Slike stranica
PDF
ePub

Ca, casa, 146.

Caetani E., Cfr. Finali.

Calcanta, in rima, 126.

Calendi, in rima, 121.

Calla, in rima, 118.

Callaia, 150.

Camo, in rima, 143.

Campo Picen, 59.

Canepa dott. Ant., Nuove ricerche sulla Beatrice di Dante, 26.

Canzone italiana nel secolo XIII, 182.

Capaneo, 59, 175.

Capasso B., Sui diurnali di Matteo da Giovenazzo, 183.

Carboni C., Una pretesa contraddizione dantesca, 21.

Carducci G., Sul codice diplomatico dantesco, 24.

Carizia, in rima, 144.

Carlyle T., Dante e Shakspeare, 183.

Caronte, 63.

CASINI TOMMASO: La Divina Commedia con il commento, quarta ediz., 1; Aneddoti e studi danteschi, 26; Ristampa delle Tavole Dantesche di A. Bartoli, 27; Giovanni Crocioni, Il Dottrinale di Jacopo Alighieri, 65; Dante e la Romagna, 177; Ricordi danteschi di Sardegna, 185.

Cassero (Iacopo del), 199.

Castra, 191.

Catone, 159.

Cattedre dantesche in Firenze, 78.

Cavalcanti Guido, 32; Sonetto « I'vegno 'l giorno », 47, 157; scrisse il codice
Vaticano 3793?, 32.

Cavedoni C., Raffronti tra gli autori biblici e sacri e la Divina Commedia, 64, 178.
Cesarini Sforza L., Il dialetto trentino e un libro di E. Zaniboni, 179.
Cesso (in), 134.

Chaucer, imitatore di Dante, 198.

Cherco, in rima, 114.

Ciacco, 28.

Cicerone, studiato da Dante, 158, 159.

Cipolla F., Ancora della Lonza di Dante, 24.

Cliò, 106.

Со, саро, 146.

Coen Giuseppe, Personaggi storici e mitologici rammentati nella Divina Com

media, 32.

Cola (si), in rima, 90, 124.

Colei, riferito a cosa, 123.

Collegi, 150.

Collezione di opuscoli danteschi inediti e rari, 4, 14, 26, 44, 64, 65, 77, 178, 183. Colombo Cristoforo ispirato da Dante alla scoperta del nuovo mondo? 77. Colosio sac. G. B., Pape Satan, pape Satan aleppe, 200.

Colto, culto, in rima, 96.

Comedia, 107.

Commedia, fonti, 178; composizione e diffusione, 177, qualificativi « alta » e « di

-

vina », 9-10; Testo: Due frammentari nella Biblioteca di S. Gemignano, 63;
La data del codice Vaticano Capp., 266, 26; Codice Bodleiano di Oxford, 53; Co-
dice della Biblioteca nazionale di Lisbona, 76; Ristampa di Luigi Polacco, 62;
traduzioni, 32, 64, 200; - Esegesi: riduzione in prosa, 63; Commento di Albe-
rico da Rosciate e del Bambaglioli, 49; Commento sopra l'Inferno di fra Guido
da Pisa, 163; Commento di G. Barzizza, 21, 58; Commento di G. Poletto, 28;
Commento di T. Casini e di G. A. Scartazzini, 1; Illustrazioni tratte dalla
Cronica di fra Salimbene, 178; Postille dantesche di Baldassarre Papadia, 23;
Note filologiche di A. Palesa, 60; Spiegazione di V. Crescimone, 64; Alle-
goria, 35; illustrazione grafica, 183; - Estetica: Francesca da Rimini nell'arte
e nella critica, 28; Filippo Argenti, Farinata e Capaneo, 175; Figure dante-
sche, 59; Timori e paure di Dante nella D. C., 169; - Studi vari: Enciclopedia
dantesca, 196; Prolegomeni alla D. C., 14, 60; Tavole dantesche ad uso delle
scuole secondarie, 27; La rima e i vocaboli in rima nella Divina Comme-
dia, 81; Onomatopeia in Dante, 23; La pedagogia nella Commedia, 200; Sal-
dezza dell'ombre nella D. C., 11, 21, 159; Le guide di Dante e di Boezio e la
presentazione scenica di Beatrice e della Filosofia, 22; La donna nella D. C., 64 ;
La cosmogonia nella Divina Comm., 64. - Imitazioni: 61, 177, 198. - Inferno:
Della creazione dell' Inferno, 176; Commento di Filippo Villani, 183; Readings
on the Inf., 199; Ordinamento morale, 20, 22, 23, 35, 44, 175; Affreschi del Cam-
posanto di Pisa, 32; Topocronografia, 44, 59. Purgatorio: Ordinamento mo-
rale, 30, 200; Topocronografia, 59, 199; Paradiso: 41; sistema dei cieli, 33,
74; Se D. salga al Paradiso col corpo o in ispirito, 60; perchè Dante abbia
indugiato la professione di fede sino al c. XXIV, 59; - Luoghi speciali della
D. C. discussi ed illustrati:

-

-

1, 32: 24, 26.
63: 59.
76-78: 21.
91: 21.

