Translations Chiefly from the Italian of Petrarch and MetastasioJ. Cooke, and sold, 1795 - Broj stranica: 127 |
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
Translations Chiefly From the Italian of Petrarch and Metastasio (Classic ... Francesco Petrarca Pregled nije dostupan - 2018 |
Uobičajeni izrazi i fraze
altri altro amor bear bella bliſs breaſt bright charms ciel courſe death deſire dolce E'en E’en ev'ry eyes face fair faith fate fear feel firſt gain grace hear heart heav'n hope hour known knows if e'er laſt leaves light live look love's meet mind morte muſe muſt nature ne'er never Nice night o'er occhi ogni once pain parlar penſier PETRARCH più plains pow'r prove pure queſto remains ſame ſay ſee ſei ſhall ſhare ſhe ſhould ſide ſleep ſoft ſol ſome SONNET SONNETTO ſoul ſpeak ſpirit ſtay ſtill ſtrain ſua ſuch ſweet tear tempo thee theſe thine Think thoſe thou thought turn Tutto Veggio virtue vita vuol waſte whoſe
Popularni odlomci
Stranica 42 - Poco mancò ch'io non rimasi in cielo. 87 xxvi rEFIRO torna, e '1 bel tempo rimena, ' E i fiori e l'erbe, sua dolce famiglia, E garrir Progne e pianger Filomena, E primavera candida e vermiglia. Ridono i prati, e '1...
Stranica 86 - Spezzar m'intesi il core, Mi parve di morir. Ma per uscir di guai, Per non vedersi oppresso, Per racquistar se stesso Tutto si può soffrir.
Stranica 4 - Del vario stile in ch' io piango e ragiono Fra le vane speranze e '1 van dolore, Ove sia chi per prova intenda amore, Spero trovar pietà, non che perdono. Ma ben veggi...
Stranica 26 - Cosa bella mortai passa e non dura. Vedrà, s'arriva a tempo, ogni virtute, Ogni bellezza, ogni real costume Giunti in un corpo con mirabil tempre. Allor dirà che mie rime son mute, L'ingegno offeso dal soverchio lume: Ma se più tarda, avrà da pianger sempre. SONETTO CXCI. - 211. Pensando a quel dì in cui lasciolla « trista, teme della salute di lei. Qual paura ho quando mi torna a mente Quel giorno eh
Stranica 50 - 1 verno a lato, E '1 dì dopo le spalle, ei mesi gai ; Se come i tuoi gravosi affanni sai, Così sapessi il mio simile stato, Verresti in grembo a questo sconsolato A partir seco i dolorosi guai. I...
Stranica 18 - Ogni angelica vista , ogni atto umile Che giammai in donna, ov' amor fosse, apparve, Fora uno sdegno a lato a quel ch' i
Stranica 44 - Quel rosignuol che sì soave piagne Forse suoi figli o sua cara consorte, Di dolcezza empie il cielo e le campagne Con tante note sì pietose e scorte; E tutta notte par che m' accompagne E mi rammente la mia dura sorte: Ch' altri che me non ho di cui mi lagne; Chè 'n Dee non credev
Stranica 6 - Ond' è dal corso suo quasi smarrita Nostra natura, vinta dal costume : Ed è sì spento ogni benigno lume Del ciel, per cui s' informa umana vita ; Che per cosa mirabile s' addita Chi vuol far d
Stranica 10 - Perchè negli atti d' allegrezza spenti Di fuor si legge com' io dentro avvampi ; Sì ch' io mi credo omai che monti, e piagge, E fiumi, e selve sappian di che tempre Sia la mia vita, ch
Stranica 84 - VI. .Quel che or m' alletta ,. o fpiace , Se lieto o mefto or fono , Già non è più tuo dono , Già colpa tua non è. Che fenza te mi piace La felva , il colle , il prato; Ogni foggiorno ingrato . M