Slike stranica
PDF
ePub

Bacchiani A. - Roma e i Giubilei. (Rivista politica e letteraria, vol. X, 110).

[410

Ricorda, a proposito del giubileo del 1300, i noti versi dell'Inf., XVIII, 28-33.

[blocks in formation]

369).

Chaucer and Villani. (Notes and Queries, serie 8a, XI,

Büf [De] Ian Antoine.

[412

Au roy de France et de Pologne

Henry III. (Del Balzo, Poesie di mille aut. int. a D., Roma, 1897, V, 337).

[413

Versi dedicatori della ediz. del De vulg. El. stamp. dal Corbinelli nel 1577. Ristamp. dal Torri, nelle Prose e poesie lir. di D., 184250, IV, 173, e dal Oelsner, D. in Frankreich, 1898, p. 69.

B[ailo] L[uigi]. - Il monumento di Pietro Alighieri in Treviso. (Gazz. di Treviso, 3-4 agos., 15-16 nov. 1894). [414

Baker Julie K. - Francesca to Paolo: [versi]. (Magaz. of Poetry, IV, 66). [415

Già pubbl. in Atlant. Monthly, nov. 1884.

Balbi Vincenzo. Pier delle Vigne giudicato da Dante nella «Divina Commedia ». (Tavola rotonda, VIII, 382). [416

Nel verso 32 del XIII dell' Inferno « con la qualifica di grande aggiunta al pruno in cui è trasformata l'anima di Pier delle Vigne, ognun vede che Dante viene a dare un posto riservato, per cosí dire, al grande suicida, e a distinguerlo nettamente dagli altri violenti volgari, che, inetti a sostenere le lotte della vita, vilmente se ne privano ».

Balbo Cesare. Vita di Dante Alighieri, terza edizione, con correzioni e giunte inedite lasciate dall' autore. Torino, tip. Salesiana edit., 1898, 16° picc., voll. due di pp. 284-398). [417

Biblioteca della gioventù italiana, 78-79.

Baldi Giuseppe. - Pia dei Tolomei: [Cantata] composta in ottava rima. [Firenze, 1895], 8° gr. pp. [2]. [418

Baldini Baccio. - Dichiarazioni delle terzine del canto XVI [58-84] del « Purgatorio » di Dante, intorno all' essenza del fato e alle forze sue sopra le cose del mondo e particolarmente sopra le operazioni degli uomini. Ferrara, 1890, 8o, pp. 61.

Dalla stampa fior. del 1578. - Ediz. di 60 esempl., num.

Baldini Francesco.

blioteca ital., IV, 4).

[419

Maestro Adamo e Fonte Branda. (Bi

[420

La Fontebranda ricordata da Dante non è quella Senese, ma quella del Casentino: ciò che già si sapeva.

Ballerini Franco. Il « Vocabolario marino e militare » del. p. Alberto Guglielmotti e la « Divina Commedia ». (In Alberto Guglielmotti: ricordi, ecc. di Franco Ballerini.) Roma, 1894, 8°.).

Cfr. Giorn. dant., III, 38-39.

[421

Balog Armin. - Dante « Divina Commediaja ». Az isjuság saz iskolák használatára. Budapest, 1900, 8°.

[422

Balossi Giuseppe. Il Caronte dantesco. (L'Agave, I, n. 11, 41, 71).

Cfr. Giorn. dant., X, 137.

[423

Balsano Ferdinando. - La « Divina Commedia » giudicata da Giovan Vincenzo Gravina: ragionamento con prefazione di S. De Chiara. Città di Castello, S. Lapi, tipografo-editore, 1897, 16°, pp. 107. [424

È il vol. 42-43 della Coll. di opusc. dant., dir. da G. L. Passerini. Poesia di Dante; Lingua di Dante; Rima, frase e titolo del Poema di Dante; Politica di Dante; Morale e Teologia di Dante. Cfr. Bull. d. Soc. dant. it., VI, 128.

Bambagiuoli [De] Graziolo. - Commento « all' Inferno ». (Fiammazzo, Il comm. piú ant. e la più ant. versione lat. dell'« Inf. », Bergamo, 1892, p. 1).

[425

Notizia in Scartazzini, Aus der neuesten Dante-Liter., 21 sett. 1891, 8 apr. 1893.

Il Commento all' « Inferno » di Graziolo de' Bambaglioli. Dal codice Sandanielese edito per cura di Antonio Fiammazzo. Udine, tip. G. B. Doretti, 1892, 8°, pp. XVII-(4)-160.

Testo latino.

[426

Bandelli Virginia. La Pia dei Tolomei. (Pietro Dazzi, [427

I, 1).

Barbagallo Corrado. - Una questione dantesca. Roma, E. Loescher, edit., (Catania, tip. Sicula), 1899, 8o, pp. 111. [428 Dante Alighieri; i Bianco-Ghibellini esuli e i Romena. · Recens. di A. S. Barbi, Bull. d. Soc. dant. it., VII, 140. Cfr. Giorn. stor. d. Lett. it., XXXIV, 442.

Barbarani Emilio.

Cenni su la fortuna di Dante. Verona, R. Cabianca, libr. edit., 1899, 16°, pp. 103.

[429

Barbaresi Pasquale. - Dante e il Giubileo del 1900. Canto. Per cura della Società stor., letter. ed artist. della Mirandola. Mirandola, tip. di Gaetano Gogarelli, 1900. 8°, pp. 6. [430 Cfr. Bull. d. Soc. dant. it., VIII, 187.

[ocr errors]

Barbensi Berta. Dante morente: azione drammatica. Pistoia, tip. Flori, 1894, 8°, pp. 27.