117: 22.

2, 60: 152.
5, 34: 23.

103: 154.

6, 18: 115.

35: 160.
48: 28.

7,1: 32, 200.

10: 151.

12: 115.

14: 151.

30: 150.

61: 149.

8,70: 153.

9,7: 104.

14: 199.

[blocks in formation]

63: 28, 61.
118-20: 178.

11, 76: 151.
12, 107: 178.

109-12: 178.
120: 124.
13, 41: 87.

58-59: 178.
108: 20, 29.

14, 48: 97.
15, 16: 89.

17, 121: 155.

18, 1-136: 175.
19, 120: 147.

129: 144.
20, 79: 152.

95-96: 178.
118-20: 178.

54: 148.

63: 149.

71: 155.
22, 58: 155.

85: 147.

100: 134.

116: 118.

133: 149.

23, 37-42: 178.

103-5: 178.
24, 127: 153.

148: 59.
25, 22: 150.

64: 87.
79: 101.

144: 140.
26, 28: 87.

121: 149.

27, 40-41: 178.

67: 178.

28, 37: 95.

43: 153.
29, 5: 103.

1, 96: 103.

2, 45: 127.

122: 155.

3, 129: 153.

4, 72: 105.

5, 18: 152.

6, 20: 100.

58 e seg.: 176.
7,96: 176.

97 e 102: 59.
112-14: 178.
9, 1: 23.
10,76-93: 64.
11, 1-21: 178.

25: 154.

1, 32: 180.

51: 86.

2, 64 e seg.: 200.
35: 86.
3, 26: 151.

63: 152.
4, 112: 151.

5, 45: 150.

6, 45: 150.

58: 125.
133-4: 178.
7,6: 137, 139.
8, 12: 150.
9,75: 152.

118: 37.

10,79: 87.

89: 85.

11, 15: 119, 150.

30, 102: 151.
31, 24: 140

49-55: 178.

77: 151.

32, 26: 143.

PURGATORIO

11, 79-81: 178.
14, 37: 152.

56: 149.
97-99: 178.
100-105: 177.

115: 178.
118-20: 178.

16, 142: 99.
17, 25: 151.

123: 30.
18, 105: 125.
19, 81: 98.
20, 67-68: 178.

91-93: 30.

23, 94: 195.

PARADISO

11, 82-84: 178.
12, 45: 101, 154.

71: 141.
91-4: 178.
142: 100.

13, 130: 86.
14, 20: 145.

27: 100.
16, 7: 124.
18.41: 88.
19, 127: 88.

138: 149.
20, 14: 145.

73-78: 59.

21, 93: 132.

121-3: 15, 198.
130-3: 16.

23, 130: 103, 155.

Comparetti Dom., Virgilio nel medio Evo, 62.

Como, avverbio, in rima, 124.

Conio, 175.

32, 121-23: 178.

33, 37: 151.

99: 119.

34, 98: 150.

24, 20-24: 178.

110: 149.

34: 118.

39: 154.

25, 1: 55.

7: 150.

30: 121.

135: 115.
29, 147: 149.
30, 43: 94.

55: 61.
32, 122: 152.
33, 48: 137.

23, 132: 121, 144.

24, 134: 121.
26, 85: 87.

107: 21.
27,106-8: 75.
28, 58: 89.

82: 154.
84: 153.

100-3: 76.

103: 126.

115: 88.

29, 21-36: 75.
30, 54: 119, 150.
31, 94: 137.

103-11: 200.
33, 1-39: 178.

Conto, 150.

Convenenza, 150.

Coppa, 150.

Coppo, in rima, 119.

Convivio, 159; cronologia, 26; illustrazione, 159: 11, 2: 27; 11, 14: 200; III, 5:40.

Corniglia, in rima, 95.

Cosmo U., Della cosi detta « Cappella di D. » in Terni, 22.

Costuma, in rima, 118.

Cotale, avverbio, 185.

Coto, 151.

Crescimone V., La Divina Commedia esposta e spiegata con metodo nuovo, 64.
Crese, 132.

Cria, in rima, 97.

Cristo, in rima, 141.

Crocioni, Il dottrinale di Iacopo Alighieri, 64, 65.

Cuba, in rima, 144.

Cugnoni Gius., Il commento di Filippo Villani al I c. dell' Inf., 183.

Dalmi, in rima, 114.

Damiani Pier, 15, 198.

