Le rime di Francesco Petrarca: tratte da' migliori esemplari, Opseg 1 |
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
Uobičajeni izrazi i fraze
alcuni allor altra altrui amico Amor anco anzi assai avea begli occhi bel viso bella buon canto CANZONE caro ch'a ch'i che'l chiama chiaro ciel colpo comincia credo d'amor degno desio dice dire dolce dolor donna duro fama fece fior foco fortuna forza fugge furono gentil giammai giorno gran l'altro lagrime lasciò lasso Latine Laura leggiadra loco luce lume luna lungo luogo Madonna manco mano mente mezzo mille mirar mondo mortal morte natura nome nove occhi onor pare parlando parole passo pensi pensier Petrarca piango pien pietà poco porto posso posto pregio quod ragione rime riva scritto scrive segue sento Signori soavi SONETTO sospiri speranza spero stampa stanco stelle studii terra torna trovo vede veggio velo venir vento verde vero versi vidi vista vivo voglia volgo volo volte
Popularni odlomci
Stranica 159 - CHIARE, fresche e dolci acque, Ove le belle membra Pose colei che sola a me par donna; Gentil ramo, ove piacque (Con sospir mi rimembra) A lei di fare al bel fianco colonna; Erba e fior, che la gonna Leggiadra ricoverse Co l'angelico seno; Aer sacro sereno, Ove Amor co' begli occhi il cor m'aperse; Date udienza insieme A le dolenti mie parole estreme.
Stranica 171 - Ahi, lasso, dove se' giunto! et onde se' diviso! — Ma mentre tener fiso posso al primo pensier la mente vaga, e mirar lei...
Stranica 236 - 1 signor, anzi '1 nemico mio. A ciascun remo un pensier pronto e rio, Che la tempesta e '1 fin par ch'abbi' a scherno : La vela rompe un vento umido eterno Di sospir', di speranze e di desio. Pioggia di lagrimar, nebbia di sdegni Bagna e rallenta le già stanche sarte, Che son d
Stranica 94 - Gentil mia donna, i' veggio Nel mover de' vostr' occhi un dolce lume, Che mi mostra la via ch. al ciel conduce ; E per lungo costume Dentro là dove sol con Amor seggio, Quasi visibilmente il cor traluce. Quest' é la vista ch
Stranica 44 - Solo e pensoso i più deserti campi Vo misurando a passi tardi e lenti; E gli occhi porto per fuggire intenti Ove vestigio uman l'arena stampi.
Stranica 160 - Qual con un vago errore Girando parea dir : qui regna Amore. Quante volte diss' io Allor pien di spavento : Costei per fermo nacque in Paradiso : Così carco d' oblio Il divin portamento, E '1 volto e le parole e '1 dolce riso M' aveano, e sì diviso Dall' immagine vera ; Ch' io dicea sospirando : Qui come venn' io, o quando ? Credendo esser in ciel, non là dov
Stranica 16 - 1 bel viso di madonna luce, E m 'è rimasa nel pensier la luce, Che m'arde e strugge dentro a parte a parte; I...
Stranica 69 - 1 vulgo inerme De la tenera etate, ei vecchi stanchi Ch'hanno sè in odio e la soverchia vita, E i neri fraticelli ei bigi ei bianchi, Coll' altre schiere travagliate e 'nferme, Gridan: 'O signor nostro, aita, aita'; E la povera gente sbigottita Ti scopre le sue piaghe a mille a mille, Ch'Annibale, non ch'altri, farian pio; E se ben guardi a la magion di Dio...
Stranica 104 - ... conquiso. Ma certo il mio Simon fu in paradiso, onde questa gentil donna si parte: ivi la vide e la ritrasse in carte per far fede qua giù del suo bel viso.