Fiore del comento sopra la Divina Commedia di Dante Alighieri |
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
Fiore Del Comento Sopra la Divina Commedia Di Dante Alighieri (Classic Reprint) Giovanni Boccaccio Pregled nije dostupan - 2018 |
Fiore Del Comento Sopra la Divina Commedia Di Dante Alighieri (Classic Reprint) Giovanni Boccaccio Pregled nije dostupan - 2018 |
Uobičajeni izrazi i fraze
acciocchè adunque alcuna alquanto altra amici animo antichi appare appresso assai avanti avea avendo aver avvenne buon cacciato canto CAPITOLO casa certi Cesare chiamato ciascuno città cittadini coloro colui comandamento cominciò conoscendo corpo costui cotali credo Creti danno Dante dato desiderio dice dimostra dire donna ebbe Enea erano essendo esso estimando faceva fama fare fece femmine figliuolo filosofia Firenze fiume forza fosse fossero furono giovane Giove gran grandissimo Greci guerra iddii infino ingegno insieme intendere l'altre l'Autore lasciò Latino legge libro lungamente luogo mandò mani mare medesimo mente messer miseria moglie mondo morì morte natura nobili nome oltre onore opera padre pare parole passò perciocchè poeti popoli porta possa posto potere predetto prese presente principio quegli quivi ragione regno ricevuto riguardare sapere scrive secondochè seguita sentendo Servio signore similemente terra tornò trattato trovò ucciso ultimamente uomo vedere venuto vero verso Virgilio vogliono volendo volte
Popularni odlomci
Stranica 178 - Gianni, il quale avea già alzato il braccio con lo stocco in mano, e tutto si gravava sopra il colpo; avvenne quello che egli non avrebbe voluto, cioè che prima passò lo stocco il petto della donna, che egli aggiugnesse a Polo.
Stranica 250 - Ma quello ingrato popolo maligno, Che discese di Fiesole ab antico ; E tiene ancor del monte e del macigno, Ti si farà, per tuo ben far, nimico : Ed è ragion : chè tra gli lazzi sorbi Si disconvien fruttare al dolce fico. Vecchia fama nel mondo li chiama orbi ; Gente avara, invidiosa, e superba : Da' lor costumi fa che tu ti forbì.
Stranica 177 - Polo entrare nella camera da madonna Francesca, fu in quel punto menato all'uscio della camera, nella quale non potendo entrare, che serrata era dentro, chiamò di fuora la donna, e die
Stranica 197 - ... e, oltre a ciò, fu nel suo tempo reputato ottimo loico e buon filosofo, e fu singularissimo amico dell'autore, si come esso medesimo mostra nella sua Vita nuova, e fu buon dicitore in rima...
Stranica 18 - E se bene si riguarderà alii loro stili, essi non sono dal modo del parlare differenti da' profeti, li quali leggiamo sotto velamento di parole, nella prima apparenza fabulose, l'opere ammirabili della divina potenza. È vero che coloro, spirati dallo Spirito Santo, quel dissero che si legge, il quale credo tutto esser vero...
Stranica 175 - È adunque da sapere, che costei fu figliuola di messer Guido vecchio da Polenta, signor di Ravenna e di Cervia: ed essendo stata lunga guerra e dannosa tra lui ei signori Malatesti da Rimino, addivenne che per certi mezzani fu trattata e composta la pace tra loro.
Stranica 177 - Polo, per fuggire subitamente per una cateratta, per la quale di quella camera si scendea in un' altra, o in tutto o in parte potere ricoprire il fallo suo; si gittò per quella cateratta, dicendo alla donna che gli andasse ad aprire. Ma non avvenne come avvisato avea...
Stranica 179 - ... è da sapere, che Dante ebbe una sua sorella, la quale fu maritata ad un nostro cittadino chiamato Leon Poggi, il quale di lei ebbe più figliuoli, tra...
Stranica 176 - Polo bello e piacevole uomo e costumato molto; e andando con altri gentili uomini per la corte dell' abitazione di messer Guido, fu da una damigella di là entro, che il conoscea, dimostrato da un pertugio d' una finestra a madonna Francesca, dicendole: Madonna, quegli è colui che dee esser vostro marito: e così si credea la buona femmina: di che madonna Francesca incontanente in lui pose l' animo e l
Stranica 176 - Polo bello, e piacevole uomo e costumato molto; e andando con altri gentiluomini per la corte dell'abitazion di messer Guido, fu da una delle damigelle di là entro, che il conoscea, dimostrato da un pertugio d'una finestra a madonna Francesca, dicendo: quelli è colui che dee esser vostro marito: e così si credea la buona femmina; di che madonna Francesca incontanente in lui pose l'animo e l'amor suo.