Scritti danteschi: ora per la prima volta raccolti e note-volmente ritoccati dall'autore |
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Sadržaj
5 | |
21 | |
28 | |
34 | |
36 | |
37 | |
42 | |
49 | |
169 | |
171 | |
173 | |
180 | |
191 | |
196 | |
203 | |
214 | |
51 | |
62 | |
65 | |
75 | |
76 | |
97 | |
122 | |
128 | |
139 | |
141 | |
143 | |
217 | |
218 | |
229 | |
233 | |
254 | |
305 | |
307 | |
309 | |
313 | |
321 | |
Ostala izdanja - Prikaži sve
Scritti Danteschi: Ora per la Prima Volta Raccolti e Notevolmente Ritoccati ... Giovanni Franciosi Pregled nije dostupan - 2017 |
Uobičajeni izrazi i fraze
affetto Agostino alcun alto amore anco angeli anime antichi Beatrice bella bellezza bellissima bene Canto cerchio chè ciascuna cielo città civile colla color colui contemplazione corpo Cristo cuore d'ogni Dante dantesca dell'animo dell'umana dice dire divina dolce dolore donna eterno fantasia fece ferma figura filosofia fiori forma fuoco gente gentile governo gran guardo immagine infinita innanzi l'altra l'amore l'animo l'umana l'un l'uomo leva lieta luce lume luogo male mare meglio mente meravigliosa mirabile mondo monte natura naturale nuova occhi opera pace Parad Paradiso parlare parola pensare pensiero poco Poeta popoli posa potente principio profondo Purg quei raggio ragione ricorda salire sapienza scienza segno segue sente sereno simbolo sommo spirito stella studio sublime suono tenebre terra tocca torna tratto umana Vedi vena vento verità vero Verso vidi VIII virtù visione vista viva voglia volere volto XVII XXIV XXVII XXXI
Popularni odlomci
Stranica 62 - E come quei che con lena affannata Uscito fuor del pelago alla riva, Si volge all'acqua perigliosa e guata; Così l'animo mio che ancor fuggiva, Si volse indietro a rimirar lo passo, Che non lasciò giammai persona viva.
Stranica 201 - Posato al nido de' suoi dolci nati La notte che le cose ci nasconde, Che, per veder gli aspetti desiati, E per trovar lo cibo onde gli pasca, In che i gravi labor gli sono...
Stranica 238 - Bolle 1' inverno la tenace pece A rimpalmar li legni lor non sani, Che navicar non ponno, e in quella vece Chi fa suo legno nuovo, e chi ristoppa Le coste a quel che più viaggi fece; Chi ribatte da proda, e chi da poppa; Altri fa remi, ed altri volge sarte; Chi terzeruolo, ed artimon rintoppa: Tal, non per fuoco, ma per divina arte Boi Ila laggiù so una pegola spessa Che inviscava la ripa da ogni parte. I' vedea lei, ma non vedeva in essa Ma' che le bolle che il bollor levava, E gonfiar tutta,...
Stranica 318 - Venimmo a lei : o anima Lombarda, Come ti stavi altera e disdegnosa, E nel muover degli occhi onesta e tarda ! Ella non ci diceva alcuna cosa; Ma lasciavane gir, solo guardando, A guisa di leon quando si posa. Pur Virgilio si trasse a lei, pregando Che ne mostrasse la miglior salita : E quella non rispose al suo dimando; Ma di nostro paese e della vita C...
Stranica 158 - Lume non è, se non vien dal sereno, Che non si turba mai, anzi è tenèbra, Od ombra della carne, o suo veneno. Assai t' è mo aperta la latébra, Che t' ascondeva la giustizia viva, Di che facei quistion cotanto crebra, Chè tu dicevi : Un uom nasce alla riva Dell...
Stranica 273 - Quale per li seren tranquilli e puri Discorre ad ora ad or subito fuoco, Movendo gli occhi che stavan sicuri, E pare stella che tramuti loco, Se non che dalla parte onde s...
Stranica 177 - Se così fosse, in voi fora distrutto Libero arbitrio, e non fora giustizia, Per ben, letizia, e per male, aver lutto. Lo cielo i vostri movimenti inizia, Non dico tutti: ma, posto ch...
Stranica 288 - E quale è il trasmutare in picciol varco Di tempo in bianca donna, quando il volto Suo si discarchi di vergogna il carco; Tal fu negli occhi miei, quando fui volto, Per lo candor della temprata stella Sesta, che dentro a se m
Stranica 183 - Che da lui sia tutta l' anima tolta ; Così nel fiammeggiar del fulgor santo A cui mi volsi, conobbi la voglia In lui di ragionarmi ancora alquanto. E cominciò : in questa quinta soglia Dell' albero che vive della cima, E frutta sempre e mai non perde foglia ', Spiriti son beati che giù, prima Che venissero al ciel , fur di gran voce , Sì ch
Stranica 98 - Le minuzie de' corpi lunghe e corte, Muoversi per lo raggio, onde si lista Tal volta l' ombra che, per sua difesa, La gente con ingegno ed arte acquista. E come giga ed arpa in tempra tesa Di molte corde, fan dolce tintinno * A tal, da cui la nota non è intesa : Così da' lumi, che lì m' apparinno, S' accogliea per la Croce una melòde, Che mi rapiva senza intender l