palermo, V. Salvo. 8°. 1892 [Umschlag: 1893]. 443, 2 Bl. *1237

*1234

*1235

1236

S. Gsli XXIII 324; DL XV 1296—1297 (Berthold Wiese); Asi 5. Serie XIII 170-175 (Vittorio Rossi).

Maurici Andrea, Il romanticismo in Sicilia. Palermo, Remo Sandron. 16o. 101. 1238

Pipitone-Federico G., Di alcuni caratteri della letteratura in Sicilia nella prima me tàdel secolo XIX. In Rassegna Siciliana di Storia, Letter. e Scienze soc. N. S. I, 5—6. 1239 Pometta Eligio, Note sulla letteratura ticinese moderna. (Continuazione). In SRu 1893, I 88-91. 590-593. *1240 Picciola Gius., Letterati triestini: conferenza letta a Padova nella sala della gran Guardia la sera del 14 aprile 1893, a beneficio della società Dante Alighieri. Bologna, Nicola Zanichelli. 16o. 87. Pubblicato per le nozze di Gaetano Benzoni con Teresa Martini. 1241

S. Rbli I 311 (A. D'A[ncona]); NA III. Serie XLVIII 163–164.

Croce B., I ricordi della regina Giovanna a Napoli. In Napoli Nobilissima II no. 7. 1242 Moschetti Andrea, Il Gobbo di Rialto e le sue relazioni con Pasquino. Venezia, Visentini. 8°. Estratto del nuovo archivio Veneto. 1243

S. Gsli XXII 295; Rsi XI 112-114 (Ant. Battistella); Rbli I 183–184 (V. Rossi]). Casasopra Santo, Del bello nelle lettere in relazione al criterio Rosminiano del ,,minimo mezzo". In Commentari dell' Ateneo di Brescia per l'anno 1893, 113-130.

*1244

Pizzi Italo, Riscontri orientali. In Gsli XXII 220–228.

*1245

Weist orientalische Quellen italienischer Dichtungen nach.

Amalfi Gaetano, Il Panciatantra in Italia. Trani, Vecchi. 8°. 31.

1246

Untersuchung über die Nachahmungen und Paraphrasen des P. S. Gsli XXIII 322-323; Rbli I 285; Ass N. S. XVIII 522 (S. S[alomone]M[arino]).

Tedeschi Paolo, Città e regioni che fanno le spese dell' ilarità. In PF VI no. 4, copertina. (Dalla Provincia di Capodistria.) [Humor. Anspielungen auf ital. Städte und Landschaften in der ital. Lit.]

Marcotti G., La poetica del baco da seta. In RN LXXI, 16 giugno.

*1247 1248

Cian Vit., La poesia storico-politica italiana e il suo metodo di trattazione: prolusione ad un corso sulla poesia storico-politica italiana sino al rinascimento, letta il giorno 13 dicembre 1892 nella r. università di Torino. Torino, Carlo Clausen. 8°. 25. L. 1. 1249

S. Gsli XXI 192; (P. de Nolhac). Monnier Philippe, La poésie domestique en Italie. In BuRS III. Période LIX 225-251. *1250 Scanno Alfr. di, Poesia d'ieri, poesia d'oggi: conferenza. Napoli, Società anonima cooperativa. 16o. 29. 1251

Rbli I 88–89 (F. Fl[amini]); Rcr N. S. XXXV 514

Rua Gius., L' epopea Savoina alla corte di Carlo Emanuele I. S. No. 3315. Gabotto Ferd., La epopea del buffone. Studio. Bra, tip. Stefano Racca. 8°. 94, XXXIV, 1 Bl. [Darin: Le buffounerie del Gonnella. Cosa piaceuole et da ridere. Et di nuouo aggiuntovi vna Burla che lui fece alla Duchessa di Ferrara. Di nuouo ristampate.] Pubblicate da Traversa Francesco di Giulio, Ferdinando Gabotto e Stefano Racca per le nozze di Beniamino Manzone con Maria Ricca. *1252

S. Rsi XI 326 327 (V[itt.] C[ian]); Rbli II 59 (A. D'A[ncona]); Gsh II 250-252 (R.); NA III. Serie XLVIII 737-738. Nencioni Enrico, La lirica del rinascimento. In La vita italiana nel rinascimento. S. No. 1159.

Arullani Vitt. Amedeo, Lirica e lirici nel settecento. Torino, Carlo Clausen. 16o. 212. L. 4. Inhalt: 1. Uno sguardo al secolo. 2. Lirica erotica. 3. Lirica descrittivo-pittorica. 4. Lirica d'occasione e famigliare. 5. Lirica civilepolitica e religiosa. 6. Lirica burlesca, epigrammatica e frivola. 7. Lirica di vario argomento. 8. Versi-scioltai. 9. Lirici piemontesi. 10. Un poemetto anonimo del 700. 11. Realismo nella lirica d' amore ed epitalamica. 12. Maniera e forma nel 700. *1253 S. Rsi XI 330-331 (V. C[ian]); Cu N. S. III, 1, 381; LC 1893, 1713 (Sgt.). Vecchi A. V., La lirica popolare marinaresca. In Rivista marittima XXVI, 5. 1253a M. L., Italienische Lyrik im achtzehnten Jahrh. In AZ Beilage-Nr. 172. *1254 Giachi Valentino, Le donne nelle novelle del trecento. In Conferenze tenute a Roma nell' aula magna del collegio romano per iniziativa della società per l'istruzione della donna. Firenze, Civelli. 8o. XI, 525. 1255 Amidei Ireneo, La satira morale e pedagogica nel secolo XVIII. Frosinone, tip. di Claudio Stracca. 16o. 186. Libri d'istruzione e di educazione. 1256 Monaci E., Per la storia del dramma in Italia. In Rendiconti della R. Accad. dei Lincei. Scienze morali, storiche e filologiche. Serie quinta Vol. II 944 -994.

