Iz unutrašnjosti knjige
Rezultati 1 - 3 od 7.
Stranica 37
... nostri pellegrini , bello per se medesimo , acquista colore e calore nuovi , visto alla luce dell'idea che andiamo esponendo . L'autore della Tebaide è evidentemente concepito quasi continuazione e compimento dell'autore dell'Eneide ...
... nostri pellegrini , bello per se medesimo , acquista colore e calore nuovi , visto alla luce dell'idea che andiamo esponendo . L'autore della Tebaide è evidentemente concepito quasi continuazione e compimento dell'autore dell'Eneide ...
Stranica 39
... in maniera che l'una si richiami all'altra per avere il suo compimento , e i due luoghi di pena siano legati fra loro come da un filo >> ( 58 ) Inf . IV , 145 . invisibile , attraverso il quale gli abitatori dell'uno mandino a 39.
... in maniera che l'una si richiami all'altra per avere il suo compimento , e i due luoghi di pena siano legati fra loro come da un filo >> ( 58 ) Inf . IV , 145 . invisibile , attraverso il quale gli abitatori dell'uno mandino a 39.
Stranica 101
Di una « donna compiuta » parla pure una lettera di Fra Guittone d'Arezzo con un giuoco di parole allusive al compimento , alla perfezione cioè delle sue virtù ; e una « donzella compiuta » ritroviamo pure nel disegno che Francesco da ...
Di una « donna compiuta » parla pure una lettera di Fra Guittone d'Arezzo con un giuoco di parole allusive al compimento , alla perfezione cioè delle sue virtù ; e una « donzella compiuta » ritroviamo pure nel disegno che Francesco da ...
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
Il Giornale dantesco conte Giuseppe Lando Passerini,Luigi Pietrobono,Guido Vitaletti Potpun prikaz - 1895 |
Uobičajeni izrazi i fraze
abbia alcuni allegorie altre amore anime antichi argomenti aver avrebbe Beatrice bella bene bisogno buon canto capitolo capo cerchio certo chiama chiaro cielo colore colpa Commedia compimento comune conoscere credere Cristo critica Dante dantesca dato desiderio dice dimostra dire divino donna esso fare fede figura filosofia forma gemme giustizia giusto gran grande idee intorno invece l'autore legge liberazione libro luce lungo luogo maestro male Mazzoni mente mondo Montano morale morte motivi natura naturale nome nulla nuovo opere osserva padre Paradiso pare parla parola passione passo pensa pensiero piena pietra poco poema poesia poeta poetica porta possa posto poteva proprio prova punto pure Purg Purgatorio ragione rappresenta ricordare saggio salire sapere sarà sarebbe scritti scrive segno seguito sembra senso sentimento significato simbolo spiega spirito struttura studio tratta troppo trova umano vari vede venuta verità vero verso vino Virgilio virtù viva volta volte voluto