Scritti vari in prosa e in verso di Giuseppe Giusti per la maggior parte inediti |
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
Uobičajeni izrazi i fraze
allora altra altre amico amore anco animo aver bella bene bisogna buon CANTO capo caro casa cerchio certa chè chiama cielo colle coloro conto credo cuore cura d'un Dante dato desiderio dice dire dolce dolore donna duro erano facendo famiglia fare figli Firenze forte GANGHERO gente Ghibellini giorno gran guarda Guelfi l'altro l'animo lascia legge lettere libero libro lingua lungo male mano medesimo meglio mente messo mettere mezzo mille mondo morte natura nome noti nulla nuovo occhi onore opere padre paese pare Parini parlare parole passo pensa pensiero perduto persona pieno pochi poco poema Poeta popolo porta possa potuto prendere preso principio proprio pubblico pure quei ragione salute sapere sarà scritto scrivere seguito senso sente serve signor studi tenere terra testa tira tornare tratto TRIPPA troppo trovato umana uomo vedere venire vero versi virtù viva voglia volta volte voluto vuole
Popularni odlomci
Stranica 236 - E cominciai : Francesca, i tuoi martiri A lagrimar mi fanno tristo, e pio. Ma dimmi : al tempo de...
Stranica 205 - Esce di mano a Lui che la vagheggia, Prima che sia, a guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, L'anima semplicetta che sa nulla, Salvo che, mossa da lieto Fattore, Volentier torna a ciò che la trastulla.
Stranica 248 - SI tosto come in su la soglia fui Di mia seconda etade e mutai vita. Questi si tolse a me, e diessi altrui. Quando di carne a spirto era salita, E bellezza e virtù cresciuta m'era, Fu...
Stranica 273 - Quando n' apparve una montagna bruna Per la distanza, e parvemi alta tanto Quanto veduta non n' aveva alcuna '. Noi ci allegrammo ; e tosto tornò in pianto : Che dalla nuova terra un turbo nacque, E percosse del legno il primo canto. Tre volte il fe' girar con tutte l' acque; Alla quarta levar la poppa in suso, E la prora ire in giù , com' altrui piacque, Infin che
Stranica 218 - E quel che più ti graverà le spalle, sarà la compagnia malvagia e scempia con la...
Stranica 277 - Diss' egli a noi, guardate ed attendete Alla miseria del maestro Adamo * : Io ebbi vivo assai di quel ch' i' volli , Ed ora, lasso! un gocciol d' acqua bramo. Li ruscelletti che de...
Stranica 283 - Ed egli a me : Questa montagna è tale, Che sempre al cominciar di sotto è grave, E quanto uom più va su, e men fa male. Però quand' ella ti parrà soave Tanto, che il su andar ti fia leggiero, Come a seconda giù andar per nave ; Allor sarai al fin d' esto sentiero : Quivi di riposar l
Stranica 266 - Quando a' vapori, e quando al caldo suolo. Non altrimenti fan di state i cani Or col ceffo, or col pie, quando son morsi O da pulci, o da mosche, o da tafani. Poi che nel viso a
Stranica 229 - Che il giardin dello imperio sia diserto. Vieni a veder Montecchi e Cappelletti, Monaldi e Filippeschi, uom senza cura, Color già tristi, e costor con sospetti. Vien, crudel, vieni, e vedi la pressura De' tuoi gentili, e cura lor magagne, E vedrai Santafior com
Stranica 272 - Lo maggior corno della fiamma antica Cominciò a crollarsi mormorando, Pur come quella cui vento affatica. Indi la cima qua e là menando, Come fosse la lingua che parlasse, Gittò voce di fuori, e disse : Quando Mi diparti...