Saggi critici ...Sonzogno, 1936 |
Iz unutrašnjosti knjige
Rezultati 1 - 3 od 28.
Stranica 12
... alcuni ben compreso . Essa non insegna solo a scrivere correttamente , ma deve educare l'anima . Se il ladro ruba , non è perchè ignori che sia illecito il rubare , ma perchè ha il cuore guasto . Che giovano i precetti morali astratti ...
... alcuni ben compreso . Essa non insegna solo a scrivere correttamente , ma deve educare l'anima . Se il ladro ruba , non è perchè ignori che sia illecito il rubare , ma perchè ha il cuore guasto . Che giovano i precetti morali astratti ...
Stranica 64
... alcuni lo finiscono alla fine di giugno : nessuno ti dice nulla . Puoi dire tutte le eresie che vuoi , nessuno ti fa un'osservazione . E la libertà della solitudine : io la rifiuto » . Si disabitud facilmente all'applauso : « Questi ...
... alcuni lo finiscono alla fine di giugno : nessuno ti dice nulla . Puoi dire tutte le eresie che vuoi , nessuno ti fa un'osservazione . E la libertà della solitudine : io la rifiuto » . Si disabitud facilmente all'applauso : « Questi ...
Stranica 220
... alcuni partico- lari o alcuni punti di vista ; libro che si legge con piacere e può esser consultato con frutto . Se di questa lode è pago il signor Mézières , chi si con- tenta gode ; ma non me ne contento io . Oggi il numero de ...
... alcuni partico- lari o alcuni punti di vista ; libro che si legge con piacere e può esser consultato con frutto . Se di questa lode è pago il signor Mézières , chi si con- tenta gode ; ma non me ne contento io . Oggi il numero de ...
Ostala izdanja - Prikaži sve
Uobičajeni izrazi i fraze
1º aprile amore anima Arbella Armando Basilio Puoti bella buona Cantù Capaneo capo certo cervello chè chiama cielo Commedia concetto coscienza critica cuore Dante dell'anima dice dire Divina Divina Commedia dolore donna fare Farinata Fichte figli filosofia forma forza Francesca Francesca da Rimini Giacomo Leopardi Giovanni Prati giovinezza gitta giudizio GIUSEPPE MONTANELLI guarda Hegel ideale idee immagini impressioni innanzi Kant l'amore l'anima l'ARCARI ediz l'idea l'uomo Lamartine lascia lavoro leggi Leopardi letteratura lettere lettore libro malattia Manzoni marchese mente Mézières mezzo mondo poetico Montanelli morale morte Napoli natura nuovo padre panteismo parla parole passioni pensiero Petrarca poco poema poesia poeta Ponsard popolo Puoti pure purismo ragione rappresentazione reale ricorda rimane Sanctis Schelling Schopenhauer scienza scrittori scrivere scuola sentimento spirito storia studi talora trovi Ugolino uomini uomo vede verità Victor Hugo vivo vuol Wille zione Zurigo