Le rime del Petrarca, Opseg 2 |
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
Uobičajeni izrazi i fraze
alcuni Alessandro Amor anno antico Antonio anzi appresso assai bella biblioteca breve buon Canzoniere carattere caratteri carta catalogo certo ch'è ch'io chiaro Ciel citata colla comento corretto corsivi data dice diligenza dolce dolor donna edizione edizione del Canzoniere esemplare fama fiorita Firenze foglio forma Francesco Petrarca Francisci frontispizio furono Giolito giorno giunta gran Impresso l'altro l'edizione l'opera Laura legge leggesi lettera lettere lezione libro lingua lungo luogo medesimo mente Milano mondo morir Morte nome note novo numero nuovo occhi opera ottavo Padova parlar parole passi pensier pien Pietro poco Poeta pregio presente presso principio pubblicata quarto ragion rime ristampa rotondi scritta secolo segue seguente sento Signore Sonetti stampato stampatore tavola Termina terra testo tipografica titolo tratte Trionfi trovo v'ha varie veduta veggio Vellutello Vene Venetia Venezia vero versi vidi Vinegia vista viva Volpi volte volume zione
Popularni odlomci
Stranica 53 - Poco mancò ch'io non rimasi in cielo. 87 xxvi rEFIRO torna, e '1 bel tempo rimena, ' E i fiori e l'erbe, sua dolce famiglia, E garrir Progne e pianger Filomena, E primavera candida e vermiglia. Ridono i prati, e '1...
Stranica 251 - 1 fianco, Che memoria de l'opra anco non langue, Quando, assetato e stanco, Non più bevve del fiume acqua che sangue.
Stranica 250 - l verde terreno Del barbarico sangue si dipinga? Vano error vi lusinga; Poco vedete, e parvi veder molto; Che 'n cor venale amor cercate o fede. Qual più gente possede, Colui è più da
Stranica 54 - n belle donne oneste atti soavi Sono un deserto, e fere aspre, e selvagge. SONETTO. QUEL Rosignuul che sì soave piagne Forse suoi figli, o sua cara consorte, Di 'dolcezza empie il cielo e le campagne Con tante note sì pietose e scorte, E tutta notte par che m' accompagne, E mi rammento la mia dura sorte ; Ch' altri che me non ho di cui mi lagne ; Che 'n Dee non credev
Stranica 132 - I* mi ritrovo, sol, senza governo, Ed ho già da vicin l'ultime strida. Ma pur in te l'anima mia si fida; Peccatrice, i' noi nego, Vergine ; ma ti prego Che '1 tuo nemico del mio mal non rida : Ricorditi che fece il peccar nostro Prender Dio per scamparne, Umana carne al tuo virginal chiostro. Vergine, quante lagrime ho già sparte, Quante lusinghe e quanti preghi indarno. i Pur per mia pena e per mio grave danno ! Da poi ch'i...
Stranica 236 - 1 mondo quando si rimembra Del tempo andato e 'ndietro si rivolve; E i sassi dove far chiuse le membra Di ta' che non saranno senza fama Se l'universo pria non si dissolve; E tutto quel ch'una ruina involve, Per te spera saldar ogni suo vizio. O grandi Sciploni, o fedel Bruto, Quanto v...
Stranica 17 - La vita fugge e non s' arresta un' ora; E la morte vien dietro a gran giornate; E le cose presenti e le passate Mi danno guerra, e le future ancora; E '1 rimembrar e 1' aspettar m' accora Or quinci or quindi sì, che 'n veritate, Se non eh' i' ho di me stesso pietate, I' sarei già di questi pensier fora.
Stranica 252 - Non è questa la patria in ch' io mi fido, Madre benigna e pia, Che copre 1' uno e 1' altro mio parente ? Per Dio, questo la mente Talor vi mova ; e con pietà guardate Le lagrime del popol doloroso, Che sol da voi riposo Dopo Dio spera ; e pur che voi mostriate Segno alcun di pietate, Virtù...
Stranica 44 - Valle che de' lamenti miei se' piena, Fiume che spesso del mio pianger cresci, Fere silvestre, vaghi augelli, e pesci Che l' una e l' altra verde riva affrena; Aria de...
Stranica 123 - Per dar forse di me non bassi esempi . Tu, che vedi i miei mali indegni ed empi, Re del Cielo invisibile, immortale; Soccorri all...