[431

Barbero Edoardo. - Indice alfabetico della « Divina Commedia » giusta il testo curato dal cav. G. Campi. Torino, Un. tip. editrice, 1893, 8°, pp. xvi-173.

[ocr errors]

[432

Barbi Adrasto Silvio. Un accademico mecenate e poeta. G. Battista Strozzi il giovane. Firenze, G. C. Sansoni, edit., (tip. G. Carnesecchi e f.), 1900, 16°, pp. 77.

Cfr. Giorn. dant., IX, 102.

[433

Barbi Michele. - Bibliografia dantesca [Bull. d. Soc. dantesca ital.: Serie prima (1890-1893), fasc. 1-7, 10-12]. [434

È analitica. Registra nn. 289 per l'anno 1889; nn. 276, per l'anno 1890; nn. 212, per gli anni 1891 e 1892. Ogni serie o annata ha in fine l'Indice delle persone e delle cose.

Contributi alla biografia di Dante. (Bull. d. Soc. dant. ital., 1a s., no. 8, p. 7).

[435

Documenti relativi a debiti di Dante; Sulla dimora di D. a Forlí. Cfr. Giorn, dant., I, 410.

-- Il trattatello sull'origine di Firenze di Giambatista Gelli. Firenze, tip. Carnesecchi, 1894, 4°, pp. 221. [436

Gli studi danteschi e il loro avvenire in Italia. (Giorn. dant.. I, 1).

[437

Per la edizione critica della « Vita nuova ». (Giornale dantesco, I, 334).

Vita nova, XXX, XLI.

[438

[Nell' « Inferno » di Dante). (Giorn. dant., II, 76). [439

Dante. Condizione degli studî danteschi in Italia e fuori. Monaco, R. Oldenbourg, 1894, 8°, pp. 16.

[440

[ocr errors]

Bibl. e storia della varia fortuna di D.; Varia; Opere minori. Recens. di F. Ronchetti nel Giorn. dant., III, 88. - Cfr. Kritischer Jahresbericht über die Fortschritte der rom. Philologie, 1890, I, 4, pp. 457-472.

Dante, 1895-96. Volmöller. Rom. Jahresbericht, IV). [441 Passa brevemente in rassegna le principali pubblicazioni dantesche del biennio 1895-95, raggruppandole sotto i capitoletti: Bibliografia e storia della fortuna di Dante; Vita; Opere minori; « Commedia ».

La leggenda di Traiano nei volgarizzamenti del « Breviloquium de virtutibus » di fra Giovanni Gallese. Firenze, tip. G. Carnesecchi e f., 1895, 8°, pp. XIII.

[442

Cfr. Giorn. st. d. Lett. it., XXVIII,

Nelle nozze Flamini-Fanelli. 267; Rass. bibl. d. Lett. it., IV, 109.

Barbi Michele. Per il testo della « Divina Commedia ». (Riv. crit. d. lett. it., VI, no. 5 e VII, no. 6).

[443

Cfr. Bull. d. Soc. dant. it., I ser., no. 5-6, p. 64; 10-11 p. 29.

Dante a San Gimignano. (Bull. d. Soc. dantesca italiana, VI, 95). [444 Corregge la data dell'ambasceria di D. a San Gimignano (1300 inv. di 1299). Cfr. Giorn. dant., VII, 96.

Per la data dell'ambasceria di Dante a San Gimignano: lettera ad O. Bacci. (Miscell. st. d. Valdelsa, VII, 164). [445 Si ripetono le osserv. già fatte in Bull. d. Soc. dant. it., VI, 95. Cfr. Giorn. dant., VII, 96.

[ocr errors]

Un Sonetto ed una Ballata d'amore, dal Canzoniere di Dante. Firenze, Landi, 1897, 4o, pp. 19.

[446

Per nozze Barbi-Ciompi. Il Son. è quello « Guido vorrei che tu e Lapo ed io » del quale si ristabilisce la lezione, e si mostra arbitraria la menzione di « monna Bice » nel nono verso, ed autentica la lezione « monna Lagia », nella quale s' indicherebbe l'amata di Lapo. La Ballata è quella « Donne, io non so di ch' i' mi preghi Amore », della quale si conchiude non esservi buone ragioni per toglierne a Dante la paternità. - Cfr. Bull. d. Soc. dant. it., IV, 160; Giorn. st. d. Lett. it., XXX, 339.

Due Noterelle dantesche. Firenze, Carnesecchi, 1898, 8°,

Pp. 18.

[447

Pubblicate per le nozze Rostagno-Cavazza. Nella prima si dimostra, sulla fede dei mss., che nel terzo verso del sonetto di Dante << Per quella via che la bellezza corre» si deve leggere « Passa Lisetta» e non « Passa una donna »; come hanno la giuntina e poi tutte le stampe: la qual Lisetta potrebbe anche essere la donna gentile della Fita Nuova. Nella seconda si prova che un ms. strozziano di sonetti di Dante menzionato dall' Ubaldini nella Tavola dei Documenti di Amore, del quale erasi smarrita la traccia, non può essere altro che il famoso codice chigiano di rime antiche L. VIII. 305. – Cfr. Bull. d. Soc. dant. it., VI, 27; Rass. crit. d. Lett. it., III, 128; Giorn. dant., VI, 521.

Studi di manoscritti e testi inediti: I. La raccolta Bartoliniana di rime antiche e i codici da essa derivati. Bologna, Ditta N. Zanichelli, 1900, 8°, pp. (2)-1-72. [448

Studi e doc. di ant. Lett. it., pubbl. sotto la direz. di Giosue Carducci per cura di M. Barbi e di S. Morpurgo, I. - Cfr. Giorn, dantesco, X, 104.

« PrethodnaNastavi »