*1257

Lotti C., Storia dei concorsi drammatici governativi (1853-1893). [I concorsi di Torino.] In La Nuova Rassegna I, 49. 1258

Giannini G., Origini del dramma musicale. In Pr N. S. VI Parte I 209-261. 391-424. *1259 S. NA III. Serie XLVIII 548-549; ZrP XVIII 569–570 (B. Wiese). Lanza Carlo, Le origini del melodramma in Italia. In Atti della Accademia Pontaniana Vol. XXIII, Bogen 10.

*1260

Moiraghi Pietro, Aneddoti Ticinesi: Le nostre antiche litanie de' Santi. In Almanacco sacro pavese 1893, Appendice 1-25.

1261

de Bartholomaeis Vincenzo, Di alcune antiche rappresentazioni italiane. In Studj di fiolologia romanza VI 161-245.

*1262

S. Ro XXIII 620 (P. Meyer); Gsli XXII 279–280. Ghinzoni P., Alcune rappresentazioni in Italia nel secolo XV. In Asl Anno XX Serie II vol. X 958-967.

*1263

Agresti Alberto, Il negro nella commedia italiana del secolo XVI. In Atti della Accademia Pontaniana Vol. XXII 113-120. Croce B., Vedi Napoli e poi ... Il tipo del napolitano dell' antica commedia italiana. In Corriere di Napoli An. XXII Nr. 245. 247, 4 e 6.

*1264

S. Aptp XII 451.

*1265

Valeri Ant. (Carletta), Un palcoscenico del seicento: Lelio e Frittellino. Roma, tip. dell' Unione cooperativa editrice, 16o. 15. Estr. dalla Nuova Rassegna. [Vgl. D' Ancona, Origini del teatro italiano II 367 ff] 1266 Costetti G., La compagnia reale sarda e il teatro italiano dal 1821 al 1855, con prefazione di Leone Fortis. Milano, Max Kantorowicz, 16o. XXVIII, 1 Bl., 230, I Bl., 1 Portr. L. 4,50. *1267

S. Gsli XXIII 267—274 (Giuseppe Roberti); Rsi XI 122-124 (Y.); La Nuova Rassegna I, 36 (Carletta); NA III. Serie XLVII 545-546; L'Illustrazione italiana XX, 45 (G. Roberti).

Del Cerro E., Storia di una compagnia drammatica [nach Costettis Werke]. In Gl XVII, 41. 1268

Carafa R., Il teatro dei Fiorentini nel secolo nostro. In Napoli nobilissima II, 7. 1269

Paglicci Brozzi Antonio, Il regio ducal teatro di Milano nel secolo XVIII. Notizie aneddotiche. In Gazzetta musicale, 3 dicembre 1893 e seg. 1270 Ceci G., Il più antico teatro di Napoli. Il teatro dei Fiorentini. In Napoli nobilissima II, 6.

1271 Gabotto Ferd., Alcuni appunti sul teatro in Piemonte nel secolo XV e su Stefano Talice di Ricaldone. Verona, Donato Tedeschi e figlio. 16o. 17. Estr. dalla Biblioteca delle scuole italiane, vol. V, no. 11. 1272

S. Giornale dantesco I 284-285.

Morandi Lu., I teatri di Roma nel secolo XVII di Alessandro Ademollo: [recensione]. Città di Castello, Lapi. 8o. 16. Estr. dal,,Capitan Fracassa" del 22 gennaio 1888. Pubblicata da Luigi Morandi e Annibale Tenneroni per le nozze di Pietro Paparini con Luisa Balestra. 1273 Radiciotti Gius., Teatro, musica e musicisti in Sinigaglia: notizie e documenti. Tivoli, tip. Majella. 8o. XIII, 229. L. 3. Inhalt: I. Storia del teatro. I. Il teatro nella sala comunale. 2. I teatri privati nel secolo XVIII. 3. Il teatro condominale. 4. Il teatro comunale. 5. Il nuovo teatro comunale La Fenice. II. Cronologia aneddotica degli spettacoli rappresentati nel pubblico teatro di Sinigaglia dal 1566 al 1892. - III. L'arte musicale in Sinigaglia dal secolo XVI ai nostri giorni. IV. Biografie dei musicisti sinigagliesi. V. Appen

dice: documenti.

1274

S. Gsli XXIII 459–460 (A. B.); Asi V. Serie XII 449-451 Antonio Gianandrea).

b) Monographien.

Acquaviva. Vincenzo Bindi, Di Giovan Donato Acquaviva Conte di Goia e di una rara edizione napoletana del principio del sec. XVI. In Rivista delle biblioteche IV 157-159. *1275

Agostino Montagna. Giuseppe Biadego, Leonardo di Agostino Montagna letterato Veronese del secolo XV. In Pr N. S. VI Parte I 295-358. Parte II 39-111. *1276 S. Rbli I 268-273 (Flaminio Pellegrini); NA III. Serie XLVII 544—545. Alfieri. Ant. Messeri, La rivoluzione francese e Vittorio Alfieri. Pistoia, tip. del Popolo pistoiese. 16o. 551277

S. Gsli XXII 294-295; La Nuova Rassegna I, 28; Rsi XI 331—332 (A. Zanelli); Asi V. Serie XII 245.

« PrethodnaNastavi »