Abhandlungen über Dante Alighieri |
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
Uobičajeni izrazi i fraze
Abstammung Adel Alighieri allerdings allgemein Alter Angabe Annahme Ausdruck Ausleger Beatrice Beatrice's Bedeutung Behauptung beiden bekannt bereits bestimmt Beweis blos Boccaccio Busse Cacciaguida christlichen Conv daher damals Dante Dante-Forschungen Dante's della demnach Dichter Divina Commedia Donna eben eigenen einfach einige erst erwähnt fallen Familie finden Florentiner Florenz Frage Fraticelli freilich geboren gehört gerade Geschlecht gewissen Glauben gleich Gott grosser Höhe Imbriani inneren irdischen Paradiese Jahre konnte lange lassen lässt Leben Lehre leicht letzten lichen Liebe Mann Menschen möchte muss musste Namen Natur neue nobile oben Offenbarung Periode Philosophie Purg recht Rede richtig sagen sagt Schriften Schuld sittliche soll sollte später spricht stand steht Stelle Sünden Symbol Tage tiefer überhaupt unsere Untreue Urkunde Vater Verirrungen viel vielleicht Villani Virgil Vita Nuova Vorwürfe Vrgl Walde Wege weiter wenig wieder wissen Witte wohl wollen Worte zugleich Zweifel zweiten
Popularni odlomci
Stranica 3 - La tua fortuna tanto onor ti serba, che l'una parte e l'altra avranno fame di te; ma lungi fia dal becco l'erba. Faccian le bestie fiesolane strame di lor medesme, e non tocchin la pianta, s'alcuna surge ancora in lor letame, in cui riviva la sementa santa di que...
Stranica 60 - ... è dato), per le parti quasi tutte alle quali questa lingua si stende, peregrino, quasi mendicando, sono andato, mostrando contro a mia voglia la piaga della fortuna, che suole ingiustamente al piagato molte volte essere imputata.
Stranica 205 - ... d'autori e di scienze e di libri: li quali considerando, giudicava bene che la filosofia, che era donna di questi autori, di queste scienze e di questi libri, fosse somma cosa. E...
Stranica 98 - Ed egli a me : Se tu segui tua stella, Non puoi fallire a glorioso porto, Se ben m'accorsi nella vita bella. E s'io non fossi sì per tempo morto, Veggendo il cielo a te così benigno, Dato t'avrei all'opera conforto.
Stranica 230 - Avete il vecchio e il nuovo Testamento, E il pastor della Chiesa che vi guida: Questo vi basti a vostro salvamento.
Stranica 100 - Ma per larghezza di grazie divine. Che si alti vapori hanno a lor piova, Che nostre...
Stranica 205 - Trattato, dico e affermo che la donna di cui io innamorai appresso lo primo amore fu la bellissima e onestissima figlia dello Imperadore dell'Universo, alla quale Pittagora pose nome Filosofia . E qui si termina il secondo Trattato, che per prima vivanda è messo innanzi.
Stranica 112 - Betto non era mai potuto venir fatto d'averlo, e credeva egli co' suoi compagni che ciò avvenisse per ciò che Guido alcuna volta speculando, molto astratto dagli uomini diveniva. E per ciò che egli alquanto tenea della opinione degli Epicùri, si diceva tra la gente volgare che queste sue speculazioni eran solo in cercare se trovar si potesse che Iddio non fosse.
Stranica 157 - E però puote anche la stella parere turbata; e io fui esperto di questo l' anno medesimo, che nacque questa canzone, chè per affaticare lo viso molto a studio di leggere, in tanto debilitai gli spiriti visivi, che le stelle mi pareano tutte d' alcuno albore ombrate : e per lunga riposanza in luoghi scuri e freddi, e con affreddare lo corpo dell' occhio con acqua chiara, rivinsi* la virtù disgregata, che tornai nel primo buono stato della vista.
Stranica 118 - O voi, che per la via d'Amor passate, attendete, e guardate s' egli è dolore alcun, quanto il mio, grave : e prego sol, ch'udir mi sofferiate; e poi immaginate s' io son d' ogni tormento ostello e chiave. Amor, non già per mia poca bontate, ma per sua nobiltate, « mi pose in vita si dolce e soave, ch...