D'Ancona A., Dal carteggio dantesco di Aless. Torri, 32.

Daniello, in rima, 118.

DANTE. Vita: 156; Antenati, 29, 197; nome, 61; amici, 157; cognizione dei clas-
sici, 158; studi biblici, 178; D. a Gubbio, 201; a Portonovo, 16; nel Tren-
tino, 32; a Pomposa, 17; a Roma, 22; in Sardegna? 195; « capace nell'arte
dell'incantesimo », 199; amori, 26, 27; Beatrice, 26; traviamenti, 47, 157, 180;
Codice diplomatico dantesco, 24. - Opere, 161.... V. Commedia, Convivio, Elo-
quentia (De vulgari), Egloghe, Monarchia, Rime, Vita Nuova. - Culto: quali-
ficativo di << divino » poeta, 9; nel trecento 26, 32, 63, 79, 177; nel quattro-
cento, 21; nel settecento, 19, 23, 183; D. in Francia, 19; in Spagna, 61; in
Germania, 54, 64; Monumento a Trento, 201; Cattedre dantesche, 78. - V. So-
cietà Dantesche, Giornale dantesco.

De-Botazzi Gius., Italiani in Germania, 183.

DE CHIARA S., La pena dei suicidi, 20, 29; La battaglia di Benevento tra Man-
fredi e Carlo d'Angiò di A. Meomartini, 46.

Decretali, in rima, 119.

Deggio, in rima, 129.

De Gubernatis Ang., Le type indien du Lucifer chez le Dante, 63.

Del Balzo Carlo, Francesca da Rimini nell'arte e nella critica, 28.

Del Bello Geri, 29.

De Leonardis, La Roma di D., 22; Figure dantesche: Capaneo, Brunetto Latini,
Niccolò III, Conte Ugolino, 59; Il tipo indiano di Lucifero, 176.
Delirare, 151.

Del Noce G., Ancora la « ruina del vento », 23; Lo Stige dantesco, e i pecca-
tori dell' Antilimbo, 44; Nel primo vallo di Malebolge, 175; Il conte Ugolino
della Gherardesca, 195.

De Nicola Achille, Anarchia o Beatrice? 32.

Despitto, in rima, 94, 95.

Dimane, 151.

Dionisio (Inf. XII, 107), 178.

Dislaga, in rima, 90.

Dismala, in rima, 90.

Disuna, in rima, 124.

« Divina » commedia, e « divino » poeta, 9.

Dobelli A., L'« Alessandro » e il « Dionisio » del canto XII dell'« Inferno » 178;
Relazione di una seduta del Comitato provinciale milanese della Società Dan-
tesca Italiana, 199.

Dolve, 131.

Domenichelli Teofilo, 201.

Donati Forese, 157, 197.

Donna gentile, 27.

Donne benedette, 35.

Donnea, in rima, 99.

Doria Branca, 190, 193, 194.

D'Ovidio F., Sulla Topografia dell' Inferno dantesco, 44; Sul sonetto di rimpro-
vero del Cavalcanti a D., 156.

E (desinenza in e del presente indicativo e congiuntivo in rima), 125.

Egloghe intorno a tre passi dell'egl. II (v. 1-6, 84-87 e 95-97), 6.

Ella, elle, elli, ello, in rima, 122.

Eloquentia (De vulgari), cronologia, 26; illustrazione, 195; edizione critica di

Pio Rajna, 156.

Enzo, re, 187-193.

Epistole: autenticità, 31.

Erine, in rima, 108.

Espremere, 151.

Falchi L., Uno scritto sconosciuto di N. Tommaseo, 185, 195.

Fantasia, 151.

Farinata, 175.

Fazio degli Uberti, pisano, 102; suoi ibridismi, 96, 101, 102, 148, ecc.

Ferrazzi G. I., 178, 198.

Fersa, in rima, 101.

Fetón, in rima, 105.
Fiaccare, 151.

FIAMMAZZO ANTONIO: G. Fioretto, Prolegomeni allo studio della D. C. per la gio-
ventù italiana, 14; Il commento dantesco di Alberico da Rosciate, etc., 32, 49.
Di due frammentari danteschi della biblioteca di S. Gimignano, 63; Lettere
di dantisti, 178; Spogli del Giornale dantesco, 20, 58, 175, 197.

Fiere, le tre, 35.

Figliuole, in rima, 120.

Figo, in rima, 102, 103.

Filippo il Bello, 30.

Filomusi-Guelfi L., Una perifrasi di D., 21; Qua e là per l'« Inferno »; 22; Ras-
segna dell'articolo di F. D' Ovidio sulla Topografia dell' Inferno dantesco, 44;
Per una recensione, 59; Filippo Argenti, Farinata e Capaneo, 175.

« PrethodnaNastavi »