La Divina commedia di Dante Alighieri |
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
Uobičajeni izrazi i fraze
alcun allora amore angeli anime assai avea beati Beatrice bella bene buon CANTO capo causa cerchio certo ch'è ch'io Chè Chiesa ciascun cielo colla color colpa conoscere corpo cotesta creata credere danno Dante dice dire disse divina donna erano esso eterna fare fece fede figlio filosofia forma fosse furono gente Gesù Cristo giro gran grazia guarda INFERNO intorno l'altro l'anima l'un l'uomo lascia legge libero luce lume luna luogo Maestro maggior male mano Maria materia mente mezzo mondo monte morte moto natura naturale nome nuovo occhi opere padre Papa PARADISO parlare parole passo peccato pena persona Pietro poco porta poscia possono poteva prego prende principio proprio punto Purgatorio quei raggi ragione salute Santo sarà sarebbe segno segue senso senti sistema spirito stelle terra tratto trova umana uomo varie vede veggio venire vero verso vidi viene Virgilio virtù vivo voglia volere volontà volte vuol
Popularni odlomci
Stranica 3 - Nel mezzo del cammin di nostra vita, Mi ritrovai per una selva oscura Che la diritta via era smarrita.
Stranica 722 - Com' occhio per lo mare, entro s' interna : Chè, benchè dalla proda veggia il fondo, In pelago nol vede : e nondimeno Egli è, ma cela lui l' esser profondo. Lume non è, se non vien dal sereno, Che non si turba mai, anzi è tenèbra, Od ombra della carne, o suo veneno. Assai t' è mo aperta la latébra, Che t' ascondeva la giustizia viva, Di che facei quistion cotanto crebra, Chè tu dicevi : Un uom nasce alla riva Dell...
Stranica 767 - Se mai continga che il poema sacro Al quale ha posto mano e cielo e terra, Sì che m'ha fatto per più anni macro, Vinca la crudeltà che fuor mi serra Del bello ovile ov...
Stranica 127 - DECIMO-TERZO 1M on era ancor di là Nesso arrivato, Quando noi ci mettemmo per un bosco, Che da nessun sentiero era segnato. Non frondi verdi, ma di color fosco, Non rami schietti, ma nodosi e involti, * Non pomi v
Stranica 447 - Quegli ch' usurpa in terra il luogo mio, II luogo mio, il luogo mio che vaca Nella presenza del Figliuol di Dio, Fatto ha del cimiterio mio cloaca Del sangue e della puzza, onde 'l perverso Che cadde di quassù laggiù si placa'. Di quel color che per lo sole avverso Nube dipinge da sera e da mane, Vid...
Stranica 643 - D' una radice nacqui ed io ed ella ; Cunizza fui chiamata, e qui refulgo, Perchè mi vinse il lume d' esta stella. Ma lietamente a me medesma indulgo La cagion di mia sorte, e non mi noia, Che parria forse forte al vostro vulgo. Di questa luculenta e cara gioia Del nostro cielo, che più m' è propinqua, Grande fama rimase, e, pria che moia, Questo centesim' anno ancor s
Stranica 23 - Io era tra color che son sospesi, E donna mi chiamò beata e bella, Tal che di comandare io la richiesi.
Stranica 751 - Posato al nido de' suoi dolci nati La notte che le cose ci nasconde, Che, per veder gli aspetti desiati, E per trovar lo cibo onde gli pasca, In che i gravi labor gli sono...
Stranica 677 - Ciò che non muore, e ciò che può morire, Non è se non splender di quella idea Che partorisce, amando, il nostro Sire. 19. Che quella viva Luce che sì mea Dal suo Lucente, che non si disuna Da lui, né dall' Amor che 'n lor s
Stranica 266 - Poi che i vicini a te punir son lenti, Muovasi la Capraia, e la Gorgona, E faccian siepe ad Arno in su la foce, Sì ch...