Commedia di Dante Allighieri, preceduta dalla vita e da studi preparatori illustrativi, esposta e commentata da Antonio Lubin |
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
Uobičajeni izrazi i fraze
alcun allegorico allora altre amore Angeli anime avea aver Beati Beatrice bella bene buona canto capo Catone celeste cerchio certo chè Chiesa ciascuno Cielo città colla Commedia conoscere contemplazione credere Cristo d'amore Dante dato dice dire disse divina donna dottrine Enea erano esso fare fece fede figlio figura Filosofia Firenze forma furono giorno giustizia grado grazia guida intendere l'altro l'anima l'autor l'uomo lascia legge libro luce Luna luogo Maestro male mano Maria mente mezzo mondo Monte morte natura Nuova occhi opere Ordini padre Paradiso pari parla parole passi peccati pena Pietro Poema Poeta porta possono posto poteva prende prese presente presso principio proprio prova punto pure Purgatorio quei ragione Santi sapere sarà scienza segue senso sente sette Signore spirito Stazio studio Superbia teologi terra terza tratto trova umana vedere venire vero verso vide viene Virgilio virtù vivi volere volte
Popularni odlomci
Stranica 516 - Per me si va nella città dolente; Per me si va nell'eterno dolore; Per me si va tra la perduta gente. Giustizia mosse il mio alto Fattore : Fecemi la divina Potestate, La somma Sapienza e il primo Amore. Dinanzi a me non fur cose create Se non eterne, ed io eterno duro: Lasciate ogni speranza, voi ch'entrate ! Queste parole di colore oscuro Vid'io scritte al sommo d'una porta; Perch' io : Maestro, il senso lor m
Stranica 517 - Questi non hanno speranza di morte; e la lor cieca vita è tanto bassa, che invidiosi son d'ogni altra sorte. Fama di loro il mondo esser non lassa; Misericordia e Giustizia gli sdegna : non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Stranica 288 - O donna, in cui la mia speranza vige, E che soffristi per la mia salute In Inferno lasciar le tue vestige; Di tante cose quante io ho vedute , Dal tuo podere e dalla tua bontate Riconosco la grazia e la virtute. Tu m...
Stranica 516 - PER me si va nella città dolente, Per me si va nell' eterno dolore, Per me si va tra la perduta gente. Giustizia mosse il mio alto fattore : Fecemi la divina potestate, La somma sapienza e il primo amore. Dinanzi a me non fur cose create, Se non eterne, ed io eterno duro : Lasciate ogni speranza, voi ch...
Stranica 527 - Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso : Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso, La bocca mi baciò tutto tremante. Galeotto fu il libro, e chi lo scrisse : Quel giorno più non vi leggemmo avante.
Stranica 524 - Io venni in loco d' ogni luce muto, Che mugghia, come fa mar per tempesta, Se da contrari venti è combattuto. La bufera infernal, che mai non resta, Mena gli spirti con la sua rapina, Voltando e percotendo li molesta, Quando giungon davanti alla ruina, Quivi le strida, il compianto e il lamento, Bestemmian quivi la virtù divina.
Stranica 271 - Ed ecco verso noi venir per nave Un vecchio bianco per antico pelo. Gridando : Guai a voi, anime prave! Non isperate mai veder lo cielo : I' vegno, per menarvi ali' altra riva Nelle tenebre eterne in caldo, e 'n gielo: E tu, che se...
Stranica 526 - Amor, che al cor gentil ratto s'apprende, Prese costui della bella persona Che mi fu tolta; e il modo ancor m'offende. Amor, che a nullo amato amar perdona, Mi prese del costui piacer si forte, Che, come vedi, ancor non m'abbandona. Amor condusse noi ad una morte : Caina attende chi a vita ci spense.
Stranica 552 - Per le nuove radici d' esto legno Vi giuro che giammai non ruppi fede Al mio signor, che fu d' onor sì degno. E se di voi alcun nel mondo riede, Conforti la memoria mia, che giace Ancor del colpo che invidia le diede. Un poco attese, e poi : Da ch...
Stranica 70 - Che del fare e del chieder, tra voi due, Fia primo quel che tra gli altri è più tardo.