Esce di mano a Lui che la vagheggia, Prima che sia, a guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, L'anima semplicetta che sa nulla, Salvo che, mossa da lieto Fattore, Volentier torna a ciò che la trastulla. Prose - Stranica 325napisao/la Dante Alighieri - 1830 - Broj stranica: 3Potpun prikaz - O ovoj knjizi
 | 1797
...cagione/ in voi si cheggia; 1340 Ed io te ne sarò or vera spia. Esce di mano a lui, che la vagheggia, Prima che sia, a guisa di fanciulla, Che piangendo e ridendo pargoleggia, L' anima semplicetta, che sa nulla, Salvo che mossa da lieto fattóre Volentier torna a ciò, che la... | |
 | Dante Alighieri - 1798
...cagione, in voi si cheggia ; Ed io te ne sarò or vera spia . Esce di mano a lui che la vagheggia , Prima che sia, a guisa di fanciulla, Che piangendo e ridendo pargoleggia, L'anima semplicetta che sa nulla, Salvo che mossa da lieto fartore Volentier torna a ciò che la trastulla.... | |
 | Angelo Fabroni - 1800 - Broj stranica: 379
...bisogno di un freno e di una guida, che regoli i suoi appetiti. Esce di mano a lui, che la vagheggia, Prima che sia a guisa di fanciulla, Che piangendo e ridendo pargoleggia. L'anima semplicetta che sa nulla, Salvo che mossa da lieto Fattore, Volentier torna a ciò che la trastulla... | |
 | Dante Alighieri - 1804
...cagione, in voi si cheggia: Ed io te ne sarò or vera spia. Esce di mano a lui, che la vagheggia, Prima che sia, a guisa di fanciulla, Che piangendo e ridendo pargoleggia, 'X L' anima semplicetta, che sa nulla, Salvo che mossa da lieto fattore Volentier torna a ciò, che... | |
 | Dante Alighieri - 1804
...cagione, in voi si cheggia; Ed io te ne sarò or vera spia . 85 Esce di mano a lui , che la vagheggia , Prima che sia , a guisa di fanciulla , Che piangendo e ridendo pargoleggia , i un Epigramma riferito nella Greca Antologia cosi s' es-> prime : » D' un corpo infermo , fragile... | |
 | Dante Alighieri - 1816
...e segg. ove dell'origine della nostr' anima favellando dice Esce di mano a luì , che la vagheggia Prima che sia , a guisa di fanciulla , Che piangendo e ridendo pargoleggia , JL' anima semplicetta che sa nulla ec. 'i2 Drizzando ec. rivolgendo alle mondane vanità le vostre... | |
 | Michelangelo Buonarroti - 1817 - Broj stranica: 264
...tornare , cioè , su nel Ciclo , ove , dice Dante , che l'anima Esce di mano a Dio , che la vagheggia, * Prima che sia , a guisa di fanciulla , * Che piangendo , e ridendo pargoleggia (Purg. can. 16. ) 11 cod. Vatic. Legge . Di ritornar la dove l'alma sia , * Deve ec. E i due ultimi... | |
 | Dante Alighieri - 1819
...cagione , in \oi sí cheggia ; Ed io te ne sarô or vera spia . Esce di mano a lui, che la vagheggia Prima che sia , a guisa di fanciulla , Che piangendo , e ridendo pargoleggia , L' anima semplicetta , che sa nulla , Salvo che mossa da lieto fattore Volentier torna a ció che... | |
 | Michelangelo Buonarroti, Nicolà Giosafatte Biagioli - 1821 - Broj stranica: 405
...drizza in segno lieto. Q. aa. Onà" ella scese. Dante, Purg. xVI : Esce di mano a lui che la vagheggia Prima che sia , a guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, L" anima semplicetta che sa nulla , Salvo che , mossa da lieto fattore , Yolentier torna a ciò che... | |
 | Michelangelo Buonarroti - 1821 - Broj stranica: 392
...drizza in segno lieto. Q. aa. Ond' ella scese. Dante, Purg. xvi : Esce di mano a lui che la vagheggia Prima che sia , a guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, L' anima semplicetta che sa nulla , Salvo che , mossa da lieto fattore , Volentier torna a ciò che... | |
| |