Saggi critici ...Sonzogno, 1936 |
Iz unutrašnjosti knjige
Rezultati 1 - 3 od 31.
Stranica 49
... mondo poetico , ve- dete in lui un istintivo bisogno della novità , dello straor- dinario , anche a pericolo di cadere nell'esagerato , nell'as- surdo . Il vecchio mondo poetico gli si sfascia innanzi : pen- sieri , sentimenti ...
... mondo poetico , ve- dete in lui un istintivo bisogno della novità , dello straor- dinario , anche a pericolo di cadere nell'esagerato , nell'as- surdo . Il vecchio mondo poetico gli si sfascia innanzi : pen- sieri , sentimenti ...
Stranica 82
... mondo poetico lo hanno giudicato ; gl'impongono le loro leggi in luogo di studiare quelle che il poeta gli ha date . La critica ha già fatto molto cammino quando ella è giunta a coglierti una concezione poetica ne ' suoi momenti ...
... mondo poetico lo hanno giudicato ; gl'impongono le loro leggi in luogo di studiare quelle che il poeta gli ha date . La critica ha già fatto molto cammino quando ella è giunta a coglierti una concezione poetica ne ' suoi momenti ...
Stranica 237
... mondo poetico . Ma quando ci lanciamo a gonfie vele in una regione anteriore alla forma , a forza di bisticciare sull'idea , sul concetto , sul bello reale , morale , intellet- tuale , confondendo il vero filosofico e morale col vero ...
... mondo poetico . Ma quando ci lanciamo a gonfie vele in una regione anteriore alla forma , a forza di bisticciare sull'idea , sul concetto , sul bello reale , morale , intellet- tuale , confondendo il vero filosofico e morale col vero ...
Ostala izdanja - Prikaži sve
Uobičajeni izrazi i fraze
1º aprile amore anima Arbella Armando Basilio Puoti bella buona Cantù Capaneo capo certo cervello chè chiama cielo Commedia concetto coscienza critica cuore Dante dell'anima dice dire Divina Divina Commedia dolore donna fare Farinata Fichte figli filosofia forma forza Francesca Francesca da Rimini Giacomo Leopardi Giovanni Prati giovinezza gitta giudizio GIUSEPPE MONTANELLI guarda Hegel ideale idee immagini impressioni innanzi Kant l'amore l'anima l'ARCARI ediz l'idea l'uomo Lamartine lascia lavoro leggi Leopardi letteratura lettere lettore libro malattia Manzoni marchese mente Mézières mezzo mondo poetico Montanelli morale morte Napoli natura nuovo padre panteismo parla parole passioni pensiero Petrarca poco poema poesia poeta Ponsard popolo Puoti pure purismo ragione rappresentazione reale ricorda rimane Sanctis Schelling Schopenhauer scienza scrittori scrivere scuola sentimento spirito storia studi talora trovi Ugolino uomini uomo vede verità Victor Hugo vivo vuol Wille zione Zurigo